Cnc in ferro
-
- Newbie
- Messaggi: 11
- Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 22:39
- Località: Roma
Re: Cnc in ferro
-
- Junior
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
- Località: Novara (No)
Re: Cnc in ferro
Certo
-
- Junior
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
- Località: Novara (No)
Re: Cnc in ferro
Amici oggi ho finito l'asse X, ecco un video del collaudo.
Adesso mi rimane di rinforzare tutto e ultimare le saldature
Sembra massiccia
http://youtu.be/LU0vHHJLZgQ
Adesso mi rimane di rinforzare tutto e ultimare le saldature
Sembra massiccia

http://youtu.be/LU0vHHJLZgQ
-
- Member
- Messaggi: 508
- Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
- Località: lecco
- Contatta:
Re: Cnc in ferro
bel lavoro complimenti,anchio sto costruendo una plasma cnc che poi farà anche da fresa cnc con la tipologia della tua,soltanto che io uso quadri da 60/60mm con spessore da 3mm e visto le sue dimensioni generose userò delle cinghie e pulegge invece che le viti.
se mi posso permettere ti posto una foto di come sono i miei movimenti sugli'assi.
il tutto è ancora in fase di sviluppo e progettazione.
volevo sapere che dimensioni di lavoro sei riuscito ad ottenere?
e vibrazioni?
ti ringrazio
siuu
se mi posso permettere ti posto una foto di come sono i miei movimenti sugli'assi.
il tutto è ancora in fase di sviluppo e progettazione.
volevo sapere che dimensioni di lavoro sei riuscito ad ottenere?
e vibrazioni?
ti ringrazio
siuu
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non mollare mai
-
- Junior
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
- Località: Novara (No)
Re: Cnc in ferro
Anche il tuo e' un bel lavoro e una bella idea
Finalmente oggi ho finito il più grosso ho fatto un video del collaudo.
da notare lo spostamento del motore dell'asse y in basso la possibilita di regolare i giochi sull'asse Y.
Fatte modifiche sulle spalle rinforzando il tutto.
ho notato invece che il ponte se lo prendo con due mani e gli esercito delle forze , mi spiego meglio....
se per esempio con la mano destra spingo avanti e contemporaneamente la sinistra indietro il ponte non rimane perpendicolare all'asse x.
Come posso ovviare?.
Se riesco poi faccio un video del problema
Intanto ecco il video di oggi quando ho finito http://youtu.be/cmmoySe3Xic
Ho provato a fresare l'mdf ho notato subito un affondamento deciso rispetto a quella realizzata in legno. Purtroppo si era fatto tardi
ed ho dovuto interrompere.
successivamente ci sarà il settaggio su mach3 dei motori ecc.

Finalmente oggi ho finito il più grosso ho fatto un video del collaudo.
da notare lo spostamento del motore dell'asse y in basso la possibilita di regolare i giochi sull'asse Y.
Fatte modifiche sulle spalle rinforzando il tutto.
ho notato invece che il ponte se lo prendo con due mani e gli esercito delle forze , mi spiego meglio....
se per esempio con la mano destra spingo avanti e contemporaneamente la sinistra indietro il ponte non rimane perpendicolare all'asse x.
Come posso ovviare?.
Se riesco poi faccio un video del problema
Intanto ecco il video di oggi quando ho finito http://youtu.be/cmmoySe3Xic
Ho provato a fresare l'mdf ho notato subito un affondamento deciso rispetto a quella realizzata in legno. Purtroppo si era fatto tardi

