La mia LuLu'

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia LuLu'

Messaggio da elettro62 » giovedì 21 aprile 2011, 23:18

450€ viti barre cuscinetti chiocciole e accessori
100€ alluminio
40€. Saldature
250€ 4motori - scheda Cina 4 assi
300€ Elettromandrino - inverter
30€ Pinze er11
100€ circa alimentatore 24V 14A- bulloneria - Varie

Avatar utente
ariete il magnifico
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: mercoledì 1 luglio 2009, 12:36
Località: Verderio Inferiore

Re: La mia LuLu'

Messaggio da ariete il magnifico » venerdì 22 aprile 2011, 7:22

Caspita, solo 100 euro per l'alluminiooooooooooooooo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

e dove lo hai preso?

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia LuLu'

Messaggio da elettro62 » sabato 23 aprile 2011, 10:49

Alla "COM-MET" ho fatto l'ordine principale
cioe' tutti i pezzi necessari per la "z" (alluminio spessore 10mm.)
e tubolari per la X (un po' leggerini 100x50x2 mm ma che al piu' presto riempiro' o cambiero'!!!)
Spesa totale trasporto compreso 70,23
Il ponte per la "Y" (un profilato a "C" spessore 8mm x 1 Mt) invece
l'ho acquistato sotto casa credo per 30 euro.

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia LuLu'

Messaggio da elettro62 » martedì 26 aprile 2011, 10:27


Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: La mia LuLu'

Messaggio da ken_ken2 » martedì 26 aprile 2011, 12:33

Complimenti =D> =D> =D> ottimo lavoro appena hai confidenza con i tagli fai la staffa per l'elettromandrino (gia detto :roll: )

una curiosità  ......... che materiale stai tagliando???????? bachelite?????? (come viene chiamata dalle mie parti) è un impasto di polveri e fibre di legno impastate con resina "fenolica" pressata e in fine laccata ............

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: La mia LuLu'

Messaggio da ken_ken2 » martedì 26 aprile 2011, 12:34

................ diciamo che se è quella a me interessa sapere l'utensile che stai usando per lavorarla, grazie...........

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: La mia LuLu'

Messaggio da antaniocnc » martedì 26 aprile 2011, 15:30

cacchio come fila, complimenti vivissimi per il lavoro.
non ricordo più ma il doppio movimento sincrono come l'hai gestito? config slave di mach3?

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia LuLu'

Messaggio da elettro62 » venerdì 29 aprile 2011, 0:29

Il materiale che ho fresato proviene da un pannello utilizzato per la realizzazione di stand fieristici (Forex?)
Sembra un misto di resina e plastica ma non saprei dire.
La fresa che ho utilizzato (SBAGLIATISSIMA !!!) e' questa
Ma non ne avevo altre!!

Sto' muovendo l'asse x con una sola vite e un solo motore
Sto fresando le sedi dei cuscinetti per la seconda vite
che colleghero' in slave ad una nuova scheda (cinese :doubt: ) a 4 assi che ho comprato.
Speriamo bene.

Vorrei spianare il piano di lavoro in MDF per inserire una lastra di vetro spessa 25 mm
Che fresa potrei usare ?
A quanti giri?
Questa offerta
mi attira molto.
Ma con le frese al WIDIA ci si fresa l'alluminio o solo il legno?

Un saluto a tutti :D

Avatar utente
elicottero78
Member
Member
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 20:01
Località: BERGAMO

Re: La mia LuLu'

Messaggio da elicottero78 » lunedì 2 maggio 2011, 0:10

bravo,bella cnc
QUADRICOTTERO DRONE TAGLIATO AL LASER CO2
https://www.youtube.com/watch?v=B1PTeFmiw0o&t=200s
SMANETTONE CNC
http://tribiamarco.altervista.org/

Avatar utente
elettro62
Junior
Junior
Messaggi: 166
Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 18:17
Località: Genova

Re: La mia LuLu'

Messaggio da elettro62 » lunedì 2 maggio 2011, 1:23

:D Thanks :D

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: La mia LuLu'

Messaggio da fontzie » lunedì 2 maggio 2011, 7:56

Per quelle frese in widia mi sembra una grande offerta, quasi esagerata considerando che quel tipo di frese da leroy merlin costano minimo 12 euro l' una, anche 25 quelle più grosse. Quindi o è una truffa e sono ratte di plastilina o è una grande offerta, fammi sapere se le compri che potrebbero servire anche a me.
In ogni caso non credo che siano adatte per l' alluminio, sono frese specifiche per il legno ;)

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: La mia LuLu'

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 2 maggio 2011, 8:22

Quelle frese per legno si trovano a quei prezzi ma due file nella scatola non sono buone per CNC una fila "mi sembra" (quella in alto) di si ma le altre no di certo hanno un cuscinetto in punta che non deve esserci per una cnc........ :wink:

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: La mia LuLu'

Messaggio da walgri » lunedì 2 maggio 2011, 10:23

Quelle frese sono per legno.

Per esperienza: meno le paghi, meno durano. Avevo delle frese simili, dovevo concludere un lavoro rapidamente. Risultato: dopo le prime passate la fresa non tagliava più. Allora ho perso la mattina a cercare frese CMT, molto più care, quasi 40 €/fresa, e ne ho preso un paio.Alla fine ho concluso tutto il lavoro con una sola delle frese nuove.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: La mia LuLu'

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 2 maggio 2011, 13:05

Si walgri ma con il cuscinetto in punta sono buone per cnc????? io so di no :roll:

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: La mia LuLu'

Messaggio da walgri » lunedì 2 maggio 2011, 17:00

Hai ragione, avevo dimenticato di scriverlo. Sono frese per legno e per pantografo brandeggiabile manuale. Quindi puoi in linea di massima usare solo quelle senza il cuscinatto in punta o quelle con il cuscinetto in coda.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “La mia CNC”