A e nè bune idee, iudin il nestri amì intant.
La domanda è un pò ingarbugliata, fai un esempio
La compensazione del raggio fresa funziona solo in programma o mdi, dipende poi se la compensazione la fà il cam o la cnc.
L'azzeramento è sempre riferito all'asse mandrino, ma mica per chissà quale motivo oscuro.
Non ci pensi subito, ma quando fai il programma, o disegni il profilo per il cam, le quote le dai a partire da un riferimento.
Quello è il tuo zero ed è riferito all'asse mandrino.
Poi o la cnc o il cam trasleranno il profilo di quant'è raggio fresa, solo in programma però ricorda.
Non sò se mi sono spiegato o ti ho ancora incasinato di più le idee, spero la prima

Ing. Giacomo Augusto Pignone : non serve un calibro per misurare una balla di paglia