Vibrazioni asse x

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: Vibrazioni asse x

Messaggio da tutù » lunedì 10 febbraio 2014, 22:49

Io ribadisco che la soluzione dei triangoli evita benissimo le flessioni delle spalle per forze parallele all'asse Y, cioè evita che le spalle flettano avanti ed in dietro, che fino a qualche post fa mi sembrava di capire fosse il problema principale, però che le spalle non flettano non significa che non fletta la traversa, ti troveresti con delle spalle robustissime contro forze parallele a Y mentre la traversa superiore del ponte offrirebbe una resistenza che a confronto è ridicola, anche con la lamiera dietro. Ora invece dall'ultima tua immagine le flessioni più importanti mi sembra di capire ci siano per forze parallele all'asse X e che quindi il ponte fletta a destra e sinistra, per evitare queste flessioni la soluzione migliore è quella disegnata in principio da zebrauno, cioè i rinforzi laterali, che è anche la soluzione più semplice ed economica. Come ha proposto Mauron poco fa, ti consiglio anche io di appurare se, bloccando il ponte e premendo sulla traversa superiore in direzione X, ci siano flessioni anche in quel senso, perchè la situazione è poco chiara.

biagiosky
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 10:55
Località: Reggio Calabria

Re: Vibrazioni asse x

Messaggio da biagiosky » lunedì 10 febbraio 2014, 23:18

Grazie, le flessioni li riscontro colpendo la traversa parallelamente alle spalle del ponte come nell'ultima immagine che è indicata da una feccia ( destra e sinistra)

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: Vibrazioni asse x

Messaggio da tutù » martedì 11 febbraio 2014, 0:53

In tal caso ti consiglierei di procedere come nel disegno di zebrauno, che oltre ad essere la via più efficace è anche la più semplice ed economica. Se poi non dovessi risolvere potrai comunque pensare a tutti gli altri accorgimenti. Non so se hai capito perchè questa è la soluzione migliore, puoi pensare banalmente alla differenza tra una "piattina" di ferro e un profilato con sezione ad L entrambi con gli stessi spessori: è chiaro che la piattina a piegarsi non ci mette nulla con una forza perpendicolare alla sua faccia maggiore, invece col profilo ad L è tutta un'altra storia perchè uno dei suoi due lati "protegge" l'altro dal flettersi. Le spalle del tuo ponte sono una piattina, coi rinforzi di zebrauno diventano una L, coi rinforzi triangolari diventa solo una piattina più larga la quale migliora di poco la situazione.

biagiosky
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 10:55
Località: Reggio Calabria

Re: Vibrazioni asse x

Messaggio da biagiosky » martedì 11 febbraio 2014, 8:27

Signori io ammetto la mia ignoranza nei calcoli strutturali e non posso fare altro che fidarmi di ciò che dicono persone più competenti di me nel campo. Per supposizione potrei arrivarci anche io ma in maniera assolutamente empirica e purtroppo non posso rischiare di danneggiare ulteriormente la situazione proprio per lo stesso motivo di cui sopra cioè l'ignoranza nel settore.
Adesso la soluzione proposta da zebra1 mi può sembrare la soluzione ma anche quella di mauron62. Quindi attualmente confesso di essere abbastanza confuso ????
Come consigliate di procedere?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Vibrazioni asse x

Messaggio da Zebrauno » martedì 11 febbraio 2014, 9:57

Biagiosky, scegli tu la via che ti risulta piu' pratica ma comunque hai 3 problemi da risolvere:

- eccessiva elasticita' sul piano XZ (la lamiera e' una buona soluzione, come anche le L che ti ho mostrato, scegli tu cosa riesci a montare piu' facilmente)
- " sul piano YZ (i rinforzi alla base delle spalle, allontanando tra loro i carrelli, sono INDISPENSABILI)
- instabilita' anche del basamento, sul piano XY. I correnti a cui sono fissate le guide che reggono il ponte hanno eccessiva flessibilita' verso l'interno-esterno del piano, soprattutto avvicinandosi alla mezzeria.

