Finalmente anche la mia CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Finalmente anche la mia CNC

Messaggio da fiser » domenica 2 novembre 2008, 15:43

la variazione di forza da applicare indica che li vicino al cuscinetto di supporto sei leggermente fuori asse con l'intestatura della vite.
se è una piccola variazione puoi anche trascurare la cosa.
se invece è una variazione troppo evidente allora farai meglio a rivedere la cosa dopo aver finito e fatto entrare in funziona le cnc.
la fluidità  è tipica del ricircolo di sfere, sembra quasi che basti in motore molto piu debole per far girare il tutto.

come grasso io userei dell'olio per motori, si impasta di meno anche se ha una certa tendenza a colare.

piuttosto... ho notato che hai usato le spalle "dritte" e non a sbalzo come fanno tutti e anche io ora mi trovo davanti a questo dilemma sulla scelta dello sbalzo o senza sbalzo.
com'è che hai deciso così?
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Finalmente anche la mia CNC

Messaggio da Bender » domenica 2 novembre 2008, 16:06

Generalmente le spalle inclinate indietro a parità  di corsa utile permettono di utilizzare un piano di lavoro più piccolo dato che questo viene sfruttato tutto.Con le spalle diritte l'asse di rotazione dell'elettromandrino generalmente sporge di più del pattino anteriore creando una zona di vuoto (piano inutilizzato ) quando il ponte è tutto dietro e quando è tutto davanti si crea una zona in cui fuoriesce dal piano.

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Finalmente anche la mia CNC

Messaggio da fiser » domenica 2 novembre 2008, 16:13

si ma nel mio caso la punta rientra tra i carrelli anteriori e pensavo più a ragioni diverse oltre questa.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Finalmente anche la mia CNC

Messaggio da grisuzone » sabato 8 novembre 2008, 22:56

Stasera finalmente ho montato e collegato i motori sulla mia meccanica..ancora provvisori ma li ho fatti Muovere..sembra che vada tutto OK domani faccio il test della spirale..anche se quello che ho trovato ha il gcode come dimensione 200x200 se riuscissi a modificarlo e portarlo a 300x300 sarebbe meglio..vabbè...comunque si incomincia amuovere..presto altre foto e poi i primi trucioli..
Ha solo un problema ho riscontrato ma penso che domani risolvo...praticamente l'asse Z si muove al contrario cioè qualdo deve scendere sale e viceversa..ho provato in configurazione Mach3 ad abilitare DIR low...e funziona in modo corretto..solamente che il motore mi fischia e praticamente resta rigido come se sempre in tensione mentre senza Dir low attivato NO e questo non mi sembra sia normale...ho provato anche sugli altri assi e fà  lo stesso problema..sapete dirmi cosa può essere? c'è qualche altra impostazione da fare per invertire il senso di marcia?
grazie
Saluti e grazie a tutti
Angelo

airfbdesign
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 16:07
Località: Acireale (CT)

Re: Finalmente anche la mia CNC

Messaggio da airfbdesign » martedì 11 novembre 2008, 21:04

Inverti i fili di UNA SOLA coppia polare del motore che ti interessa!
Se mi stai davanti non stai vincendo...ti sto doppiando!!

Avatar utente
stefanoscr
Junior
Junior
Messaggi: 97
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 14:44
Località: Castellarano (RE)

Re: Finalmente anche la mia CNC

Messaggio da stefanoscr » giovedì 13 novembre 2008, 1:29

Ciao a tutti avevo qualche domanda per: grisuzone
Ho citato solo lui perche ho visto che costruito il progetto che intendo costrire anche io
mi sembra quello della lvl system, comunque tutte le risposte sono ben accette.
Ti chiedevo dove hai reperito le guide cementete e retifficate e
quale elettronica e quali motori hai acquistato
e perche le viti TPN le hai fatte D16 anzichè D14 le hai fatte tu ?

Scusa il bombardamento di domande ma sono in fase cartacea ancora...sto valutando
cosa prendere e dove prendere ....e non ho ancora tutto chiaro anzi ci sono
particolari che non ho ancora trovato, anche per motivi di tempo a dire il vero.

Complimenti per la tua realizzazione......non vedo l'ora di cominciare...ma la vedo in salita #-o
per fortuna c'è questo forum pieni di gente esperta e disponibile.

Ciao e grazie in anticipo.... :D

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Finalmente anche la mia CNC

Messaggio da grisuzone » giovedì 13 novembre 2008, 9:00

Ciao cerco di rispondere alle tue domande....
Le viti le ho usate da 16 non perchè quelle da 14 non vanno bene..ma solo perchè quando vai per tornire le estremità  per intestarle hai cuscinetti con quelle da 14 rimangono le righe della filettature della Vite..come elettronica sto completando l'assemblaggio nel contenitore della CRE elettronica da 4 amper ed i motori sono dei Sanyo da 4 amper..
Solo una cosa volevo dirti..se inizi da zero ..come lo è stato per mè..metti che ci vorra un bel pò di tempo, io sono 6 oltre 6 mesi che ci sbatto..ma devo ringraziare tanti sul forum che mi hanno aiutato altrimenti non avrei realizzato un bel niente..si ci ho passato intere notti e giornate a pensare e studiare e più che altro a CAPIRE il funzionamento per poter cercare di prendere e fare le scelte giuste..ho tartassato di domande tutti qui sul forum ..ma sono contentissimo del risultato...prenditi tutto il tempo che serve e fai con calma..ora sto completando l'assemblaggio delle catene portacavi degli switch e tutto il resto..sto curando ogniminimo particolare ogni singola vite..qualcosa l'ho acquistata più volte per errori di acquisto e modifiche successive...appena posso metto altre foto del proseguio lavori..
se hai bisogno chiedi...come io ho chiesto e continuo a chiedere su questo forum...
ciao
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Finalmente anche la mia CNC

