...da dove comincio.....prima cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » lunedì 27 febbraio 2017, 15:10

L asse Y è impostato sempre a 400 però nel motor tuning ho inserito 400 perché la vite ha passo 10. L asse Z si muove bene, ho messo una velocità più bassa ma non ho ancora verificato la calibrazione. Ti confermo che l asse Y si comporta bene come l asse X, preciso e movimenti fluidi.

Avatar utente
marino62
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 11:11
Località: lodi

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da marino62 » lunedì 27 febbraio 2017, 16:01

Anche la Y da 4000 come step/giro

Fai questa prova , Asse X lascia 800 step/giro e prova a cambiare i minidip ad esempio 800 invece che 400 poi fai un movimento di 10cm e misura
se la misura rimane esatta o cambia .
Se la misura è identica con set differenti dei minidip potrebbe voler dire che il driver ha la configurazione bloccata a 4000
non so per quale motivo potrebbe anche essere una partita difettosa.

Ma è con questa configurazione 800 step/mm che hai problemi con la velocità?

trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » martedì 28 febbraio 2017, 14:28

Prova effettuata, si sposta esattamente della metà, se gli chiedo 100, si sposta di 50....

Avatar utente
marino62
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 11:11
Località: lodi

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da marino62 » martedì 28 febbraio 2017, 17:33

Sembra che con i minidip impostati ora sia a 2000 step/giro

A 2000 bisognava impostare 400 step/mm abbiamo lasciato 800 quindi ha fatto metà della strada

Prova a mandare una foto dei minidip del tuo driver per favore

La velocità va bene?

Prova la prossima configurazione a 1600 che dovrebbe corrispondere a 1000

imposta 200 step/mm e dovrebbe fare i 10cm

trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » martedì 28 febbraio 2017, 19:32

Evviva....ne sono uscito......!!!!
Con quella configurazione ho disegnato un quadrato con lato 5 mm e indovina un po'.....mi ha fatto un quadrato con un lato di 50 mm!!!! Ho impostato i dip sugli 800, in motor tuning 160, velocità 2000 e sembra andare che è un piacere. Non ho ben capito dove facevo casino, probabilmente da qualche parte inserivo i dati in mm e poi li leggevo in cm o viceversa; l' importante è uscirne. Domani mattina faccio qualche altra prova, ma dovrei esserci......
Marino ti ringrazio molto per il tuo aiuto, ne sono uscito anche grazie a te.....Vi tengo aggiornati....

Avatar utente
Stiefin.
Senior
Senior
Messaggi: 788
Iscritto il: giovedì 30 aprile 2015, 21:22
Località: Mortegliano (Ud)

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da Stiefin. » martedì 28 febbraio 2017, 22:29

Con quella configurazione ho disegnato un quadrato con lato 5 mm e indovina un po'.....mi ha fatto un quadrato con un lato di 50 mm
No , se hai disegnato 5 mm e l'ha fatto 50 direi che non quadra ...

:lol:

Stiefin .

trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » martedì 28 febbraio 2017, 23:12

Si, ma con la configurazione che ho successivamente indicato sembra "quadrare".... :D :D :D

Avatar utente
marino62
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 11:11
Località: lodi

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da marino62 » mercoledì 1 marzo 2017, 12:55

La prossima volta che devi verificare una misura non disegnare niente vai nella pagina MDI
e scrivi il nome dell'asse con la misura che vuoi di spostamento
esempio : X+100 invio e l'asse si muoverà di 100mm

trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » mercoledì 1 marzo 2017, 16:51

Grazie Marino.....devo prendere ancora confidenza con il mach3. È quasi ora di passare alla prima fresatura, e per farla mi servono le frese. Dovrei lavorare prevalentemente plexiglass e magari qualcosa di alluminio, ho capito che dovrei acquistare una fresa monotagliente o con due taglienti; consigli? Marche?

trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » mercoledì 1 marzo 2017, 20:57

Scusate, ho sbagliato domanda!!! Solo oggi mi sono accorto che l'elettromandrino che ho a casa (vecchio dremel, che intendevo utilizzare solo per fare le prime prove) ha un attacco molto piccolo (3mm) e non è facile trovare frese con attacchi cosi piccoli. Passo quindi alla domanda: che elettromandrino mi consigliate??? Premetto che sarebbe cosa gradita un raffreddamento ad aria ed il comando da mach3.....ricordo che lo utilizzerei per materiale plastico e alluminio.