In pratica tutta la struttura va comunque rivista e di certo dovrai rinunciare ad un po' di corsa per evitare il pendolamento nella direzione avanti-indietro (meglio esser chiari visto che ho gia' visto usare X e Y in modo ambiguo sia in questo topic che altrove).

ciao

biagiosky
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 10:55
Località: Reggio Calabria

Re: Vibrazioni asse x

Messaggio da biagiosky » martedì 11 febbraio 2014, 10:14

grazie zebrauno, mi domando se accoppiassi le elle alla lamiera...che ne dici?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Vibrazioni asse x

Messaggio da Zebrauno » martedì 11 febbraio 2014, 10:47

Fai come meglio riesci e fa attenzione agli effetti delle saldature, ti deformeranno sicuramente il telaio.
ciao

biagiosky
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 10:55
Località: Reggio Calabria

Re: Vibrazioni asse x

Messaggio da biagiosky » martedì 11 febbraio 2014, 10:52

imbullono tutto!

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Vibrazioni asse x

Messaggio da mauron62 » martedì 11 febbraio 2014, 11:52

ciao, mi era sfuggito il disegno di zebrauno, zebra non mi fustigare :lol: io a questo punto le farei tutte e tre, perchè più la compatti e la rinforzi quella struttura e meglio ti andra la cnc.

prendo in prestito il disegno di zebra :D e te lo reincollo così vedi bene i benefici di tutte quelle modifiche, alla fine sono questi gli interventi che ti servono e penso che hai capito dove la cnc ha problemi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

biagiosky
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 10:55
Località: Reggio Calabria

Re: Vibrazioni asse x

Messaggio da biagiosky » martedì 11 febbraio 2014, 12:04

Ragazzi ho optato per la lamiera di ferro da 05 scendendo a metà delle spalle ( perdo luce ma non mi interessa) la lamiera avrà delle pieghe ad L su tutti i lati in modo da unire entrambe le soluzioni suggerite. La mia domanda è che il tutto peserà 18 kg!!!! mentre con lamiera zincata da 03 peserà 11 kg. Sarà troppo pesante?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Vibrazioni asse x

Messaggio da Zebrauno » martedì 11 febbraio 2014, 12:25

Preciso che il mio disegno era solo per mostrare un paragone tra le deformazioni con e senza il rinforzo ad L, a parita' di spinte. Le barre che ho disegnato sono solo una semplificazione della struttura attuale.

Biagiosky vedrai che con le modifiche che hai disegnato ora sara' tutto molto piu' rigido.

ciao

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Vibrazioni asse x

Messaggio da mauron62 » martedì 11 febbraio 2014, 12:33

io i triangoli sotto li farei pieni come nel disegno precedente che avevi fatto e li alzerei a metà spalla

biagiosky
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 10:55
Località: Reggio Calabria

Re: Vibrazioni asse x

Messaggio da biagiosky » martedì 11 febbraio 2014, 12:44

dato che modifica più semplice per ora è quella della lamiera faccio solo quella, ma volevo un parere sul peso....

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Vibrazioni asse x

Messaggio da Zebrauno » martedì 11 febbraio 2014, 12:51

Come gia' scritto il ponte e' troppo alto, il peso che ne risulta e' indispensabile, vai avanti!

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: Vibrazioni asse x

Messaggio da mauron62 » martedì 11 febbraio 2014, 12:52

e che vuoi sapere ......il peso è tanto in confronto allo spessore delle barre ....... ma scusa poi se devi saldare il triangolo di lamiera ....ho lo saldi pieno ho di lamiera che ti cambia, come lavoro è lo stesso, fallo una volta e via ....senza che ci rimetti le mani

zebra abbiamo scritto assieme, ....però quel peso e con quella base gli oscilla più facilmente, dico così come è ....senza modifiche, dopo le modifiche il peso va bene

Rispondi

Torna a “La mia CNC”