Mi serve aiuto x Mach3 per la mia nuova CNC 3D tedesca.

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 28 luglio 2008, 23:50

dalla foto mi sembrano a presa diretta... quindi utilizza il micopasso per x e y il valore 800 puo' anche stare bene...i motori sono i classici sanyo da 200 passi giro, 1 giro fa 4 mm su x e y, per dire 800 l'elettronica e' settata a 1/16 di passo ??? 200/4=50*16=800 ma su zeta il discorso cambia... 200/3=66.66*16=???? un 12esimo di paso non esiste...
Immagine

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 28 luglio 2008, 23:51

il motore sull'asse zeta e' diretto sulla vite ??
Immagine

Avatar utente
CIENNECI
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 20:29
Località: Terni (Umbria)

Messaggio da CIENNECI » martedì 29 luglio 2008, 0:31

Se non mi sbaglio il G0 è per lo spostamento veloce il G1 per la lavorazione giusto?

Ora mi domando come si fa a mandare veloce un asse spostandolo con i cursori e senza variare ogni volta il config?
Non è come è ma è come a noi serve che sia.

Avatar utente
CIENNECI
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 20:29
Località: Terni (Umbria)

Messaggio da CIENNECI » martedì 29 luglio 2008, 0:32

kalytom ha scritto:il motore sull'asse zeta e' diretto sulla vite ??
si è diretto sulla vite
Non è come è ma è come a noi serve che sia.

Avatar utente
CIENNECI
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 20:29
Località: Terni (Umbria)

Messaggio da CIENNECI » martedì 29 luglio 2008, 0:33

Motori:
1) 23H276-30-8 1,9 Nm (X)
2) ST5918L3008-A 3.0 V 3.0A (NANOTEC - MUNICH) (Y e Z)
Non è come è ma è come a noi serve che sia.

Avatar utente
CIENNECI
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 20:29
Località: Terni (Umbria)

Messaggio da CIENNECI » martedì 29 luglio 2008, 0:37

kalytom ha scritto:dalla foto mi sembrano a presa diretta... quindi utilizza il micopasso per x e y il valore 800 puo' anche stare bene...i motori sono i classici sanyo da 200 passi giro, 1 giro fa 4 mm su x e y, per dire 800 l'elettronica e' settata a 1/16 di passo ??? 200/4=50*16=800 ma su zeta il discorso cambia... 200/3=66.66*16=???? un 12esimo di paso non esiste...
L'asse Z non è da 16 ma da 12

ed infatti da come te mi hai insegnato: 200/3=66.66*12=800

E ne ho imparata un'altra
Grazie.

p.s.: mi sa che ho avuto c**o che viene 800 perchè ho messo il diametro della barra filettata Z o andava fatto così?
Non è come è ma è come a noi serve che sia.

Avatar utente
CIENNECI
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 20:29
Località: Terni (Umbria)

Messaggio da CIENNECI » martedì 29 luglio 2008, 0:49

Quindi ricapitolando se non ho capito male gli steps per tutti e tre gli assi
li setto a 800 e salvo...

Ora la velocità  e l'accelerazione... poi vorrei capire come faccio a spostarmi veloce lo devo fare dando un comando di coordinate a volo tipo:

G0 X100 Y300

oppure se voglio spostare di 30 cm. solo Y per esempio G0 Y300

oppure c'e' qualche opzione per spostarsi a "mano" con i cursori ma senza addormentarsi?

Ora ho capito... se non azzero riparte da ultime coordinata... e se stava Y120 per esempio con G0 Y300 si sposta di 180

Inizio a capirci qualcosa e ci voleva questa nuova CNC ed ovviamente voi del forum.
Non è come è ma è come a noi serve che sia.

Avatar utente
CIENNECI
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 20:29
Località: Terni (Umbria)

Messaggio da CIENNECI » martedì 29 luglio 2008, 1:03

Per oggi mi avete aiutato moltissimo e grazie a voi sono riuscito a far andare questa stupenda CNC da solo non ce l'avrai fatta...

Vi auguro a tutti una buona notte ed a domani.

Grazie ancora.