Avatar utente
batfrico
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: sabato 10 marzo 2007, 15:57
Località: sabaudia (LT)

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da batfrico » giovedì 2 marzo 2017, 9:25

Ciao, mi chiamo Enrico
Ho visto che hai acquistato un kit di motori nema 23 e relativi drivers, volevo sapere se li hai già testati e quanta forza riesci a ricavare con la meccanica in tuo possesso.
Mi spiego meglio, anche la struttura della mia cnc è molto robusta pertanto vorrei poter lavorare anche acciaio senza mettere riduzioni alle madreviti per non perdere velocità, ma è anche vero che alcuni motori per avere coppia ad alti rpm richiedono una corrente di fase maggiore. Il tuo kit in sostanza, come si comporta?
Grazie
ENRICO

Uno dei peggiori difetti è l'essere troppo buono, ma essere buoni non è un difetto.....

trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » giovedì 2 marzo 2017, 9:46

Enrico, bella domanda!!!! Mi piacerebbe risponderti.......non ne ho idea!!!
La mia lavorerà (almeno spero) plastica e alluminio, quindi sicuramente farà meno sforzo della tua. Devo ancora provarla sul campo, non ho ancora acquistato l'elettromandrino (sono alla ricerca di consigli utili sull'acquisto), al momento ci ho piazzato sopra una penna e lo faccio "disegnare" un pò per prenderci confidenza. Per quanto riguarda la tua domanda, attenderei la risposta di qualcuno esperto in materia.......da quel poco che ne so, lavorare l'acciaio non è poi cosi semplice....

Avatar utente
batfrico
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: sabato 10 marzo 2007, 15:57
Località: sabaudia (LT)

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da batfrico » giovedì 2 marzo 2017, 9:57

Ciao Alessandro,
Grazie per la risposta, ma se quando avanza ci metti una mano per tentare di fermarla, perde passi con poco sforzo o devi impegnarti pet bloccarla?
Guarda questo, ho letto in giro che non sono male e il prezzo pure, ci sono raffreddati ad aria e ad acqua
http://m.ebay.it/itm/TOP-FOUR-BEARING-1 ... ING_ACTIVE
ENRICO

Uno dei peggiori difetti è l'essere troppo buono, ma essere buoni non è un difetto.....

trovo.alessandro
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 20:18
Località: PV

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da trovo.alessandro » giovedì 2 marzo 2017, 10:49

Stavo proprio guardando una cosa simile.....
http://www.ebay.it/itm/EU-Ship-1-5KW-Ai ... Sw-RRXBdnO
Ho fatto una prova come mi hai detto, appoggiando la mano sull'asse Y, con piedi ben puntati a terra, se muovo l'asse si muove tutta macchina; tieni conto almeno 30kg di struttura macchina, + carrello in acciaio + pc e box con tutto il macinato. Muove tranquillamente 100kg.....nella prima prova ogni tanto si piantava, ho abbassato la velocità da 2200 a 2000 e non fa una piega, non perde nulla e non si pianta.

Avatar utente
batfrico
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: sabato 10 marzo 2007, 15:57
Località: sabaudia (LT)

Re: ...da dove comincio.....prima cnc

Messaggio da batfrico » giovedì 2 marzo 2017, 11:02

Ciao,
Ottimo, perciò anche i nema 23 3Nm sono tosti....
Per 2000 intendi mm al minuto rpm?
Io pensavo di prendere i nema 34 da 5 o 7 Nm.... anche perché sull'asse Y ho montato 4 thk da 25 mm a ricircolo con precarico ...
ENRICO

Uno dei peggiori difetti è l'essere troppo buono, ma essere buoni non è un difetto.....

Rispondi

Torna a “La mia CNC”