CNC a 10 barre isonorizzata a viti con ricircolo di sfere

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: CNC a 10 barre isonorizzata a viti con ricircolo di sfere

Messaggio da spider.prime » lunedì 24 novembre 2008, 14:03

altri 2 Topik letti sia la scola sia i 3 assi ora mi leggo anche questo..il continuo e chissa che quando rileggo il mio messaggio non abbia visto anche qualche filmato in movimento...

gg

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: CNC a 10 barre isonorizzata a viti con ricircolo di sfere

Messaggio da spider.prime » lunedì 24 novembre 2008, 14:41

eccolo li finita la lettura lo sapevo avrei imparato tanto...alla fine leggere e studiare serve, ma le foto hanno il loro perchè..

hai visto che ho trovato i filmati..ahahah...bella realizzazione...mi sa che uno spunto quando sarà  il mio momento lo prenderò volentieri bello veramente...

tanto leggo le differenze tra carrelli a ricircolo e le barre nei vari topik poi deciso che cosa montare

ciao ciao

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: CNC a 10 barre isonorizzata a viti con ricircolo di sfere

Messaggio da AssO » domenica 14 giugno 2009, 15:50

beh mi son letto entrambi i post in mezz'ora, complimentissimi ottimo lavoro :shock: :D
Assoline Performance

anonimo/2

Re: CNC a 10 barre isonorizzata a viti con ricircolo di sfere

Messaggio da anonimo/2 » lunedì 26 ottobre 2009, 13:24

Qualcosa mi diceva che c'era il tuo zampino sugli astrolabi che ho visto, altrove prima che su questo thread! =D> Molto belli e molto bravo!!!
Mi hanno messo la voglia di provare a costruirne uno!
Indovina a cosa mi serve l'ottone che ho recentemente acquistato? :mrgreen: Spero che il mio pantografo "regga" la necessaria precisione, ad incidere noni e graduazioni non ci ho ancora provato. Se posso chiedere, con cosa hai annerito scritte e disegni?

MORK
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: martedì 16 agosto 2011, 20:56
Località: ROMA

Re: CNC a 10 barre isonorizzata a viti con ricircolo di sfer

Messaggio da MORK » lunedì 5 settembre 2011, 18:17

Grande Astro!! ho letto tutti i tui post,e spero nel mio piccolo di riuscire a creare la metà  di quello che hai creato tu con pochi strumenti a disposizione...posso chiederti la lista dell'hardware elettrico/onico che hai utilizzato?
Continua così.....:wink:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”