La mia prima Cnc 6040 tutta in ferro da 10 mm tagliata al laser.

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Yorny98
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 22:29

Re: La mia prima Cnc 6040 tutta in ferro da 10 mm tagliata al laser.

Messaggio da Yorny98 » martedì 4 gennaio 2022, 21:53

Yorny98 ha scritto:
martedì 4 gennaio 2022, 21:04
Volevo anche chiedere, nel frattempo sto guardando qualche router laser.. mi sono imbattuto in questa su AliExpress: https://a.aliexpress.com/_mNSq0Uc
Secondo voi taglia sul serio 15 mm di legno? E può sul serio incidere il metallo come dicono? Mi sarebbe utile per fare incisioni su ottone una volta tagliata la lastra invece di incidere a fresa che poi mi tocca cambiare utensile manualmente.. anche se non è un problema perché l’ho fatto sempre ma se fosse possibile una cosa del genere sarebbe bello.. oltre al fatto che potrei fare lavori anche su legno..
È un 90 w di assorbimento e 5.5 effettivi..
era per alternare lavori da orafo a piccoli lavoretti di incisione ma sono abbastanza scettico.. anche perché ha il suo prezzo.. ora è in offerta ma prima costava quasi 700€

Lascio perdere? 😅

Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito? 🤞🏾

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2709
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: La mia prima Cnc 6040 tutta in ferro da 10 mm tagliata al laser.

Messaggio da arm » mercoledì 5 gennaio 2022, 9:36

Non mi intendo di laser, ma leggendo i commenti dell’annuncio arriva a tagliare 3-4 mm, anche con numerose passate. Inoltre c’è da considerare che trovi su aliexpress aggeggi analoghi a quello che diversi utenti hanno acquistato su marketplace in europa e in molti hanno problemi di mal funzionamento.

Tornando al discorso frese da 1mm.

Se devi usare frese di piccolo diametro per canali poco profondi, prova ad usare le taper o frese da 3d carving molto più resistenti, le trovi sia a punta piatta che tonda con diametri fino a 0,6; con queste ho risolto quando devo fare piccoli dettagli su dei rilievi perché le classiche ball da 1 mm si spezzano a guardarle.

Aggiungo. Con i giusti parametri si riesce a forare anche con punte da 0,5mm. A volte mi capita di dover fare microfori su piccoli stampi in alluminio per la termoformatura. Questi i passaggi: preforo con punta da 4mm, foro con punta da 0,5 con affondi multipli da 0,1, rpm 24000, feed 25 mm/min, spessore da forare 2mm. Con punta da 0,8 sono arrivato a forare 4mm. Con una punta ci faccio 200/300 fori, poi la cambio. Unica accortezza è non fare un foro passante perché come sfonda, si spezza; come risolvo? Semplice foro da dietro prima di realizzare il rilevo sul davanti.

https://www.shop-apt.co.uk/micro-diamet ... oated.html
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Yorny98
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 22:29

Re: La mia prima Cnc 6040 tutta in ferro da 10 mm tagliata al laser.

Messaggio da Yorny98 » mercoledì 5 gennaio 2022, 9:46

Quella dell’immagine l’ho provata e non appena è andata in contatto con la lastra si è frantumata all’istante ahah 13€ buttai.. ma sicuramente ho sbagliato io..

Per incidere usavo quelle a coltello diciamo e però si consumavano in fretta.. quasi non finivo in lavoro che si rompevano.. poi ho scoperto le ballnose che ho escluso anche per le misure che ci sono.. perché quelle della dremel si fermavano a 0.8
Però un giorno per curiosità le ho provate e cavolo ho trovato quello che fa per me.. incisioni perfette e linee sottilissime.. perché il diametro della “pallina” è 0.8, ma facendo passate da decimo toccava solo la parte iniziale.. sta di fatto che con una punta lavoro all’infinito, finché non vedo il taglio che inizia a sbavare insomma..
Ne trovai su internet su un sito italiano di cui non ricordo il nome.. erano da 0.5/0.6 ma avevano in gambo più sottile e la parte conica prima della ballnoseera così lunga che quando andavo ad incidere fletteva.. quindi vabbè devo dire che qualcosa mi è andato bene..insomma per incidere ho trovato le punte che sono perfette per il mio lavoro.

Avatar utente
odino87
Senior
Senior
Messaggi: 791
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:55
Località: Pratovecchio
Contatta:

Re: La mia prima Cnc 6040 tutta in ferro da 10 mm tagliata al laser.

Messaggio da odino87 » mercoledì 5 gennaio 2022, 10:00

L'unica persona che ho saputo riusciva a fare una passata da 0.6mm-0.8mm con una fresa da 0.8mm è stato un tizio che ho conosciuto tempo fa, ma lavorava con una datron M4 mi pare ed aveva un il suo mandrino originale (revisionato) che non sballava nemmeno a piangere.

