Progetto tornio cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » mercoledì 3 settembre 2008, 22:12

comunque ti ha fatto un buon prezzo

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 3 settembre 2008, 22:15

Bender ha scritto:E pensare che con un cacciavite piatto bene affilato avresti potuto ottenere gli stessi risultati :D

Si, e la replicabilita' la lasciavi in soffitta....
non e' piu un hobby il mio purtroppo, e fate attenzione che se continuate
di questo passo ci restate "incastrati" anche voi :lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di ENGINE il mercoledì 3 settembre 2008, 22:23, modificato 1 volta in totale.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 3 settembre 2008, 22:17

avc1959 ha scritto:comunque ti ha fatto un buon prezzo
Si Piero, non mi lamento, perche mi hanno tirato giu dal 10% al 25%
a seconda dell'articolo dal prezzo di listino... :D
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 3 settembre 2008, 22:20

luk2k ha scritto: il tagliente quindi è affilato o solo molto positivo?
Scusa luk, mi era sfuggita la domanda :D

il tagliente e' ultrapositivo lucidato e affilato nel vero senso della parola.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » mercoledì 3 settembre 2008, 22:24

mmm, allora credo che qualche risultato interessante lo posso ottenere anche con il legno...

pero' io aspetto di trovare su ebay una scatola intera per 15 euro al massimo... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » mercoledì 3 settembre 2008, 22:27

i taglienti vengono lappati

sono inserti dedicati alla superfinitura dell'alluminio

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » giovedì 4 settembre 2008, 0:11

Ben tornato AVC azz, le hai fatte le ferie eh ?

Hai fatto bene , beato te.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
valdoni1
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:47
Località: ALATRI
Contatta:

Messaggio da valdoni1 » mercoledì 10 settembre 2008, 11:47

ciao
:shock: :shock: :shock:
te lo dico alla romana
a Marco
ce stai a tene' cor fiato sopeso
ce voi fa vede' sto filmato de lavorazione
i trucioliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
volemo vede i trucioliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :lol: :lol:

PS:
ottimo lavoro
ma che dico
e un super lavoro

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 10 settembre 2008, 21:10

Ciao Domenico carissimo :wink:

Sto' facendo un po' di percorsi ottimizzati, poi faccio i filmati ;)
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 10 settembre 2008, 23:28

Ma la novita' che mi avevi accennato in fiera Domenico ?
si sa niente ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » mercoledì 10 settembre 2008, 23:31

Ciao ENGINE, per curiosità  ma di che lavoro ti occupi? o stai in proprio? :D
Saluti.
Tiziano.

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Messaggio da TND-storm » martedì 23 settembre 2008, 13:04

Engine complimentissimi per il lavoro, eccezionale veramente!

Non è che hai fatto o riesci a fare un video del tornio in funzione? Muoio dalla curiosità  di vederlo girare!

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » martedì 23 settembre 2008, 14:53

Per me non e' ancora in funzione :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » martedì 23 settembre 2008, 16:30

secondo me ha fatto solo il modellino in scala, come quelle fresatrici che fotografate da sole sembrano enormi, ma poi sono grandi quanto una mano... :lol: :P
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » martedì 23 settembre 2008, 16:36

engi eddai co' sto video!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Rispondi

Torna a “La mia CNC”