Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
-
potenzatiberio
- Newbie

- Messaggi: 45
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:32
- Località: fasano
Messaggio
da potenzatiberio » sabato 3 dicembre 2011, 11:44
ancora altre immagini .......
di sotto il serbatoio per il liquido del raffreddamento mandrino.
lateralmente il tubo portacavi in ferro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
spider.prime
- God

- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Messaggio
da spider.prime » sabato 3 dicembre 2011, 14:10
mi sono iscritto al tuo canale you tube

-
scj
Messaggio
da scj » sabato 3 dicembre 2011, 14:54
Tanto di cappello, resto in attesa di vedere il cambiautensili!
Complimentissimi
-
Zebrauno
- God

- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
-
Contatta:
Messaggio
da Zebrauno » lunedì 5 dicembre 2011, 14:00
Quelle protezioni trasparenti sono una vera chicca
Nel complesso la trovo di una bellezza quasi violenta

-
potenzatiberio
- Newbie

- Messaggi: 45
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:32
- Località: fasano
Messaggio
da potenzatiberio » lunedì 5 dicembre 2011, 15:09
ciao Zebra è da tanto che non ci si sente....
a chi potrebbe interessare le protezioni sono realizzate in "Crystal" spesso 1mm, non è altro che un materiale simil pvc trasparente ma molto più flessibile avente buona elasticità ,ci lavoro da settimane senza avere il minimo intoppo.
-
TND-storm
- Senior

- Messaggi: 628
- Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
- Località: Padova
Messaggio
da TND-storm » domenica 29 gennaio 2012, 0:28
Me l'ero perso, gran bel lavoro!

-
basscnc
- Newbie

- Messaggi: 28
- Iscritto il: venerdì 23 dicembre 2011, 21:13
- Località: fi
Messaggio
da basscnc » domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Davvero bella solida

Hai provato a lavorare un pò d acciaio?
-
Ntesla
- Member

- Messaggi: 238
- Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 19:56
- Località: Cassano delle Murge Ba
-
Contatta:
Messaggio
da Ntesla » domenica 29 gennaio 2012, 14:44
RICAZZAROLA,
ahahahaha
sei stato bravissimo, meno male hai messo a frutto l'insonnia.
Verrò a trovarti vista la vicinanza.
Scrivimi in mp.
ciao Franco.
-
contino
- Junior

- Messaggi: 50
- Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:02
- Località: Lamezia Terme
Messaggio
da contino » martedì 31 gennaio 2012, 12:10
ciao ho appena letto tutti i messaggi relativi a questa spendida realizzazione e per la quale faccio a potenzatiberio i miei complimenti in quanto penso abbia realizzato a livello hobbistico qualcosa di molto simile al professionale.
Il motivo di questo messaggio è che a parte la struttura abbiamo tutta la parte elettronica motori compresi in comune con la differenza che la tua visti i video funziona egregiamente la mia ancora non sono riuscito a farla funzionare l' unica differenza con la tua e che tu adoperi la scheda twintec line drive mentre io no in quanto i driver dei motori sono predisposti mediante modifica da smrt jog ad essere pilotati direttamente in step dir come i tuoi.
detto ciò comincio con le domande:
hai provato a far funzionare i motori senza line drive se si funziona meglio con o senza. Inoltre mi spieghi come ai settato i drive dei motori con smart jog ?
ho letto che anche tu hai finecorsa e home omron (abbiamo sicuramente acquistato dallo stesso venditore) come si usano, e possibile vedere qualche foto di come sono stati montati e cablati.
infine sempre se lo hai realizzato e se ti è possibile postare lo schema generale dei cabblaggi di tutta l'elettronica.
scusa le numerose richieste ma non so più dove sbattere la testa
grazie
ciao
-
potenzatiberio
- Newbie

- Messaggi: 45
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:32
- Località: fasano
Messaggio
da potenzatiberio » martedì 31 gennaio 2012, 22:08
per il corretto funzionamento è fortemente consigliata la linedriver soprattutto per i disturbi....
per quanto riguarda il settaggio dei driver ho solamente settato il guadagno integrale e proporzionale (100 punti) e lasciato il resto da default , tutto attraverso il software smartjog.
per gli schemi di collegamento puoi tranquillamente seguire quelli forniti nel manuale di colibri e dei relativi driver...
alla fine nn cè nulla di particolare a parte il collegamento dei sensori omron il quale devi cerare di capire con che tipo di segnale lavorano.
nel mio caso i miei sensori lavorano con segnale positivo al momento del fotorilevamento.
in questo caso ho dovuto trasformare questo segnale da positivo in segnale di massa attraverso transistor NPN .
cerca di capire prima che tipo di funzionamento hanno i tuoi sensori...questo lo puoi fare andando sul sito della omron dove certamente troverai i suoi datasheet
ciaooo
-
contino
- Junior

- Messaggi: 50
- Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:02
- Località: Lamezia Terme
Messaggio
da contino » mercoledì 1 febbraio 2012, 12:25
ciao che alimentazione hai usato per le schede twintec e per i drive dei motori (pin 1 connettore)
-
potenzatiberio
- Newbie

- Messaggi: 45
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:32
- Località: fasano
Messaggio
da potenzatiberio » mercoledì 1 febbraio 2012, 13:45
un semplice alimentatore 24V switch mode da 4 A .
non serve esagerare perchè devi solo alimentare colibri , line driver e dare un semplicissimo segnale di ON ai servodriver.
Se hai qualche problema in particolare cercheremo di risolvere nel migliore dei modi.
ciao
-
contino
- Junior

- Messaggi: 50
- Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:02
- Località: Lamezia Terme
Messaggio
da contino » mercoledì 1 febbraio 2012, 15:27
ho ordinato la line drive che mi dovrebbe arrivare la prossima settimana insieme alla scheda colibr' che ho bruciato la settimana scorsa e che il Sig. Ribaudo gentilmente mi ha riparato
il problema é che con step e dir direttamente dai driver ho avuto problemi in più ho anche bruciato un componente della colibrì e non sò se si è bruciato per un mal funzionamento dei driver (i cablaggi li ho controllati bene) difatti il Sig Ribaudi mi ha detto di controllare che non ci sia qualche optoisolatore in corto o speriamo perchè inavvertitamente abbia strisciato un cavo scoperto su qualche ingresso.
ciao