seconda idea per metalli

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
malock
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 12:26
Località: marsala (TP)

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da malock » lunedì 8 ottobre 2012, 13:08

grande dalmazio! pure economico :mrgreen:
ho scelto i cuscinetti (2 conici per gli obliqui e uno cilindrico per il radiale) e ho aggiornato il disegno.
non mi resta che vedere cosa usare per l'alloggio cuscinetti.
l'idea dei mozzi delle ruote mi sembra buona, ma trovare un mozzo con le giuste caratteristiche mi sembra un pò impossibile...
credo che nemmeno i tubi vadano bene poichè sono troppo sottili.
l'alternativa sarebbe lavorare una barra piena da circa 6cm di diametro

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 8 ottobre 2012, 13:44

guarda che si vende anche acciaio pesante con foratura, io per l'mt3 ho utilizzato il tubo da 80mm, se ricordo i cuscinetti con foro da 20 hanno un diametro da 47, poi fai attenzione a mettere cuscinetti innecessari tipo il radiale che penso non serva, attrito maggiore e calore da dissipare specialmente se girano ad alta velocita, potresti utilizzare solo i conici, di altezza diverse mettendo il piu grande lato mandrino, i cuscinetti sotto sforzo non cedono e piu facile che ceda il mandrino o si spezzi la fresa, io sono riuscito a spezzarne diverse da 20mm, ha se riesci a farlo quadrato ancora meglio e piu agevole fissarlo

malock
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 12:26
Località: marsala (TP)

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da malock » lunedì 8 ottobre 2012, 15:36

dmoglianesi ha scritto:guarda che si vende anche acciaio pesante con foratura
ne sono sicuro, il problema è che non saprei dove, dalle mie parti sembra che abbiano solo profilati di tutte le forme da 4mm massimo.
si i cuscinetti sono 20X47X15.25
allora metterò solo due cuscinetti conici

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 8 ottobre 2012, 16:33

cerca mozzi auto, auto di piccole dimensioni l'importante che trovi un blocco d'acciaio da poter lavorare, anche gli assi per le seghe circolari potrebbero servire, io potrei procurartelo ma costa troppo spedirlo dal peru 2 kl 40 € non vale la pena, io in italia avevo intenzione di utilizzare una parte interna di un differenziale, aveva le dimensioni giuste, i dilettanti come noi son capaci di utilizzare le cose piu strane e ridicole per ottenere cio che vogliamo, comunque sono convinto che se visiti uno sfascio troverai qual'cosa che potra servire altrimenti cerca sul furum chi puo fornirti il materiale, altrimenti se dovesse partire da qui potrebbe essere gia lavorato allora si potrebbe valere la pena, far fare lavorazioni con macchine utensili costa pochissimo rispetto all'italia e la differenza di prezzo potrebbe compensare il costo di spedizione, ciao dalmazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 8 ottobre 2012, 17:08

guarda questo e un mandrino che avevo realizzato per un er20, utilizza dei cuscinetti da 20x42 ma si puo anche utilizzare per un er32 e lungo 10cm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

malock
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 12:26
Località: marsala (TP)

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da malock » lunedì 8 ottobre 2012, 17:17

comunque se la spedizione costa quella cifra non credo si possa fare, sto calcolando che verro quasi a spendere di più per le spedizioni che non per il materiale stesso lol

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 8 ottobre 2012, 18:58

si purtroppo sono dall'altra parte del mondo

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da gab®y » giovedì 11 ottobre 2012, 8:54

malock ha scritto: le misure delle piastre:
200*300*10
160*200*10
760*150*10
350*150*10
##140*120*10

quest'ultimo potrebbe essere una L o una T da 140*120*100
mi spiace, non ho una L o una T grande così...ieri ho guardato se per caso avevo dei supporti con cuscinetti da darti...a volte ne ho di macchine smontate,ne ho un o me è grande...per le piastre dammi solo un po' di tempo.
saluti
Gabriele
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

malock
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 12:26
Località: marsala (TP)

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da malock » venerdì 12 ottobre 2012, 17:48

forse ho trovato una buona soluzione per l'alloggio cuscinetti/mandrino.
in pratica userò due supporti UCP 204 con due cuscinetti conici.
forse metterò un tubo fra i due supporti come distanziale
che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 12 ottobre 2012, 19:36

Ciao, non credo sia una buona soluzione, le sedi di quei cuscinetti non hanno battute e non sono dritte, sono bombate per permettere l'estrazione del cuscinetto, quindi non lo puoi sostituire con uno convenzionale, se fai una buona struttura e non metti un buon mandrino vanifichi tutto, comunque puoi anche provare cosi come per vedere i risultati, sarai sempre in tempo a migliorarlo in un secondo tempo, perche non acquisti un mandrino hf se utilizzi frese di piccole dimensioni potrai anche lavorare a velocita alte,

malock
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 12:26
Località: marsala (TP)

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da malock » venerdì 12 ottobre 2012, 21:08

i mandrini hf vanno bene per fresare materiale come il ferro? comunque costano troppo per il mio budget.
non credo abbia un alloggio curvo poichè il supporto dovrebbe aprirsi come quello in foto per estrarre il cuscinetto, credo tu intenda quello,
invece il supporto che vorrei usare io è un solo pezzo.
mi sto informando sulla compatibilità  fra i vari cuscinetti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 12 ottobre 2012, 21:23

Se guardi bene il cuscinetto vedrai che e bombato, in questo modo con una leva si fa girare il cuscinetto a 45 gradi e si sfila, inoltre non essendo fisso tangenzialmente si autoallinea con l'altro sullasse, charamente non sopoorta sforzi assiali ma cio non toglie che non lo si possa utilizzare chiaramente con sforzo ridotto, metti un tubo per spessorare l'asse in modo da poter serrare il mandrino, se non sbaglio dovrebbero avere dei grani per bloccare l'asse cosi agilita il bloccaggio, poi potresti anche mettere la puleggia all'interno cosi risparmi spazio ma cerca di prendere una buona marca perche le cinesi costano poco va valgono ancora meno, ciao

malock
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 12:26
Località: marsala (TP)

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da malock » venerdì 12 ottobre 2012, 22:03

già , hai perfettamente ragione, il cuscinetto è bombato da quanto vedo.
secondo te potrei utilizzarlo così com'è con i cuscinetti orientabili di serie o avrei problemi di precisione?
la durata non mi preoccupa in quanto i primi lavori di fresatura sarebbero per la loro sostituzione

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 12 ottobre 2012, 22:10

Provalo cosi ma con il tubo di spessore

malock
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 12:26
Località: marsala (TP)

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da malock » domenica 14 ottobre 2012, 18:28

supporti in arrivo, nel frattempo manderei anche a prendere il mandrino portapinze e già  che ci sono vorrei anche prendere dallo stesso venditore ((CTC Tools)cinese) il set di 10 pinze e 7 frese.
per le frese pensavo a queste http://www.ebay.it/itm/4-FLUTE-HSS-M2AL ... 007wt_1080
vanno bene per fresare ferro o acciaio?
prendendo anche pinze e frese inizia a preoccuparmi la dogana..
non sono l'unico che ha avuto l'idea di usare quei supporti :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”