== Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » mercoledì 28 maggio 2014, 22:56

Salve a tutti,

dato che ne Galil e Dynamotion hanno risposto alle mie domande (forse troppo vaghe :D ), chiedo a quanti già utilizzano Kflop se esiste un modo per capire se sia possibile o meno utilizzare i miei drive e brush con la Kflop?
Cerco di spiegarmi meglio, nei manuali dei drive si parla di setting e mi pare aver capito di programmazione dei drive. Qualche giorno fa mi si diceva che Atlas (produttore dei miei drive) costruisce anche cnc per loro conto. Potrei avere problemi con Kflop e Kanalog? Nel senso: forse Atlas utilizza un linguaggio proprietario per i propri prodotti? e in questo caso Kflop non potrebbe dialogare?
I motori sono in +/- 10V, quindi lo saranno pure sti drive, pensavo bastasse una scheda per dialogare con elementi in +/- 10 V. Ho forse frainteso?

Chiedo gentilmente al forum dal momento che da solo non trovo queste informazioni.
Grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » venerdì 30 maggio 2014, 12:49

Una cosa che sicuramente hai frainteso e' che "i motori sono in +/- 10V".

Fai cosi': dai tensione ad un drive (con motore gia' collegato) e produci una tensione di 1,5V usando una batteria, cosi' da poterla invertire, per vedere se drive e motori rispondono all'impulso di pilotaggio.

Se tutti i drive e tutti i motori rispondono a questa veloce prova allora si, potrai usare Kflop+Kanalog.

ciao

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » venerdì 30 maggio 2014, 17:28

Ciao Zebrauno,

lunedì mi vedo con ingegnere che mi ha offerto il materiale e facciamo appunto la prova che dici tu.
Era da fare ancora l'estate scorsa quanto presi alimentatore... :D
Ora la faccio, mi servirà per far pratica che non sia il solito ferro :D
A giorni ordino le viti e inizio le benedette chiocciole rotanti. Un pò alla volta....


Grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Sir Eich

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Sir Eich » lunedì 9 giugno 2014, 11:55

Chiocciole rotanti? Interessante..

Le fai tu da una chiocciola normale o le prendi già fatte? In giro per il web non si trova un granchè di un progetto fatto e finito e sufficientemente documentato.

Seguo.. CIAO! :wink:

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 9 giugno 2014, 12:29

Sto pensando di farle secondo mio progetto, postato su questo forum mesi fa. Esistono, che io sappia diverse versioni già pronte. Giusto per ricordare: hiwin, SKF e un paio di ditte italiane le fanno di produzione. Le hiwin ho capito servono per soluzioni di movimentazione ma non indicate dalla stessa casa per cnc. Le SKF, il mio fornitore di padova le sconsiglia, va a capire perchè... Secondo me perchè non le trova. Le altre made in italy sono davvero costose.
A farle non ci spenderò di meno e non ho garanzie.
Come dicevo ci sto pensando in questi giorni.
In verità ci penso da un bel pò.... :D

Qui nel forum qualcuno le ha già fatte con successo.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » domenica 22 giugno 2014, 20:15

Ciao a tutti,
ieri finalmente ho fatto girare i motori. Almeno un paio.

Dalla prova ho capito alcune cose, prima del tutto oscure per me.
I motori hanno encoder incorporato per loop con drive ma non li può leggere da fuori. Quindi Servono encoder su chiocciole o, e qui forse dico stupidaggine, righe ottiche lungo assi. Per verificare posizionamento meccanico.
I drive si settano tramite software "SimPL" che gira su windows 98. La programmazione è stata fatta da un tecnico amico dell'ingegnere che a suo tempo mi aveva fornito i motori.
Primo punto debole, mi sento vincolato a sto tipo… A meno da non farmi dare software e capirci io…

Abbiamo alimentato la logica del drive a 24V e alimentato alimentatore in 220V
Uno scatolotto con potenziometro portato in dote dal tecnico, venuto apposta per fare la prova, comandava il motore.
Durante la prova ci siamo accorti che era saltata una eprom. Sostituita il tutto funzionava.

Prima impressione, molto silenziosi.