Per usare frese piccole è necessario che tutto sia rigido e messo a punto.
Anche la staffatura e bloccaggio deve essere fatta bene.
Qua nella mia zona le frese piccole che usano gli orafi sono di marca Dixi se mi ricordo bene, ne ho anche qualche pezzo con diametro 0.6mm
mai provate ad usare. Sono li messe da parte per quando avrò voglia di maledire qualche santo.

Yorny98
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 22:29

Re: La mia prima Cnc 6040 tutta in ferro da 10 mm tagliata al laser.

Messaggio da Yorny98 » mercoledì 5 gennaio 2022, 10:14

Ahaha beh io ti dico che dopo averle provate non torno più indietro, sarò fortunato anche allora perché la macchina e quella che è e le morse le ho fatte io in casa con due postre fissate e altre due più fine che vanno messe sopra e che vado a bloccare con delle viti.. sono praticamente quelle pneumatiche ma a viti.. hanno una tenuta fantastica..
Le frese che uso sono queste.. ho visto che ci sono anche da 0.6 e quindi devo assolutamente provarle non appena potrò riprendere con i lavori.. incisione pulitissima e vita lunga, vabbè che uso tanto refrigerante..(che non è altro che acqua con un piccolo impianto che li sono fatto a casa)
Dato che non mi fa caricare le foto del mio telefono, se vuoi sbirciare cercando su Instagram “yorna_jewellery” tanto per farti un idea dell’incisione.. è una pagina che non ho usato molto e ho caricato pochissimo di ciò che ho fatto..

Dremel 106 Frese per Incisione, Diametro 1.6 mm, 3 Pezzi https://www.amazon.it/dp/B0035PW0MS/ref ... JACF?psc=1

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2709
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: La mia prima Cnc 6040 tutta in ferro da 10 mm tagliata al laser.

Messaggio da arm » mercoledì 5 gennaio 2022, 10:20

Yorny98 ha scritto:
mercoledì 5 gennaio 2022, 9:46
Quella dell’immagine l’ho provata e non appena è andata in contatto con la lastra si è frantumata all’istante ahah 13€ buttai.. ma sicuramente ho sbagliato io..
E' fondamentale fare il preforo, lubrificare molto e avvicinarsi molto lentamente
odino87 ha scritto:
mercoledì 5 gennaio 2022, 10:00
L'unica persona che ho saputo riusciva a fare una passata da 0.6mm-0.8mm con una fresa da 0.8mm è stato un tizio che ho conosciuto tempo fa, ma lavorava con una datron M4 mi pare ed aveva un il suo mandrino originale (revisionato) che non sballava nemmeno a piangere.
dipende sempre da cosa devi fare, ma con una taper ball 1 riesci a fare passate anche da 1 mm; viene un canale a V, ma considerando che una taperball 1, gambo 4 hai di solito un cono di 9°, un canale profondo 1mm, verrebbe in sommità 1,08.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Yorny98
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 22:29

Re: La mia prima Cnc 6040 tutta in ferro da 10 mm tagliata al laser.

Messaggio da Yorny98 » mercoledì 5 gennaio 2022, 10:25

Si però c’è il problema del preforo che per me sarebbe un andare indietro.. quando ho le punte da orafo che fanno bene il loro lavoro senza bisogno di perforo.. hanno un tagliente di che per esempio nella 1 mm è di 1.5 e quindi il giusto per forare le mie lastre e lo girano come burro..
Sono come il tipo di frese che usavo nel lavoro.. anzi a dire il vero usavo quelle del lavoro e poi sono passato a questa copia che però fa bene uguale il lavoro anche se ha vita più breve.. ma costano 1/4 di quelle del lavoro..
il mio problema è la struttura e l’elettronica della macchina presumo, più che le punte che mi sembra siano nate per il tipo di lavoro che vado a fare

Avatar utente
odino87
Senior
Senior
Messaggi: 791
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:55
Località: Pratovecchio
Contatta:

Re: La mia prima Cnc 6040 tutta in ferro da 10 mm tagliata al laser.

Messaggio da odino87 » mercoledì 5 gennaio 2022, 10:26

Certo per carità io portavo come esempio questo tizio solo perchè è l'unico che l'ho visto fare. Mi pare che lui facesse medaglioni di prova con ottone.
Quando tagliava argento (lastre da 1mm) riusciva a sfondarle con una fresa da 0.6mm con tagliente da 2mm di lunghezza.
Non ricordo poi i parametri di avanzamento ma erano comunque macchine costruite con un certo criterio e con mandrini buoni.
Anche un altra persona con una olimpo meccanica ed un mandrino Colombo riusciva a fare lavorazioni simili, sempre su lastre di argento e frese da 0.6mm lubro refrigerate.
Bisogna fare tante prove e trovare i limiti della macchina, mandrino e frese. Poi ci sarà sempre il momento in cui la fresa si consuma e si spezza, ma meno se ne fanno fuori meglio è.

Yorny98
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 22:29

Re: La mia prima Cnc 6040 tutta in ferro da 10 mm tagliata al laser.