Stefano
Non è come è ma è come a noi serve che sia.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 29 luglio 2008, 9:30

CIENNECI ha scritto:
L'asse Z non è da 16 ma da 12

ed infatti da come te mi hai insegnato: 200/3=66.66*12=800
solo che 16 e' il micropasso settato sulla scheda ,presumo .. mentre 12 e' il diametro della vite e non c'entra nulla nel calcolo....
Immagine

Avatar utente
CIENNECI
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 20:29
Località: Terni (Umbria)

Messaggio da CIENNECI » martedì 29 luglio 2008, 13:17

kalytom ha scritto: solo che 16 e' il micropasso settato sulla scheda ,presumo .. mentre 12 e' il diametro della vite e non c'entra nulla nel calcolo....
Ecco hai ragione ed in effetti mi sono sbagliato... scusa ma cerco di imparare... ora ho settato gli steps a 800 per XYZ ma non ho ancora ben capito che velocità  devo settare e quale accelerazione... poi

Step pulse??
Dir Pulse??

Dopo avere fatto una calibrazione in base a quanto si muove e dopo aver misurato lo spostamento mi ha scritto in automatico:

Step pulse 13
Dir Pulse 6

Mi sto perdendo... e mi sfugge qualcosa...
Cmq una cosa è certa gli Steps vanno bene settati a 800 come mi ha scritto il tedesco ma il resto?

Saluti
Non è come è ma è come a noi serve che sia.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 29 luglio 2008, 17:03

come velocita' e accelerazione metti 1000 e 100, mantenendo un rapporto di 10:1 e vai a salire... quando inizi a perdere passi scendi di un 20% tipo provi 1500 e 150 , poi 2000 e 200 ecc. ecc. ...

per step e dir pulse lascia quelli che ci sono..
Immagine

Avatar utente
CIENNECI
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 20:29
Località: Terni (Umbria)

Messaggio da CIENNECI » martedì 29 luglio 2008, 19:15

Ciao kalytom, tutto va bene e ti ringrazio.

Come Feed Rate (F) ho messo 80 e lo lascio al 100% e mi sembra che va tutto bene...

Se metto 800 come steps fischiano i motori... allora ho preferito metterli a 200... poi come te mi hai consigliato Velocità  a 1000 e Accelerazione 100...

Se non era per te e tutti quelli che hanno avuto pazienza ad aiutarmi stavo ancora col traforo a mano :-)

Prossimamente metterò alcune foto dei lavori che riuscirò a fare.
Buona serata.
Non è come è ma è come a noi serve che sia.

Avatar utente
CIENNECI
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 20:29
Località: Terni (Umbria)

Messaggio da CIENNECI » martedì 29 luglio 2008, 19:18

Mi serve un aiutino per settare i microswitch ne ho 3 ovviamente uno per asse :-)

I 3 cavi sono collegati ma non so dove abilitarli in Mach3...
Non è come è ma è come a noi serve che sia.

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 29 luglio 2008, 20:24

CIENNECI ha scritto:Se metto 800 come steps fischiano i motori... allora ho preferito metterli a 200... poi come te mi hai consigliato Velocità  a 1000 e Accelerazione 100...
Scusa se mi intrometto, ma gli STEP devono essere quelli e basta ... non puoi cambiarli, penso ...

Si "settano" secondo gli spostamento degli assi ... se setti a 800 e muovi nel software 50mm, gli assi anche devono muoversi 50mm ...

Per farsi che gli assi si spostino d'accordo con il software si settano gli steps, ma una volta trovata la relazione rimarrà  quella impostazione per sempre ...

Già  in velocità  e accelerazione devi fare prove ...

Dopodiché aspetta qualcuno che ti confermi quello che ho detto ...

Avatar utente
CIENNECI
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 20:29
Località: Terni (Umbria)

Messaggio da CIENNECI » martedì 29 luglio 2008, 21:07

velleca55 ha scritto:Scusa se mi intrometto, ma gli STEP devono essere quelli e basta ... non puoi cambiarli, penso ...

Si "settano" secondo gli spostamento degli assi ... se setti a 800 e muovi nel software 50mm, gli assi anche devono muoversi 50mm ...
In effetti te hai ragione... ma il tedesco mi ha scritto 800 per XYZ... avrò fatto centinaia di prove ed i motori fischiano... allora poco fa ho provato la calibrazione "Axis Calibration" (Set Steps per Unit) e ho fatto muovere l'asse X per 200 e poi ho misurato da dove era partito ed erano 200 mm precisi... stessa cosa per asse Y ho fatto muovere per 100 e poi ho misurato e si è mosso per 100 mm precisi... credo che ci sono...

Almeno spero :-)

ecco la schermata della configurazione dell'asse X (gli altri sono uguali)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Non è come è ma è come a noi serve che sia.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”