Messaggio da grisuzone » giovedì 13 novembre 2008, 9:03

Stefanooooo dimenticavo METTI LA RESIDENZA !!!! nel tuo profilo
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
stefanoscr
Junior
Junior
Messaggi: 97
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 14:44
Località: Castellarano (RE)

Re: Finalmente anche la mia CNC

Messaggio da stefanoscr » giovedì 13 novembre 2008, 18:49

Grazie Mille ..per la delucidazione , ho già  provveduto al mio profilo ora è OK...
Ti faccio qualche altra domanda , le guide per gli assi(XYZ), dove le hai acquistate ?
E per quanto riguarda le viti TPN ,modificando le dimensioni di queste ,cosa hai dovuto modificare ?
Per le tempistiche si hai pienamente ragione,bisogns prenderla con calma e ragionare anche
la voglia di vedere un po di truccioli è tanta...per il momenti mi accontentero della carta da
guardare e visionare....
Sono proprio curioso di vedere la tua CNC....

Ciao Buonaserata

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Finalmente anche la mia CNC

Messaggio da grisuzone » giovedì 13 novembre 2008, 21:49

Le guide le puoi trovare anche su MJcnc..io le ho acquistate da un utente qui sul forum molti mesi fà ...usare le viti da 16 e non da 14..devi sostituire solo la chiocciola ...
appena posso faccio altre foto e le posto..purtroppo il poco tempo che ho lo dedico a completare qualcosa... :D :D :D
almeno per fine mese vorrei aver terminato tutto...
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Finalmente anche la mia CNC

Messaggio da hellas » venerdì 14 novembre 2008, 7:47

Complimenti per la tua macchina. Sta venendo proprio bene. Son in attesa si vedere trucioli. :)

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Finalmente anche la mia CNC

Messaggio da grisuzone » venerdì 14 novembre 2008, 22:48

Ragazzi vi sembrerà  assurdo ma sono più di due giorni che sono lì a guardarla ed a studiare e pensare senza procedere di un centesimo nell'assemblaggio..sono indeciso dove posizionare gli switch finecorsa ho individuato vari punti Classici in tutte le cnc che ho visto ma alcuni punti hanno dei pregi altri dei difetti..insomma non sò decidermi...poi magari ho paura di sbagliare la posizione e quindi penso e ripenso...se non mi decido resto bloccato qui...Domenica vedo di prendere una decisione faccio i fori per le viti filetto e li fisso senza pensarci più sù tanto alla fine un posto vale l'altro l'importante e che facciano il loro dovere..altrimenti non farò mai questi trucioli....
almeno inizio ad usarla e poi magari se debbo aggiungere qualche OPTIONAL lo faccio dopo ma intanto inizio a fare qualcosa....
vi tengo aggiornati..
PS anzi nò oggi una cosa l'ho fatta ho messo tutti i grani alle 6 pulegge...una sudata...non ho sfaccettato gli assi ma ho fatto il conico con la punta da 3.3mm nei punti in cui inserisco il grano... poi ho fatto i grani con i pernetti da 4 con testa esagonale e con la moletta gli ho svasati leggermente in punta...ho fatto così perchè mi è sembrata una soluzione migliore..i grani che ho trovato da 4 erano troppo piccoli..invisibili lunghi appena 3mm...
:D :D :D
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Finalmente anche la mia CNC

Messaggio da grisuzone » domenica 23 novembre 2008, 18:32

OK ho fissato i finecorsa e quasi terminato il cablaggio dei cavi e dell'elettronica...mi occorre qualche altra CONFERMA..
allora..dei 5 input della parallela uso:
3 pin per i tre Home
1 Pin per il tastatore
e mi resta un ultimo pin per il Fungo Estop...quindi dovrei mettere i finecorsA insieme al fungo e siccome il fungo lo sto mettendo dopo vari consigli come NO normalmente aperto sono costretto a mettere tutti i finecorsa anche in NO in parallelo al fungo...voi che dite và  bene come soluzione?...che problemi danno i finecorsa insieme al Estop? oppure è buona come soluzione? anche perchè prevedo che non dovrebbero intervenire mai visto che prima dei finecorsa ci sarà  il limite software..
voi che dite?
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: Finalmente anche la mia CNC

Messaggio da grisuzone » giovedì 27 novembre 2008, 23:10

RAGAZZI finalmente oggi i primi trucioli per provare la mia Bella...ho fatto tantissime prove per testare il tutto..ci sono quasi... mancano da finire di montare gli Home induttivi...e poi vi faccio vedere la foto finita ed ovviamente in seguito i primi lavori...Oggi incisione del Test spirale...incisione della rosa dei venti qualche scritta ..cerchi..quadrati...un PCB insomma un pò di prove..và  benissimo...
Sto provando un pò di cose per cercare di impostare in Mach i parametri più precisi..tipo velocità  ed accellerazione...la velocità  mediamente per gli assi X ed Y và  bene 600 ? mentre per l'asse Z metto 200 ?
a presto ciao
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Finalmente anche la mia CNC

Messaggio da hellas » venerdì 28 novembre 2008, 14:35

Metti 1000-1500 o anche di più e vedi come va.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”