Messaggio da Yorny98 » mercoledì 5 gennaio 2022, 10:31

Ma certo Odino. Ma non credi che è una specie di miracolo che io riesca a farlo su questa cinesina? Ahah peccato per il resto..
Intanto mi complimento per la tua macchina che fresa alluminiò come burro.. che bestia è?

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6011
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: La mia prima Cnc 6040 tutta in ferro da 10 mm tagliata al laser.

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 5 gennaio 2022, 10:34

Yorny98 ha scritto:
mercoledì 5 gennaio 2022, 10:14
Dato che non mi fa caricare le foto del mio telefono
Le foto si possono caricare ma vanno ridimensionate.
Puoi usare Paint di Windows oppure in rete ci sono molti "image resizer".

QUI trovi indicazioni

L'argento è un materiale morbido (anche se piuttosto abrasivo) dissipa bene il calore dal tagliente ma, soprattutto se ricotto, tende ad impastare. Comunque, dal punto di vista della lavorabilità, è la bella copia del rame.

I parametri e le difficoltà con i microutensili dipendono anche molto dal materiale che si lavora.
Una fresa da 0,6 può traforare con qualche accortezza 1 millimetro di argento ma ciò è impensabile in un acciaio bonificato, nel titanio o, ancora, nell' AISI 316...
Ultima modifica di Fiveaxis il mercoledì 5 gennaio 2022, 10:43, modificato 2 volte in totale.
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
odino87
Senior
Senior
Messaggi: 791
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:55
Località: Pratovecchio
Contatta:

Re: La mia prima Cnc 6040 tutta in ferro da 10 mm tagliata al laser.

Messaggio da odino87 » mercoledì 5 gennaio 2022, 10:39

per il lavoro che faccio (programmatore principalmente) i miracoli non esistono :D
ma si tratta di saper usare bene quello che si ha sottomano.
Anche i prodotti cinesi se si riesce a capire come usarli danno buoni risultati, quindi se riesci a farla funzionare e lavorare il merito è tuo e non solo del materiale :D

Le mie macchine sono una Cielle alfa 30x30 con mandrino da 800W ed una cielle star 50x35 con mandrino da 1.5Kw. Praticamente sono macchine degli anni 90 che ho revisionato e rimesso in moto. L'elettronica è basilare, arduino uno + driver stepper.
I mandrini sono della Gpenny (presi da aliexpress).
Il vantaggio è che le meccaniche di queste macchine erano buone, ed essendo fatte con un certo criterio lavorano benissimo anche dopo tutti questi anni.

Le frese che uso per tagliare alluminio sono della dreamanique (me le avevano consigliate a tempo debito qua sul forum). Prese da aliexpress ma sono di buona qualità rispetto al marasma made in china che avevo provato prima.
Se vuoi vedere la macchina trovi il mio post nella sezione retrofit del forum comunque.

Yorny98
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 22:29

Re: La mia prima Cnc 6040 tutta in ferro da 10 mm tagliata al laser.

Messaggio da Yorny98 » mercoledì 5 gennaio 2022, 10:43

Fiveaxis ha scritto:
mercoledì 5 gennaio 2022, 10:34
Le foto si possono caricare ma vanno ridimensionate.
Puoi usare Paint di Windows oppure in rete ci sono molti "image resizer".

QUI trovi indicazioni
Grazie fiveaxis.. in realtà so che si possono ridimensionare e che sono sempre scettico della privacy di quei siti.. vabbè che sono foto della fresa e non mi interessa niente ahah quindi caricherò tutte le foto e in un colpo ve le mostro

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6011
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: La mia prima Cnc 6040 tutta in ferro da 10 mm tagliata al laser.

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 5 gennaio 2022, 10:46

Puoi usare paint e la tua privacy è "garantita"...Salvo le circa 47.000 persone che le possono vedere qui sul Forum... :lol:
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Yorny98
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 22:29

Re: La mia prima Cnc 6040 tutta in ferro da 10 mm tagliata al laser.

Messaggio da Yorny98 » mercoledì 5 gennaio 2022, 10:48

Fiveaxis hai perfettamente ragione ahaha 😂 userò paint 😂

Yorny98
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 22:29

Re: La mia prima Cnc 6040 tutta in ferro da 10 mm tagliata al laser.

Messaggio da Yorny98 » mercoledì 5 gennaio 2022, 13:33

Buon pomeriggio a tutti, ho trovato un tipo che ha un laboratorio suo e qualche mese fa prese mandrino +inverter da 1.5 kw ma che non ha mai collegato perché poi ha venduto la macchina e ne ha presa una professionale già fatta.. mi venderebbe entrambi a 120€ ma vorrei chiedere a voi se riuscite a capire se sono compatibili per togliermi ogni dubbio.. da ciò che ho letto nella targherà nel retro dell’inverter sono compatibili e anche il tipo li ha presi ovviamente per farli funzionare insieme.. che dite? Sarebbe un gran colpo per me.
Ps. Come vedere sono riuscito a conprimere le immagini ahaha 😂
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”