INIZIO LA SECONDA CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da MORINO » giovedì 29 ottobre 2009, 18:12

Le premesse per un'altra bestiolina ci sono tutte, guardando un po meglio il tutto basterebbe fare degli scassi a 90° nella parte inferiore delle due traverse per avere un piano di appoggio ed evitare che il tutto si possa muovere una volta che lai messa in bolla ,se poi le dimensioni te lo permettono potresti addirittura fare uno scasso molto pronunciato cosi da avere la possibilita di mettere altre due viti per chiudere il montante anche lateralmente oltre tutto cosi facendo ti si riduce l'altezza per poter posizionare piu comodamente i supporti della vite.
anche io traffico con solidworks e ormai senza prima un disegno 3d non faccio niente ho preso troppe fregature lavorando senza disegni 3d.
comunque complimenti mi sa che esce proprio bene.
ciao

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da dusar » giovedì 29 ottobre 2009, 18:38

hai ragione Garkoll... ti sono rimasti tre pixel :D :D
la volontà  di aiutarti c'è veramente tutta.... ma tu... la schedina l'hai giocata?

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » giovedì 29 ottobre 2009, 19:06

E dai dusar!!! :lol: :lol: :lol: no sono a fondo cassa... è un casino!!! :( :(

Ok allora finisco di assemblare il tutto in solid e lo posto, tanto nel frattempo ho da finire il tornio e il quarto asse, la fresa può attendere una settimana i disegni!!

Grazie intanto, Morino, mi spieghi meeglio cosa intendi? dici le traverse di inserire con degli scassi direttamente nelle spalle? ma così facendo poi non posso più registrarle, sono costretto a fare fresature precise cose di cui non sono capace con i miei mezzi.. :oops: :mrgreen:

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da MORINO » giovedì 29 ottobre 2009, 19:31

vero le lavorazioni devono essere a regola d'arte però penso che valga la pena, eviteresti tutti i problemi di messa in dima .
questo e un esempio, ma potresti tranquillamente invertire il tutto e fare lo scasso sulla traversa verticale.
vedo che hai mille progetti in corso, anche io sto costruendo un tornio cnc e sto ultimando i disegni del cambio utensili automatico a breve postero un po di foto.
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » venerdì 30 ottobre 2009, 0:33

Ciao Morino, avevo pensato di fare come dici tu, ma ti giuro con la mia fresettina e le mie capacità  non riuscirei a fare le fresature precise, per cui meglio lavorarci di regolazione :D

Sto disegnando proprio stasera il cambio automatico per il tornietto cnc, penso che lo faremo assieme ad Asso, mi farebbe molto piacere poter vedere i tuoi progetti e confrontarci per capire soluzioni ottimali, se ti sta bene appena ho terminato il disegno lo posto e ti faccio vedere, se puoi fare lo stesso :D

Intanto un primo abbozzo della cnc, come vedete sono ancora in alto mare..... :doubt: :doubt: :oops:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da salvatore993 » venerdì 30 ottobre 2009, 7:26

garky non lascerai mica i laterali montanti con quella forma vero? non sarebbe da te, se vuoi ti posto come ho fatto i miei e ti spiego un concetto, unisci estetica alla funzionalità . infatti se noti nella spalla specchiata è disegnato un rettangolo, dove le due diagonali si incrociano corrispondono a quella sporgenza, in sezione completa li è il centro dell'elettromandrino, punto di scarico delle forze, e ricorda che il triangolo è la figura indeformabile per eccellenza.
chiedo scusa agli altri ma non sono stato capace di fare da un dwg un bitmap accettabile dal forum, il più piccolo mi è uscito un mega e passa.se qualcuno lo fa può renderlo pubblico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » venerdì 30 ottobre 2009, 9:27

Salvatore, ciao grazie per i consigli, ora non riesco a vedere il dwg, dopo lo provo sul portatile.
No la base non sarà  fissata in quel modo, quello era lo scataolato dove dentro sarebbe stato versato successivamente la resina con la sabbia di quarzo per fare un blocco unico.
Ora sto valutando degli angoli da mettere di lato alla struttura come dici tu..

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » venerdì 30 ottobre 2009, 13:15

Ecco uno schizzo di massima di come dovrebbe essere assemblata se uso il piano di granito.
Il problema come vi dicevo è proprio il piano... colata di resina esclusa a priori per la difficoltà  di colata e il costo, il piano di riscontro non trovato a prezzi decenti (per il tornio ho avuto culo)... per cui non so se prendere il granito normale oppure optare per una soluzione diversa..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da MORINO » venerdì 30 ottobre 2009, 19:31

se ti interessa qua : https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=17011 ho messo qualche disegno della torretta automatica per il cambio utensili fammi sapere cosa ne pensi.
ciao

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da salvatore993 » venerdì 30 ottobre 2009, 22:05

come dal tuo disegno, prova ad immaginarlo come un solo pezzo, ed a limite alza un pò il fazzoletto davanti.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » sabato 31 ottobre 2009, 15:31

I fazzoletti come tutti i pezzi di supporto sono diversi perché in caso che una di queste parti entri in risonanza ad una certa frequenza, entrerebbero anche tutti gli altri uguali a cascata.
Comunque grazie salvatore sto cercando di portare avanti il discorso come hia fatto tu infatti. :D

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da salvatore993 » sabato 31 ottobre 2009, 21:21

visto quello che sto facendo con il bisontino ( e io le macchine le stresso chi mi conosce può confermarlo) te lo consiglio vivamente.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » martedì 15 dicembre 2009, 10:23

Allora, dopo tanto riflettere devo affrontare altre due problematiche.
1-L'asse Z per come viene ora è troppo a sbalzo e anche se le guide e i piatti sono generosi non mi piace, devo pensare al modo di arretare il tutto.

2- Ho pensato di rigiare i carrelli, cioè per l'asse X invece di fissare le guide, bloccherei i carrelli al telaio e farei scorrere le guide avvitate al piano. Di pro ho il punto di fresatura sempre sopra i carrelli, di contro ho il peso del tavolo a sbalzo...
Voi che dite?
Allego un disegno tanto per farvi capire...
Intanto sto facendo il resto dei componenti.. :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Bender » martedì 15 dicembre 2009, 11:12

Non se pò vede.... :D

Il longheroni dell'asse y li devi incastre tra le spalle e non avanti atrimenti sporge veramente troppo in avanti come hai fatto notare.
Per gli alliniamenti potresti effettuare due piccoli scassi sui longheroni e fissarlo con le viti da ambo i lati.
Qualcosa del genere,devi vedere se ci sei con gli ingombri...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » martedì 15 dicembre 2009, 11:21

Bender, hai ragione e infatti come mi ha consigliato prima Morino e anche tu sto valutando gli scassi, sto pure valutando di mettere le traverse fra le barre recuperando quindi un 100mm di profondità . Vedremo
Quello che più mi interessa è la parte sotto, che dite?? avrò problemi con la tavola a sbalzo in quel modo?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”