Spero di no, lo scopo è quello di dare uno spunto di partenza a chi inizia e che ognuno possa apportarci le proprie migliorie, con voi del forum, sono cresciuto, sono entrato quasi a digiuno di meccanica e cnc, visto che la mia formazione tecnica è un po diversa, ho voluto solo fare un piccolo dono, un po come ha fatto Fiser con le sue elettroniche. Non reputo questo progetto eccelso, ma un buono spunto di partenza. Sul forum, ci sono macchine cosi belle ed efficienti da impallidire. Buon lavoro cari amici.
I cuscinetti, non li ho incassati perchè a suo tempo pensavo sarebbe stato facile farlo in maniera casalinga con qualche fresa e trapano a colonna, pero' dovessi modificarlo, lo incasserei nella spalla. Con le conoscenze maturate, grazie a tutti voi, ho capito che se non hai una cnc di precisione, non puoi lavorare i pezzi di una cnc, ci puoi fare solo un accrocchio che a solo spingerlo con un dito diventa impreciso.
Ti invito a sperimentare la tua personale soluzione per i cuscinetti, dei 3202RS ad esempio, oppure altro e naturalmente a condividere

“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate