DIY - CNC Router H725

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » mercoledì 28 settembre 2011, 23:38

Sia a secco che con emulsione... cambia poco ... vibra tutto di brutto ... :(

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da TND-storm » mercoledì 28 settembre 2011, 23:43

Io proverei con una mola a tazza diamantata... le mole in carburo di silicio si consumerebbero troppo presto secondo me...

Qualcosa tipo QUESTA magari?
Non so se sia adatta, ho solo messo il link alla prima che fosse fatta più o meno come avevo in mente... Ma su metallo quella in particolare non so come vada. Diciamo che ne userei una così, con grana molto molto grossa e direi con refrigerazione (magari facendo in modo che il getto arrivi da sotto, così per forza centrifuga il liquido è obbligato a passare per il punto di lavorazione).

Non ho mai provato eh, è solo un'idea...
Ultima modifica di TND-storm il mercoledì 28 settembre 2011, 23:51, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » mercoledì 28 settembre 2011, 23:49

Azz 70 euro per una prova :doubt: .... mi sa però che questo tipo è più adatta ad una rifinitura... a me anche se resta grezzo non mi interessa...

qualcosa di questo tipo, c'è scritto per metallo credo...

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da TND-storm » mercoledì 28 settembre 2011, 23:54

Hai già  risposto mentre editavo il messaggio... :D

Come dicevo non so neanche se quella che ho postato sia adatta per metallo!
Comunque l'importante per me è che non sia qualcosa che si consuma facilmente, se no è inutile... Se in 5 cm perdi 1 decimo (sparo numeri a caso, giusto per intendersi) non vale la pena, meglio le vibrazioni...
Magari quelle mole a tazza da metallo che hai postato non si consumano facilmente, non saprei...

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » mercoledì 28 settembre 2011, 23:58

Neanche io :doubt: ... per questo cerco qualcuno che mi illumini... ;)

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da MORINO » giovedì 29 settembre 2011, 0:03

l'idea della mola in linea di massima non sarebbe male , ma ovviamente ci vorebbe una mola dedicata per retifica non certo quei gioccatoli in foto che solitamente si utilizzano per riprese bave e lavoretti simili , però nella realtà  non andra mai bene per via del consumo della stessa che ti porterebbe ad avere una asportazione irregolare mettici anche la ruggine che ti impasterebbe tutto dopo pochi cm , senza poi calcolare che avresti bisogno comunque di lubrificazione e siamo punto e a capo, e solitamente in retifica si asportano centesimo di mm .
bè calcola che con 2000 giri e un diametro 160 mm sei a 320 Mt minuto , mettici che ti va anche in vibrazione in piu sei senza lubrificazione insomma cosi la vedo dura , anche a cambiare in continuazione placchette il risultato finale sarà  comunque scarso, e vista la macchina che sta venendo bene ci penserei bene , se non vuoi irrigidire la struttura in fase di lavorazione proverei a fare come diceva stefano con una fresa di piccolo diametro da 10 in giù e se possibili in MD (metallo duro/widia).
ciao

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » giovedì 29 settembre 2011, 0:18

Si il consumo della mola è il problema più grosso... ma ho un dubbio... sulla rettifica tangenziale che ho usato per rettificare i pezzi della macchina è montata una mola... e quella non si consuma facilmente... che tipo è ?? ne esistono a tazza di quel materiale ?...

Per irrigidire la struttura, non è che non voglio provare... ma ci sono una serie di problemi da risolvere...
Dove e come metto queste barre... sotto ricordo che c'è la traversa del ponte che passa a pochi cm dalle IPE... sopra non è così comodo fresare, spostare, fresare ecc...
Poi per lo più vibra attorno all'asse lungo X direzione -Y+.... non è una flessione in Z che posso gestire da sotto o da sopra... è più una torsione della IPE....

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Gasolo » giovedì 29 settembre 2011, 0:34

e qualcosa di simile non può andare bene?
http://cgi.ebay.it/Kaindl-Diamant-Schle ... 1e67141d8b
http://cgi.ebay.it/Diamant-Schleiftopf- ... 1e668a4655
http://cgi.ebay.it/125-mm-Diamantschlei ... 45fd669f9f

si usano per altri lavori solitamente, ma per il primo dice che va bene su acciai, metallo duro, vetro e pietre
il secondo poi è da 180, ci spiani tutto, sempre se va bene, sono quelle per spianare i massetti se non sbaglio
magari la terza da 125, 30 euri compreso spedizione

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da vdeste » giovedì 29 settembre 2011, 9:18

Secondo me quelli postati da Gasolo sono perfetti. Io pensavo al disco a sbavare di una smerigliatrice, ma questi sono molto meglio. Poi penso che la strategia di lavorazione sia la cosa più impostante. Ci sono parecchie ore di lavorazione ed in quelle condizioni tutto si consuma,i io farei tante passate, da 0,5-1 /10 velocemente su tutto il piano. Poi qualche misurazione col comparatore, recupero in Z dell'usura della mola e percorso al contrario..
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Zebrauno » giovedì 29 settembre 2011, 9:46

Scusate ma i dischi diamantati dei link (quelli arancioni) non sono nati per lavorare con inondazione d'acqua? Credete che su ferro quella forma dei taglienti non possa creare problemi di impasto? (troppi taglienti)

Per quelle cifre vale la pena provare..

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Gasolo » giovedì 29 settembre 2011, 13:00

solitamente si, ma io una prova a secco la farei,
poi per il terzo da 125 ha il foro da 22.2, quindi si può anche montare sulle smerigliatrici per dischi da 125, infatti c'è anche scritto nella descrizione, quindi possono lavorare anche a secco

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » giovedì 29 settembre 2011, 13:17

Oggi faccio una prova a scendere il diametro del flycutter da 180 a 50mm...
La Vc dovrebbe scendere a 315 m/min con 2000 rpm ... Vediamo cosa succede... ;)

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » venerdì 30 settembre 2011, 13:47

Ecco qualche foto... ;) alla fine viene bene... ci vorrà  qualche anno per finire ma... :lol: ....
Certo bisogna stare sempre in guardia ... le placchette hanno il brutto vizio di rompersi... :cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Gasolo » venerdì 30 settembre 2011, 14:46

complimenti, bel risultato :wink:
avanzamento e rpm?

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » venerdì 30 settembre 2011, 14:57

;) Si giusto...
RPM 1700
Feedrate 100 mm/min
Passate da 0,5 mm

Rispondi

Torna a “La mia CNC”