...da dove comincio.....prima cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » domenica 4 dicembre 2016, 17:09

eccomi, ogni tanto ritorno.....il lavoro procede, appena riesco posto qualche foto.
Sto cominciando a pensare al piano di lavoro: legno, alluminio o alluminio con foglio di legno sopra???.....questo è il problema....
Aiutatemi un pò a capire; se lo faccio in legno (mdf o simile), se non è in misura posso spianarlo e vado bene, giusto?? Se lo faccio in alluminio e poi le quote non tornano come faccio???? Ultima ipotesi, alluminio + foglio in legno, nel caso le quote non tornano posso spianare e ogni tanto sostituire il foglio sopra quando si rovina....... Nel caso del solo alluminio, se sbaglio le impostazioni delle quote e l'utensile scende troppo lo spacco o nella migliore delle ipotesi "freso" anche il piano in alluminio e dopo tre impostazioni sbagliate butto via il piano intero giusto????
Attendo consigli.....

trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » mercoledì 7 dicembre 2016, 18:32

Allego foto sui lavoro del mio progetto....


Adesso ho bisogno però del Vs aiuto, mi sono piantato un pò e non ho le idee ben chiare sul piano di lavoro.......(come evidenziato nel post precedente).....

Per quanto riguarda la parte elettronica, ho assemblato quasi tutto e i motori si muovono, anche qui sono un pò piantato sulla configurazione, ma a questo ci penso dopo.....una cosa alla volta......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » venerdì 16 dicembre 2016, 19:53

il piano è stato fatto, ecco il risultato



ho fatto qualche misura, ed ecco il risultato.....



adesso come procedo??? tirarlo perfettamente in piano la vedo dura; ci piazzo sopra un piano martire e vado con una bella spianata???
qualcuno mi indica il procedimento???? oppure altre soluzioni????
portate pazienza ma è la mia prima cnc.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Alex272
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2016, 11:35
Contatta:

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da Alex272 » venerdì 16 dicembre 2016, 20:57

Ciao,complimenti bella macchina, per rispindere alla tua domanda, prima di spianare dovresti settare e regolare il tutto... otterresti solo un falso piano. Nella sezione "set up cnc" trovi tutte le dicussioni in merito.


Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » sabato 17 dicembre 2016, 12:55

Grazie Alex della risposta, quindi procedo prima con il setting poi pensiamo al piano.....
Setting???? da dove comincio???? partiamo dal passo, al momento ho settato la macchina con "passo intero"; appena riesco faccio qualche misurazione sugli spostamenti per vedere com'è....
Quali vantaggi/svantaggi mi può dare il 1/2 passo o il 1/4 di passo rispetto al passo intero? suppongo una velocità inferiore ed una precisione maggiore; sbaglio???? Ho montato 3 nema23 con i driver dm542a....

trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » sabato 17 dicembre 2016, 16:15

Rieccomi, ho fatto prova....Premetto che tutti i driver sono settati con 5:off 6:on 7:on 8:on quindi 400 step; asse X con vite 1605 e asse Y con vite 2510......
Ho fatto il setttaggio automatico degli assi x e y disegnando un quadrato 10x10 e più o meno ci siamo (appena riesco vorrei fare un settaggio più preciso) ho notato però una cosa: in motor tuning asse x mi ha impostato step 800 mentre sull'asse y mi ha impostato 400. è tutto corretto? il valore diverso è dovuto quindi al passo della vite diverso giusto??? Questo settaggio secondo voi va bene o devo fare modifiche???? Come procedo adesso???

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da Lawnmower » sabato 17 dicembre 2016, 21:02

Molto bella complimenti ma una domanda....nei driver dm542a quindi si possono lasciare i contatti dell'enable scollegati come si vede dalla foto?

