Messaggio
da syntronik » venerdì 22 aprile 2011, 10:28
Sì, è vero, tutto rettificato, quanto costa?, è una domanda da primato, difficile quantificarlo, posso solo
dire, che per ora tutto il matriale, viti a ricircolo, guide, righe ottiche ecc. ecc siamo a 8000 euro,
non riesco a quantificare i pezzi, vale a dire la mano d'opera, in quanto ho fatto tutto da solo,
su frese e rettifiche, lavorando a tempi alterni, causa impegni di lavoro, ma comunque, conoscendo bene i tempi
di lavoro, posso quantificare 150/170 ore.
Ma non tutto è finito, mi sto facendo i visualizzatori a tre assi, con dimensioni adatte alla macchina, ma
questo, è una mia passione professionale.
Questa macchina, è nata, non per fare grandi cose, ma solo per la passione di costruire, come il
pittore fa un quadro, e mette la sua anima, io credo sia una "anomala pazzia", in questa macchina c'è tutta
la mia esperienza di meccanica ed elettronica, che al termine, diventerà un monumento alla ruggine.
Mi riterrò fortunato, se poi riuscirò a venderla per ferro vecchio, quando poi sarà completamente finita,
nascerà qualche altra idea da costruire, e questa farà la fine di tutto quel pattume già costruito, e
che nel tempo mi ha saturato il laboratorio.
saluti
Maurizio