





Un grazie enorme a Paolo(bit79) per la preziosissima collaborazione e pazienza.
M.
Ciao, intanto complimenti per la tua macchinamassimomb ha scritto:http://www.motioncontrolproducts.co.uk/ ... ducts_id=8
é in sterline, e senz'iva, io avendo P.IVA l'ho presa in esenzione IVA comunitaria, ma se ti fai 2 conti, vedi che anche con il 17,5% di iva inglese, comunque conviene.
ah, ma quindi a che si riferiscono quando scrivono " 3 X 7.8A MSD2278 Microstepping Drivers with Integrated power supply"massimomb ha scritto:ciao Alessandro,
nel kit che hai linkato non c'è l'alimentazione, che dovresti procurarti a se,
ma se ha 3 ingressi di input non posso attaccare un sensore di home a ciascun ingresso? (i switch di fine corsa li farei mettendoli in serie all'alimentazione tra drivers e motori, in modo che, qualsiasi cosa succeda all'elettronica e al software, una volta aperto lo switch il motore si fermi per forza; considerando la coppia che tirano fuori quelle bestie di motori meglio non correre rischiper il resto, la breakout board è sufficente a pilotare i 3 drivers,1 per motore, e ha 4 ulteriori ingressi dei quali 3 input (11-13-15) e un quarto a cui penso potresti attaccare un relè .
Se usi gli switch di homing in serie ti basta una sola entrata (in mach 3 è possibile) altrimenti ti serve una seconda porta parallela e di conseguenza una seconda breakout board.
ci dovrei muovere una bernardo bf30, lo so e' sovradimensionato, ma il kit che hai preso tu e' sottodimensionato per quel che ci dovrei fare e non ho trovato una via di mezzo piu' convenienteCerto che con quel kit, ne muovi di roba.
si ho letto che scrivono che e' consigliato un trasformatore isolato da 100V AC (ma allora non mi spiego perche' scrivono che i drivers hanno un "integrated power supply", bhoo magari mettere un alimentatore esterno in cascata con quelli interni ai drivers aiuta a proteggere meglio l'elettronicaP.S. :ho visto il datasheet dei drivers, in effetti potresti attaccarli alla corrente di rete, ma consigliano un trasformatore per una migliore qualità di corrente, accettano dagli 80 ai 180 V, percui la 220 potrebbe farli muovere, specificano però che con un trasformatore adeguato il tutto funziona meglio, dipende da che utilizzo ne farai, se lo raccomandano però, credo sia meglio usarlo.
M.