Almeno ho visto che girano. :D


A seguire link al video:
http://youtu.be/jjAWo_uw_-4
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
mauron62
Senior
Senior
Messaggi: 1321
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 19:31
Località: lariano (RM)
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da mauron62 » domenica 22 giugno 2014, 20:33

eppur si muove :lol: .....ho visto sul tuo canale youtube che ne ha fatti di progettini pure te :D

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » domenica 22 giugno 2014, 21:02

Giusto qualcuno. Ma è una parte piccola. Il grosso è privato per questioni di lavoro.. :D
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 23 giugno 2014, 11:08

Zebrauno ha scritto: Fai cosi': dai tensione ad un drive (con motore gia' collegato) e produci una tensione di 1,5V usando una batteria, cosi' da poterla invertire, per vedere se drive e motori rispondono all'impulso di pilotaggio.
Se tutti i drive e tutti i motori rispondono a questa veloce prova allora si, potrai usare Kflop+Kanalog.
ciao
La prova da me fatta risponde al quesito? Ovvero posso utilizzare la Kflop+Kanalog?
Lo chiedo perchè mi è sorto il dubbio, visto che era lo scatolotto con potenziometro e non una tensione misurabile a far muovere il motore.
Da "ignurante" quale sono mi sono andato a vedere come funziona il potenziometro. Mi pare di aver capito che serve a regolare segnali o piccole tensioni. Ma non posso dire quali erano dal mio test.
Ho però mostrato la kflop al tecnico che ha detto che può andare.
Chiedo però anche a Zebrauno o Pedro vista la loro esperienza, o a chi voglia rispondere :D

Grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » mercoledì 25 giugno 2014, 21:36

Definito il materiale di trasmissione (viti e chiocciole) ho ridefinito le dimensioni della chiocciola rotante. A breve mi consulto con chi avrà il compito di realizzarla e vediamo se ci sono problema a costruire.

LINK a video:
http://youtu.be/bhE7sqD41Mw
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 25 giugno 2014, 21:39

Guardando la sezione mi viene da chiederti se hai gia' considerato l'uso di chiocciole che nascono gia' per essere usate come rotanti.
Esistono con la flangia o senza, ma quello che le contraddistingue e' la presenza della filettatura sul lato opposto alla flangia per serrare i cuscinetti con il giusto precarico.

ciao

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » mercoledì 25 giugno 2014, 21:45

Hai qualche modello della Hiwin da indicarmi?
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » giovedì 26 giugno 2014, 9:05

Il tuo suggerimento Zabrauno non solo è corretto ma mi permetterebbe anche di ridurre le dimensioni esterne dei cuscinetti. Così da alloggiare meglio il guscio chiocciola girante nelle staffe già fatte. Il mio problema, forse non chiaro nella domanda precedente, è che non sono riuscito a trovare un modello flangia + filettatura per ghiera posteriore nel catalogo Hiwin. Basterebbe usare altra marca dirai, ma il fatto è che il candidato fornitore di padova dispone di questa marca. Chiedevo se eri a conoscenza di un modello con tali caratteristiche a me sfuggito.
Grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » giovedì 26 giugno 2014, 10:17

In gamma Hiwin non saprei, ci sono pero' alcune ditte italiane che creano sia le viti che le chiocciole e possono crearle persino su disegno.
Usando una vite rullata alla fine il costo maggiore sarebbe solo sulle chiocciole, ma credo ne valga la pena.

ciao

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » giovedì 26 giugno 2014, 12:05

Infatti su Hiwin non sono riuscito a trovarle.
So che le fanno su misura e ho anche offerta da almeno un anno.
Ma sono davvero troppo cari, mi conviene le rotanti Hiwin anche se non proprio indicate per quel prezzo. Ovvio che mi farebbero cose di alto livello, ma non ci arrivo :D
Ma prima di scartare la loro offerta o di scartare le rotanti Hiwin provo a vedere che ci vuole a fare le mie.
Quindi non è che non ci avessi pensato o avessi trascurato nulla è solo questione di soldi.
Tutto da vedere che a farsele costino di meno e siano valide.
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Rispondi

Torna a “La mia CNC”