Stò assemblando un'elettronica con quei driver e ho il dubbio :D

Avatar utente
Alex272
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2016, 11:35
Contatta:

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da Alex272 » domenica 18 dicembre 2016, 9:40

Leggiti un po di post nella sezione set up... c'è tanto da imparare... io eviterei il settaggio automatico... prenditi un bel comparatore e segui qualche vecchia discussione.... ma prima di occuparti dei motori hai verificato la precisione degli assi?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » domenica 18 dicembre 2016, 13:18

Grazie per i Vs. intervento, rispondo ad entrambi...

x Lawnmower
come si vede dalla foto i non li collegati, ma non è detto che sia giusto. Sono alla mia prima cnc, quindi non ho esperienza e sono qui per cercare aiuti e consigli. Se anche tu ti trovi nella mia condizione, potremmo condividere privatamente settaggi, configurazioni ed altro per completare al meglio le nostre macchine.

x Alex272
Grazie anche a te, cosa intendi per precisione degli assi? ti riferisci a questa discussione "https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 75&t=39949"
Dovrei quindi procedere alla verifica degli assi, poi set up motori (perchè evitare settaggio automatico??) per ultimo mi occupo del piano??? Quando tutto funziona penso ai finecorsa, sbaglio???? Scusa le domande che ti potranno sembrare stupide, ma è la prima cnc e non ho esperienza.

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1747
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da billielliot » domenica 18 dicembre 2016, 13:31

Ciao trovo.alessandro,

non vorrei passare come polemico ma se ve la "raccontate" privatamente e' come dare degli stupidi a quelli che pubblicamente ti hanno aiutato fino ad ora e cosi' facendo aiutano chi leggera' i messaggi anche a distanza di tempo.

Se hai trovato aiuto nel forum puoi contribuire a tua volta condividendo in chiaro soluzioni/dubbi/messaggi/ che aiuteranno anche gli altri utenti.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » domenica 18 dicembre 2016, 14:05

Ciao Mauro, nessuna polemica......ho solo detto così perché non volevo appesantire l argomento trattato. Da parte mia non c'è nessun problema a condividere settaggi ed altre impostazioni. Sottolineo il fatto che se non era per l aiuto degli altri utenti del forum, non sarei a questo punto, quindi devo solo ringraziare chi a contribuito al mio progetto. Detto questo, attendo vs consigli in quanto sono fermo e ho dubbi su come continuare......

trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » domenica 18 dicembre 2016, 14:38

x Lawnmower

Ti allego lo schema di collegamento che mi ha inviato il venditore


Dallo schema i contatti dell'enable non sono collegati......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1747
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da billielliot » domenica 18 dicembre 2016, 15:17

Ciao,

forse ti e' sfuggito ma la scritta NOTE riporta (tradotto alla benemeglio): "se non usate il segnale enable, non c'e' bisogno di collegare i relativi morsetti".

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » domenica 18 dicembre 2016, 15:49

Mauro grazie, mi era proprio sfuggito! Grazie, mi andrò a leggere il manuale per capire a cosa serve e come collegarlo.

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da Lawnmower » domenica 18 dicembre 2016, 22:40

sono contento di condividere configurazioni e settaggi ma, tralasciando il fatto che sono a circa metà del cablaggio, stò montando colibrì come controller quindi alcune cose cambiano....

a me il dubbio era venuto perchè ho trovato questo:
ENBL+ Enable signal: ENBL+ is the positive end of direction input pin. This signal is used for enabling/disabling the driver. High level for enabling the driver and low level for disabling the driver.

ENBL- ENBL- is the negative end of direction input pin. Usually left unconnected (enabled)
quindi non si capiva se si riferiva al solo pin del negativo (che si poteva lasciare scollegato) o entrambi. inoltre avendo i segnali a 24v (con resistenza di 2kohm in serie ai step-/dir-) non sapevo se le cosa cambiavano....

ho avuto però conferma che posso lasciare scollegati entrambi :D

Rispondi

Torna a “La mia CNC”