Vorrei fare la seconda cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da loky121266 » giovedì 13 giugno 2013, 23:23

Questo dovrebbe essere il quadro (in metallo) assemblato, se guardandolo notate qualche bischerata ditemelo, per favore.
Ho portato tutte le schermature dei finecorsa e dei motori dentro al quadro e le ho raccolte per poi collegarle (cavo giallo/verde) insieme come nello schema che avevo postato giorni fa. Il grande DAG ha detto che il mio schema era giusto perciò continuo ad andare avanti. Una cosa: le schermature andranno anche alle viti COM (vedi foto) dell'alimentatore swithcing?
In un post ho letto una risposta di Zebrauno che diceva che era necessario montare degli elettrolitici vicino agli azionamenti e filtro di rete a monte dell'alimentatore Switching. Devo metterli anch'io?
Confido, visto le oltre 1900 visite in qualche consiglio :D . Grazie a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da Zebrauno » venerdì 14 giugno 2013, 9:09

Non posso aver consigliato di montare elettrolitici a monte dell'alimentatore switching...casomai a valle!

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da loky121266 » venerdì 14 giugno 2013, 12:29

Vicino agli azionamenti, intendevo che sono dopo l'alimentatore, è il filtro di rete (che non so neanche cosa sia) che è a monte. Forse mi sono espresso male, chiedo scusa. Comunque rimane la domanda, sono necessari? grazie zebra.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da Zebrauno » venerdì 14 giugno 2013, 15:50

Non sono indispensabili a meno che sui tuoi azionamenti sia esplicitamente indicata la loro necessita' (quando alimentati in DC).


Ma visto che usi alimentatori switching se ti puoi permettere la spesa ed hai spazio: monta piu' capacita' che puoi.

ciao

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da loky121266 » venerdì 14 giugno 2013, 17:10

Scusa Zebrauno, sono un profano. Cosa intendi per capacità ? Parli dei microfard dei condensatori elettrolitici? 4700 microfarad vanno bene? Mi hanno chiesto 10€. non mi pare una grossa spesa, se mi dai la tua benedizione li compro e li metto su. Grazie.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da Zebrauno » venerdì 14 giugno 2013, 19:29

Non metterli sino a quando non ne sentirai la necessita', tu capirai quando e se sara' il momento, per ora tieni i tuoi soldi perche' per un filtraggio veramente efficace, anche contro le cadute di tensione impulsive nella rete, potrebbero servirti 20 o 30 milliFarad e la spesa non sarebbe certo di 10€.

ciao

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da loky121266 » venerdì 14 giugno 2013, 23:23

Grazie mille zebra, allora per adesso vado avanti così e se ci saranno problemi, speriamo di no vedremo cosa fare.
Di nuovo grazie.

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da loky121266 » domenica 16 giugno 2013, 18:56

Ciao, sto provando a settare l'elettronica con mach3 sul banco prima di montarla e andare a sbattere sulla macchina. Ho letto moltissimo, credetemi ma non credo di riuscire a fare homing, cioè ho visto filmati di utenti che quando fanno homing i motori rallentano prima di arrivare al sensore (che sia ad effetto di hall o meccanici) e poi una volta premuto tornano indietro fino a disimpegnarlo. Nel mio caso non rallentano e quando premono la levetta dello switch parte l'altro motore e pio via il terzo, senza che torni indietro per il disimpegno. C'è da dire che anche se impegnati premendo le freccette da tastiera si muovono ugualmente ovviamente nel senso opposto e i DRO si azzerano e il led diventa verde. Nella slow zone ho impostato 30mm e se muovo l'asse con le frecce da tastiera fino a fine corsa software, in effetti rallentano 30 mm prima e si fermano perfettamente a zero ma con il tasto "azzera macchina" no. L'interfaccia è quella in italiano Itascreenset.
Mi aiutate per favore?

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da loky121266 » lunedì 22 luglio 2013, 7:30

Ciao a tutti ho montato la macchina e l'elettronica tutto apposto anzi no qualcosa che non andava: c'era i motori non riuscivo a farli girare sopra a 3000 millimetri al minuto. Provato in mille modi niente da fare poi Cesarino mi ha settato Mach 3 e tutto funziona alla perfezione i motori riesco a farli andare a vuoto fino a 12 metri minuto senza problemi. In fase di prova dell'elettronica, avevo messo di finecorsa su uno spezzone di filo corto schermato e tutto funzionava bene una volta però montati fine corsa con i cavi lunghi stesso collegamento schermatura collegata allo stesso modo,i fine corsa mi danno un problema di limit switch triggered. Il Bouncer e'a 400 ma ho provato anche a cambiare settaggio e non succede niente continua a darmi il solito errore. Se stacco gli spinotti e rimetto i cavetti mi corti nessun problema. Mi potete aiutare perfavore?

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da loky121266 » lunedì 22 luglio 2013, 8:58

:cry:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da Zebrauno » lunedì 22 luglio 2013, 9:14

Se sono limiti meccanici assicurati che magari non sia la loro posizione a favorire un qualche rimbalzo.
Prova a ricablare i limiti, e' facile che pinzando un cavetto il rame all'interno si rompa...non scoraggiarti, sai gia' dov'e' il problema e per tua fortuna non dovrai smontare mezza elettronica :wink:

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da loky121266 » lunedì 22 luglio 2013, 21:52

Allora, ho fatto una prova attaccando direttamente il cavo sulla scheda elettronica senza usare i connettori che si vedono nella foto sopra e le cose sono migliorate. Si riesce a far funzionare la macchina ma muovendo la Z ( per ora la prova l'ho fatta su questo asse) dopo qualche su e giù appare la malefica scritta limit switch triggered. Il cavo adesso è lungo e si riesce a resettare mach ma si riaccende la scritta poco dopo anche senza muovere l'asse. Mi sai/sapete consigliare un cavo molto performante e dei connettori da sostituire ai miei?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da Zebrauno » lunedì 22 luglio 2013, 21:58

Forse hai altri problemi grossolani...io per due anni ho fatto andare avanti una cnc con i limiti ed home privi di schermo e non e' mai avvenuto un solo falso triger (Colibri'). Schermati erano invece i cavi motore e inverter.

ciao

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da loky121266 » lunedì 22 luglio 2013, 23:09

I cavi dei motori sono schermati, l'elettomandrino non è ancora collegato quindi non è colpa sua.
Io ho collegato le calze, dal lato opposto al motore, al - dell'alimentazione dei driver (non a terra dell'alimentazione motori) penso sia il sistema giusto.
Il problema principale è che non ne capisco niente di interferenze e di elettronica e quindi non so cosa fare. Faccio prove smonto e rimonto le cablature cambio i cavi li accorcio li allungo ma in definitiva non faccio una cippa di niente perché non cambia nulla. Nel mio settore (costruzione case) è come se per montare un solaio uno si mettesse ad armeggiare con un tagliapiastrelle.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da Zebrauno » lunedì 22 luglio 2013, 23:43

Le calze vanno collegate a terra, che e' distinga dai GND e dai (-) delle alimentazioni DC.
Tutti e tre possono anche toccarsi tra loro, ma meglio se avviene in un solo punto.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”