Progetto tornio cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
serox73
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 20:04
Località: Lucca

Messaggio da serox73 » mercoledì 20 agosto 2008, 11:01

molto ma molto bene, complimenti.
A questo punto credo che anche con le leghe di alluminio o ottoni, non avrai problemi.
Ciao
SEROX TE SALUTAM

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » venerdì 22 agosto 2008, 0:42

Confermo, oggi mi sono fatto pure l'alluminio...
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » domenica 24 agosto 2008, 16:40

Cosa bisogna fare per vedere il video di questa meraviglia? :roll:

Non puoi farci penare in questa maniera! :evil:
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » domenica 24 agosto 2008, 18:45

Non ho la cinepresa Enrico, e con la macchina fotografica mi vengono
fuori dei file enormi.... 100 e piu' Mb :shock:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » domenica 24 agosto 2008, 18:57

Ho capito via...

Vuoi tenerti tutto per te e lasciare che la curiosità  ci divori.

Quasi che vengo a vederlo di persona. :lol:

allora metti ancora foto!!!

P.s. non lo puoi caricare su youtube?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » domenica 24 agosto 2008, 23:21

fai cosi, è un metodo veloce:

vai su Start/strumenti/windows movie maker
lo apri e scegli importa file
selezioni il tuo file enorme e lui lo importa, una volta importato ti basta trascinarlo nella barra in basso e poi vai su completa filmato
scegli salva su pc e il file diventerà  intorno ai dieci Mb,
volendo puoi scegliere anche altri formati ancor piu leggeri..

ci vuole un'attimo...
adesso non hai scuse vogliamo vedere capolavoro in azione!!! :D
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Lucariel
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 23:55
Località: Napoli

Messaggio da Lucariel » lunedì 25 agosto 2008, 10:56

...a questo punto sarebbe meglio anche cambiare il nome al post.. da progetto tornio cnc a Magistrale realizzazione di un tornio cnc

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da Alb » lunedì 25 agosto 2008, 14:51

COMPLIMENTISSIMI !!! :D :D :D
Mi piace un sacco !

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 25 agosto 2008, 22:29

Paura ragazzi :shock: :shock:

Gli utensili costano poco, sono gli inserti che ti spennano.....

Inserti cut-grip ( quelli quadrati per intenderci ) della ISCAR stanno
sui 13-14-15-16 euro L'UNO !!!!!! scatoline da 10 Pz minimo, fatevi il conto.

E presi direttamente dalla ISCAR poi :shock:

Costano piu' gli inserti che l'utensile :shock:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » lunedì 25 agosto 2008, 22:48

hai provato a guardare su ebay? :wink:
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » lunedì 25 agosto 2008, 23:10

ma per lavorare la plastica non sono piu adatte le barrette di hss..?
cosi te le sagomi con molto filo tagliente e abastanza ingorde...?
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 25 agosto 2008, 23:14

Si, andrebbero bene le barrette Griggo, ma e' la repitibilita'
che non ritrovo piu dopo... quando devi riaffilare il tagliente devi
cambiare pure il percorso utensile va' a finire....
Ultima modifica di ENGINE il lunedì 25 agosto 2008, 23:15, modificato 1 volta in totale.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 25 agosto 2008, 23:14

titto ha scritto:hai provato a guardare su ebay? :wink:
Mi tocca darci un'occhiata...
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » lunedì 25 agosto 2008, 23:54

mi pareva ovvio che costassero più gli inserti che l'utensile...l'inserto è la parte "nobile", l'utensile è ferraccio...ben sagomato, ma ferraccio...

La roba professionale purtroppo costa, però, bada bene, se lavori plastica, la durata la puoi tranquillamente considerare infinita.

Ciaoo

P.S. per la lavorazione della plastica compra inserti per alluminio.

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » lunedì 25 agosto 2008, 23:57

il porta inserti, non è ferraccio....sopratutto se lo prendi di una marca buona....prova a fresarlo....te ne accorgi...
ciao!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”