DIY - CNC Router H725

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Zebrauno » venerdì 30 settembre 2011, 15:10

Quello e' sempre il mandrino da 24k rpm raffreddato a liquido che tutti conosciamo?

E riesce a lavorare pure a velocita' cosi' ridotte?
Sapevo che nei mandrini HF e' meglio non andare sotto 1/3 della massima velocita' per non perdere coppia in modo drastico.
Qui parliamo di 1/14 !

Bel risultato sotto ogni aspetto =D>

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Gasolo » venerdì 30 settembre 2011, 15:14

:shock:.... 100mm/min
e ci credo che ci metti un anno :mrgreen:

Seifter
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 15:21
Località: Gattinara (VC)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Seifter » venerdì 30 settembre 2011, 15:22

Be da poi non ci vorra così tanto,ogni traversa è 1000mm,10minuti l'una per 10 traverse....2 ore le hai fatte e il lavoro viene molto bene.
Speriamo presto di vederla all'opera finita.
Comunque se tenevi gli azionamenti Dacheng sicuramente non vibrava....... :D
Buone feste a tutti

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » venerdì 30 settembre 2011, 15:25

:D Avoglia...!!!! non vibrava perchè ogni spostamento sarebbe stato un sorteggio ... ritornerà  mai al suo posto... hahahaha... :lol:
Si ma ti sei scordato la Z... e i vari intoppi ... con una sola passata diciamo che appena gli levo la ruggine :doubt: ...

@Gasolo
:mrgreen: Anzi devo farci una statua... per quello che sta facendo =D> ... ci vorrà  un po di giorni lo so :doubt: ....


@Zebrauno
:D Si si è quello ...

C'è anche un piccolo aiuto del corpo del flycutter che fa da piccolo volano, un po di inerzia in più fa comodo in questa situazione...
Ancora non ci ho perso tempo, ma secondo me sistemando un po i parametri del VFD si può migliorare ancora qualcosa... Non ho mai letto nessuno che ha "giocato" con i parametri del VFD... tutti lo usiamo con le impostazioni standard che ci sono, io ho solo cambiato la curva V/F scegliendo quella più performante a bassi giri... ma ci sono ancora molti parametri che potrebbero aiutare il motore a bassi giri... Ci sarebbe anche un PID nel VFD che però non so bene ancora come funziona... Tempo... ci vuole tempo... ;)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Zebrauno » venerdì 30 settembre 2011, 15:59

Pero' c'e' anche il rischio che se quel mandrino e' nato per avere la massima coppia tra 12 e 18k rpm si possano bruciare gli avvolgimenti mettendolo sotto sforzo a bassissimi giri, comunque tu programmi l'inverter.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » venerdì 30 settembre 2011, 16:20

Se esageri o metti parametri sbagliati.... comunque la corrente è da regolare bene... ;)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Zebrauno » venerdì 30 settembre 2011, 16:23

Sul mio inverter Toshiba avevo provato sia a mandare il madrino oltre i 18k che sotto i 6k. Ha sempre funzionato, con le giuste accortezze...l'inverter oltretutto ha un manuale completissimo e le dotazioni di sicurezza dei Tosvert li rendono molto sicuri, ma e' la parte fisica del motore che mi perplime.
L'ideale sarebbe averne uno da martirizzare per capire i limiti :mrgreen:

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » venerdì 30 settembre 2011, 18:51

Si certo... considera che comunque stiamo parlando di un miglioramento di prestazioni, se è possibile, è chiaro che non sarà  mai paragonabile minimamente ad uno fatto apposta per quei giri...
Ma se si riesce a guadagnare anche 1/2 N è sempre utile...

Sul discorso di bruciarlo, credo sia abbastanza lontano, tranne se chiaramente imposti a caso il VFD... sotto sforzo non può andare, al max si pianta per mancanza di coppia, la corrente se settata a dovere dovrebbe essere limitata a quella di targa, anche meno forse... comunque credo che un paio di minuti si ci possono perdere...

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Gasolo » venerdì 30 settembre 2011, 19:25

infatti gli unici parametri che ho cambiato sono per pilotarlo dalla seriale, il resto lasciato tutto com'era
vabbe che lo uso poco a bassi giri, al minimo a 3000 giri per fori da 1-5mm

comunque il flycutter me lo devo fa pure io, adesso che so che va su ferro, figuriamoci su alluminio :mrgreen:
se penso a tutto il tempo per spianare con frese da 12

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » venerdì 30 settembre 2011, 19:30

:mrgreen: ... se riesci a progettarlo bene lavora perfettamente... il mio con l'utensile da 150mm a 2500 rpm neanche si sentiva girare.... ora che è più corto invece qualcosa si sente già  a 2000 rpm...
A dimenticavo... se riesci a farlo lavorare sono da un lato è anche meglio... ma devi spostare il mandrino...
Ultima modifica di tls-service il venerdì 30 settembre 2011, 19:38, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da vdeste » venerdì 30 settembre 2011, 19:37

Ok, propongo di lanciare un concorso per il flycutter più bello del forum.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da ken_ken2 » sabato 1 ottobre 2011, 18:58

Scusami tls-service non ho capito bene come hai fissato le IPE ma se come vedo dalle foto (solo sotto) e per non farle vibrare anche in "futuro" perchè a quanto pare la tua cnc non freserà  polistirolo ad alta densita ... :D aggiungerei altri punti di fissaggio e per capirci meglio mi sono permesso di modificare una tua foto #-o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » sabato 1 ottobre 2011, 21:42

Si è vero... le IPE sono fissate con bulloni solo dalla parte inferiore, due per lato, quattro a IPE...
Ho capito il tuo consiglio solo che:
se devo seguire la tua img praticamente dovrei realizzare quei pezzi neri... e per questi non c'è problema... ma ho bisogno di fissarli con dei bulloni alla parete della macchina... e qui si ride :lol: ... dovrei bucare 25mm di C40 per 40 volte con un trapano a mano :shock: ... ecco, credo che il tempo necessario per fare sti buchi equivale a 2-3 mesi senza contare spese di punte e trapani bruciati :lol: ... l'ho fatto una volta perchè avevo dimenticato qualche foro ... non mi ci metto più ... è un'impresa...
Però come mi ha suggerito anche un amico Calò, potrei saldare le IPE con il C40... questo se po fa...
Vediamo come procede senza, se ci sono troppi problemi saldo tutto...
Oggi ho comprato 5 inserti DCMT nuovi e il flycutter funziona una bomba... solo che dopo verificato con il comparatore c'è qualche problema... la cosa strana è che "sembra" che non vibra ora che il fly è 50mm ... mha... devo verificare anche questa cosa... ;)

Comunque considera che il problema è solo ora, cioè senza piano scanalato... una volta fissato il piano ortogonalmente alle IPE (come mi ha suggerito Bender) non sarebbe proprio necessario saldare le IPE ...

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Zebrauno » sabato 1 ottobre 2011, 22:05

Esatto, una volta fissato il piano scanalato le singole IPE diventeranno collaboranti e la rigidezza della loro anima sara' l'ultimo dei problemi su quella cnc :)

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 3 ottobre 2011, 20:32

In pratica metti in questo modo.....?
piano.JPG
ma allora stiamo quì a preoccuparci per niente delle attuali vibrazioni...... :lol: :lol: :lol: :wink: :wink: :wink: :wink: =D> voglio proprio vederla mangiare l'acciaio :badgrin:

potevi anche forare le ipe e metterci una barra filettata da 18D e avvitare le IPE .....come uno spiedino.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”