successivamente ci sarà il settaggio su mach3 dei motori ecc.
-
- Member
- Messaggi: 508
- Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
- Località: lecco
- Contatta:
Re: Cnc in ferro
grazie
come dimensioni d'area di lavoro cosa sei riuscito ad ottenere?
sicuramente per lavorazioni più decise va meglio in ferro che in legno,piu che altro con queste tipologie di strutture in lavorazione a volte potrebbero vibrare però se il tutto è abbastanza massiccio non dovrebbero esserci problemi,l'alluminio a piccole passate lo lavori naturalmente con frese di basso diametro...
per ovviare al problema del ponte prova se puoi a far aderire dippiù i cuscinetti de carro perchè probabilmente anno bisogno di lavorare dippiù.
come dimensioni d'area di lavoro cosa sei riuscito ad ottenere?
sicuramente per lavorazioni più decise va meglio in ferro che in legno,piu che altro con queste tipologie di strutture in lavorazione a volte potrebbero vibrare però se il tutto è abbastanza massiccio non dovrebbero esserci problemi,l'alluminio a piccole passate lo lavori naturalmente con frese di basso diametro...
per ovviare al problema del ponte prova se puoi a far aderire dippiù i cuscinetti de carro perchè probabilmente anno bisogno di lavorare dippiù.
non mollare mai
-
- Junior
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
- Località: Novara (No)
Re: Cnc in ferro
Non so dirti di preciso le dimensioni di lavoro perché come ho gia scritto devo passare alla fase della taratura , quindi appena posso do tutti i dettagli . Ti posso dire che l'asse x e' 80 cm e y dovrebbe essere 55-60 cm la Z e' circa 10 cm. Ti assicuro che i cuscinetti sono a pacco , solo adesso mi rendo conto che ho sbagliato a non pensare un sistema per regolare i giochi sull'asse X. Per la Y ho messo una vite se vedi il video dove posso tirare le guide contro i cuscinetti. Ho un problema di vibrazioni delle viti causate dal foro delle pulegge, perché non ho potuto trovare una punta di uguale dimensione all'albero dei miei motori nema 23 1,8 Nm , e il foro non e' venuto preciso. Ma per l'alluminio che fresa devo prendere cosa devo chiedere al venditore , nel senso, quanto deve essere di diametro , di materia, quanti taglienti..... 

-
- Senior
- Messaggi: 831
- Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
- Località: provincia di Rimini
Re: Cnc in ferro
Ultima modifica di zorki il domenica 18 marzo 2012, 22:30, modificato 1 volta in totale.
-
- Junior
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
- Località: Novara (No)
Re: Cnc in ferro
Scusate il mio intervento ma preferisco in questo post parlare della mia cnc, grazie.
Anzi Siuu mi faresti il favore di spostare le tue foto , perdonami.
Anzi Siuu mi faresti il favore di spostare le tue foto , perdonami.
-
- Junior
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
- Località: Novara (No)
Re: Cnc in ferro
Cosa ne pensate del mio metodo di calibrazione assi?
http://www.youtube.com/watch?v=ezsdcPvg ... ata_player
Ottengo un errore compreso tra + 0,05 e - 0,05 mm
http://www.youtube.com/watch?v=ezsdcPvg ... ata_player
Ottengo un errore compreso tra + 0,05 e - 0,05 mm
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: Cnc in ferro
dal video non si capisce un "granche" forse se al posto di una fresa metti un tondo riesci meglio...la fresa ha le scanalature..
...poi spiega un po -0,05 e +0,05 ... cioè l'errore è "0" se la matematica non è un opinione...

...poi spiega un po -0,05 e +0,05 ... cioè l'errore è "0" se la matematica non è un opinione...


-
- Junior
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
- Località: Novara (No)
Re: Cnc in ferro
Come metodo intendevo mettere il calibro in quella posizione per rilevare la misura. Grazie per il suggerimento del tondino , hai ragione. Intendevo che alcune misure facendo le varie letture per esempio se impostavo 10 mm mi rilevava 10,05 e poi 9,95 quindi effettivamente ho sbagliato . Ho sbagliato a usare la parola compreso 

-
- Senior
- Messaggi: 869
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
- Località: Romentino (NO)
Re: Cnc in ferro
teoricamente per essere sicuri sulle tolleranze di spostamento, dovresti fare alcune prove consecutive,tipo variando anche le velocità
F400
GO X10
G1 X0
GO X10
F150
GO X0
G1 X10
F600
GO X10
G1 X0
F300
GO X10
GO X0
G1 X10
ma ci vorrebbe il comparatore.
comunque mi complimento con te stai lavorando a ritmi serrati
hai gia pensato al colore ??
azzurra (come il Novara),gialla,verde officina??
F400
GO X10
G1 X0
GO X10
F150
GO X0
G1 X10
F600
GO X10
G1 X0
F300
GO X10
GO X0
G1 X10
ma ci vorrebbe il comparatore.
comunque mi complimento con te stai lavorando a ritmi serrati

hai gia pensato al colore ??
azzurra (come il Novara),gialla,verde officina??
Ciao Mirco 

-
- Member
- Messaggi: 508
- Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
- Località: lecco
- Contatta:
Re: Cnc in ferro
tranquillo non c'è problema è che non so come si fa.jimmypro ha scritto:Scusate il mio intervento ma preferisco in questo post parlare della mia cnc, grazie.
Anzi Siuu mi faresti il favore di spostare le tue foto , perdonami.
non mollare mai
-
- Junior
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
- Località: Novara (No)
Re: Cnc in ferro
Non preoccupartisiuu ha scritto: tranquillo non c'è problema è che non so come si fa.