La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da captain Kevin » domenica 21 novembre 2010, 20:21

Invece della chiocciola in nylon ho pensato di utilizzare quella in bronzo!
che ne pensate?
14 euro ed il gioco è fatto!
attendo consigli

ADRY2007
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 18:48
Località: RIVOLI
Contatta:

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da ADRY2007 » domenica 21 novembre 2010, 23:17

http://www.kelinginc.net/CNC34ServoMotorPackage.html
per i motori e l'elettronica (li sto prendendo anche io identici).

http://stores.ebay.it/linearmotionbearings
per le guide e i ricircoli di sfere.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da Zebrauno » lunedì 22 novembre 2010, 8:25

La chiocciola migliore e' quella in teflon o in delrin, quelle in bronzo sono rumorose e creano gioco molto velocemente, per la tua macchina vale la pena mettere un sistema a doppia chiocciola con molla di compressione anti-backlash.

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da captain Kevin » lunedì 22 novembre 2010, 10:03

Ciao Zebra
Potrebbe andare bene anche in nylon?
Forse ho detto una fesseria

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da Zebrauno » lunedì 22 novembre 2010, 10:38

Non so che tipo di nylon sia quello a cui ti riferisci, certe varianti non sono adatte alle alte temperature e quando una vite gira veloce lo strato di attrito si scalda molto, quindi in ogni caso ti consiglierei teflon o delrin (con un tornio puoi creartele da solo usando uno spezzone di vite, molato, come maschio).

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da captain Kevin » lunedì 22 novembre 2010, 12:09

ok ti ringrazio
gentilissimo.
Oggi mi metto alla ricerca del teflon/delrin

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da captain Kevin » lunedì 22 novembre 2010, 23:11

Smontato il tutto
facciamo i fori da 44
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ADRY2007
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 18:48
Località: RIVOLI
Contatta:

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da ADRY2007 » martedì 23 novembre 2010, 23:47

anche qui non male l'elettronica:
http://www.dmm-tech.com/

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 24 novembre 2010, 13:25

Ciao
ti ringrazio del link
purtroppo non sono molto pratico d'inglese
potresti spiegarmi un pochino di che si tratta.

Cioè PER 1168 USD mi danno tutta quella elettronica al di fuori della quale non mi serve + nulla?
o servono altri componenti ancora?

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da captain Kevin » mercoledì 24 novembre 2010, 22:51

Stasera niente officina.
Serata dedicata all'imbottigliamento della Birra!
4 settimane e c'è la beviamo!!
Buona birra artigianale a tutti

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da captain Kevin » giovedì 25 novembre 2010, 21:09

che ve ne pare questa Z?

alluminio spessore 10 mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da cima96 » venerdì 26 novembre 2010, 18:31

Quando ce l' hai tutta abbassata secondo me un po' flette, forse se inspessisci un po' le "spalle" della slitta riduci un po' il problema solo che hai comunque una leva spaventosa e difficile da scaricare. Forse se non metti la slitta ortogonale al ponte ma fai le "spalle" inclinate in avanti in modo da portare più avanti il fresatore riesci a scaricare gli sforzi sulla parte bassa del ponte stesso. Comunque non sono io l' esperto, ti ho dato un parere a occhio.
Sai potresti fare di fusione anche la z, secondo me viene un lavoro migliore sia esteticamente che strutturalmente (non ti devi preoccupare di coppiare i bulloni, niente spine, frenafiletti, squadri...).
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da captain Kevin » venerdì 26 novembre 2010, 19:55

Ciao Cima

Sai anche io ci avevo pensato alla fusione, ma per le fusioni ci vuole un casino di tempo
prepara la forma, spiana...
però ti dico che ci penserò
poichè anche a me non piace tanto questa soluzione.
Puoi essere + preciso x le spalle della slitta...non ho afferrato bene

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da captain Kevin » venerdì 26 novembre 2010, 20:06

non ti devi preoccupare di coppiare i bulloni, niente spine, frenafiletti, squadri...).

puoi spiegarti meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Re: La mia piccolina 1500x1000x300! ho bisogno di....

Messaggio da captain Kevin » venerdì 26 novembre 2010, 20:19

....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”