ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar
-
- Member
- Messaggi: 554
- Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
- Località: vicenza
Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar
- stefano830_1
- Senior
- Messaggi: 855
- Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
- Località: Wolfratshausen (Germania)
Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar
per le prime prove e per testare i limiti la macchina mach3 poi configuro ad hoc emc2 

-
- Member
- Messaggi: 554
- Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
- Località: vicenza
Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar
ho capito...ma mach3 ti interpola tutti e 5 gli assi assieme??e a che velocita?
non hai pensato di utilizzare un controller usb?tipo usbcnc...
non hai pensato di utilizzare un controller usb?tipo usbcnc...
- ddavidebor
- Senior
- Messaggi: 1846
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
- Località: padova
- Contatta:
Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar
La versione 4 interpola 5 assi a 75khz....quindi avresti una buona velocità anche se usi un micropasso abbastanza spinto.
status cnc: mollata per il cavallo
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar
Definisci "buona velocita'" e "micropasso spinto"....poi facciamo due calcoli in base alla vite e ai rapporti di riduzione 

Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar
sono proprio curioso di vedere una 5 assi comandata da mach!!!!
Ma chi (o cosa) è Dusar?
Ma chi (o cosa) è Dusar?
- stefano830_1
- Senior
- Messaggi: 855
- Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
- Località: Wolfratshausen (Germania)
Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar
Dusar è un'utente di questo forum
però non so se scrive ancora...
eh si, sono curioso pure io di vedere il giocattolo che gira tutto come una trottola 



-
- Member
- Messaggi: 554
- Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
- Località: vicenza
Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar

con il resto a che punto sei??
- stefano830_1
- Senior
- Messaggi: 855
- Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
- Località: Wolfratshausen (Germania)
Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar
si mach3 può interpolare anche 6 assi... quello che comanda è il g code generato dal cam... per fine mese finisco di saldare le colonne, sono 4 in tutto, hanno due altezze, due mi servono per quando monto il mandrino fisso, mentre altre due quando monto la testa rototiltante 

- stefano830_1
- Senior
- Messaggi: 855
- Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
- Località: Wolfratshausen (Germania)
Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar
e come annunciato, anche se in ritardo di qualche giorno causa influenza ecco le colonne... oggi ne ho approfittato e le ho portate a fare la distensione, appena me le riconsegnano le vernicio e le spiano di testa... ecco le foto, qui si vedono sopra il bancale ma le ho portate libere in bagagliaio 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 595
- Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
- Località: pistoia
Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar
una domanda.. ho visto che hai fatto i fori per le viti prima di saldare le piastre tra loro , ma come fai a essere sicuro che saldando rimanga tutto in squadro?
- stefano830_1
- Senior
- Messaggi: 855
- Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
- Località: Wolfratshausen (Germania)
Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar
giusta osservazione, le piastre sono forate e poi dopo che le avrò verniciate le spiano per avere l'altezza identica delle colonne, le piastre le ho prima punate BENE in sei, otto punti, alle travi heb e poi ho saldato tutto, comunque il basamento se noti dalle foto non l'ho ancora forato e filettato, appunto per farlo non appena avrò anche la traversa superiore che userò per fissare le colonne ed avere i giusti riferimenti da prendere con il comparatore... una volta trovati i punti esatti forato e fissato le colonne spinerò il tutto con spine coniche da 8... ciao 

-
- Member
- Messaggi: 595
- Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
- Località: pistoia
Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar
appunto.... però ci vuole esperienza per queste cose se ci provassi io mi verrebbe uno schifo!!!
Qunto spendi per le distensioni? io per circa 100 kg spesi 40 euro..
Qunto spendi per le distensioni? io per circa 100 kg spesi 40 euro..
- stefano830_1
- Senior
- Messaggi: 855
- Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
- Località: Wolfratshausen (Germania)
Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar
dove vado io pago 10 euro ogni 50Kg... quindi 20 euro a quintale... con un pò di pratica e ragionando sui particolari riesci a prevedere dove tira la saldatura, poi comunque distensione e spianatura ci vogliono sempre anche saldando a piccoli pezzi per non deformare troppo il materiale... ciao 

- captain Kevin
- Senior
- Messaggi: 1024
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
- Località: Sarno
Re: ecco le foto del mio 4°-5° asse copiato da Dusar
in effetti, se non lo distendi che succede?