== Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » sabato 7 marzo 2015, 17:26

E anche questa è fatta. Una bella distensione e poi si spiana.
Venuto bene, quasi nulla imbarcatura da saldatura.
Bene. :D

Nell'ordine:
pezzi lucidati e puliti per procedere con saldatura
bloccaggio
pezzo puntato
verifica planaritá
pezzo finito.

Un dato curioso: 4 ore di saldatura continue. La macchina credo sia bella cotta.


Buon fine settimana :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » mercoledì 25 marzo 2015, 1:01

Salve a tutti.
Ultimate piastre, Z ecc.
Tra qualche giorno le ritiro dalla distensione e poi via di spianatura.

A parte questo, non certo importante, volevo ritornare velocemente al calcolo fatto con Bender per verificare alcuni punti molto importanti.
La spianatura sarà notevole, ho voluto ridurre quanto possibile il peso e il risultato assomiglierà ad una lamiera forata..... Per meglio spiegarmi, la piastra che si vede sul ponte ora pesa 40kg. Una volta spianata sarà 23 kg. Così è a non voler usare alluminio. :D

Diciamo che ora sono prossimo ai 298 kg per ponte e tutto quanto si muove lungo asse Y. Quindi i 2 motori di Y, Z e fresa. Ho calcolato persino i bulloni. Quello che non posso ora calcolare è il peso della parte elettrica ed eventuali come aspirazione ecc.
A questo punto ho cercato di rifare i calcoli con SigmaJunmaSize per verificare se portando il ponte a 350 kg i motori bastassero. E a quanto ho visto si. Posto le prove con 320 kg.
Ho esagerato portando anche a 450 kg e continuano a bastare i motori. Almeno così mi pare.
Ma fatico a crederci.
Tanto vale non esagerare con forare ovunque se il tutto può pesare una decina di kg in più o no?

La seconda domanda è che nel risultato, sia nei precedenti test con bender e in quest'ultimo, vedo che alla voce "Constant torque" ho un segno "-" (meno) davanti la cifra. Ma non in "Peak torque", è normale?

Riassumo alcuni dati macchina per eventuali prove.

PULEGGIA CONDOTTA (alluminio)
Ø primitiva 0,094 m
lungh 0,030 m
Massa 0,36 kg

PULEGGIA MOTRICE (acciaio)
Ø 0,030 m
lungh 0,036 m
Massa 0,09 kg

BLOCCO GIRANTE (esclusa puleggia condotta) (acciaio)
Ø 0,09 m
lungh 0,095 m
Massa 1,47 kg

Passo vite 25
Diam vite 25


Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Bender » mercoledì 25 marzo 2015, 14:07

Ad uno sguardo veloce il segno meno è dovuto al fatto che la forza di spinta Thrust è sta inserita con valore negativo.
Ovvero la massima coppia la dovresti avere in fase di rallentamento, quindi concorde con la spinta.
Prova a vedere se cambiando questa di segno ottieni un valore positivo nella coppia.

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 25 marzo 2015, 14:14

Non stai costruendo una CNC ma un MOSTRO!!!....Spero, una volta finita, non si rivolti contro l'Umanità...altrimenti ci vogliono i Marines per fermarla!...ahahahaha
Complimenti davvero! =D> =D>
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » mercoledì 25 marzo 2015, 15:03

Grazie Bender, stasera ci provo. Ma domanda, stando allo stato attuale i test fatti sono errati?
Beh vediamo dopo la prova. :D

Fiveaxis, grazie.
Spero di no. Spero sia almeno sufficiente come risultato. Considerata inesperienza e carenza di fondi ho dovuto sacrificare non poco. Al di là del tempo impiegato, in parte mi sono divertito molto, spero non aver gettato soldi... Comunque sia non vedo ora di finirla! Ormai mi girano attorno troppe persone che chiedono quando la termino. Uno stress. Ignorano che il primo a fremere è il sottoscritto :D
Mi sono divertito molto a fare le 2 staffe curve. Non avendo calandre grosse ho curvato con la "piegatrice" che abbiamo. Pieghetta per pieghetta fino a formare una curva. Il risultato è spettacolare. Non servivano così ma mi impunto per mettermi alla prova. Sarebbe bastato fiamma ossidrica è un tondo, ma niente da fare. Sarebbe stato troppo facile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » mercoledì 25 marzo 2015, 19:06

Ok fatto. Ora il valore è positivo. Bene.
Quindi, ritornando alla mia domanda, se sforo i 300 kg sempre restando nei limiti consentiti dai motori non dovrei avere problemi?


Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Bender » mercoledì 25 marzo 2015, 19:47

Considera che il peso del ponte influisce solo durante le fasi di accelerazione e decelerazione.
Al limite si può pensare di abbassare quei due valori.
Se non erro hai due motori da 700 W su quell'asse, non penso proprio ci siano problemi neanche con 500 kg.
Io non sono un fan degli alleggerimenti estremi... :D

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » mercoledì 25 marzo 2015, 20:54

Sono concorde con te al 100%
Altrimenti si perde il fascino del ferro :D
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

bubu016
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2015, 12:43
Località: Padova

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da bubu016 » lunedì 13 aprile 2015, 23:29

A gheto finia sta makkina gnancora???... xD

Mio dio...mi sono letto tutte le pagine e devo dirti bravo....so cosa vuol dire cominciare e portare a termine un progetto senza sapere niente in quel campo...sembra quasi la mia vita xD

Alla fine di tutto hai imparato ad usare bene un programma cad, a saldare, a dimesionare motori e pulegge, cosa vuol dire progettare una makkina di tale portata e tante altre cose che manco sapevi dell'esistenza....

Su alcuni punti condivido quello che hai fatto, su altri non molto, io avrei fatto diversamente (ma la makkina non è mia ;-P )...
Non sto ad elencarti cosa non avrei fatto o avrei fatto diversamente perchè ho notato che sei molto influenzabile, per cui me ne sto zitto...

Approvo però certe soluzioni a cui sei arrivato con l'aiuto di Bender e Zebrauno che penso tu debba ringraziare a vita :mrgreen: Forunatamente tanti forum (vedi questo, ma non tutti sono così) sono fatti (fortunatamente, ripeto) da persone gentilissime e disponibilissime (quali i gia citati e tanti altri in questa sede che offrono aiuto GRATUITAMENTE) da cui si può solo imparare visto il grado di "professionalità" e ai quali si può "dare la vita" (se un giorno potrai vivere con questa macchina sarà anche grazie a loro)...

Speravo, arrivato a metà topic, che giunto alla 57esima pagina avessi gia finito in modo da cominciare a fare i pezzi per la mia (chissa semmai un giorno molto lontano) macchina :mrgreen: , ma sono un po dispiaciuto che tu non l'abbia ancora finita, non perchè devo fare i pezzi sia chiaro !!! , ma perchè te lo auguravo proprio e non sto nella pelle nel VEDERLA in "moto" visto che abitiamo penso a 10km di distanza (non so esattamente il tuo comune)...

Posso solo augurarti intanto di andare avanti così e se proprio vuoi renderla UNICA, lascia stare l'acciaio e continua con la tua idea iniziale di "macchina da rivoluzione industriale" ;-P

Se ti serve qualcosa chiama, di tempo ne ho visto che sono a casa... Io continuo a seguirti...Ottimo lavoro =D>

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da walgri » lunedì 13 aprile 2015, 23:42

bubu, le abbreviazioni e i modi di scrivere stile SMS non sono consentiti. Sei già stato avvisato due volte di aggiornare la località: avvisi finiti.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » martedì 14 aprile 2015, 10:28

Bubu016
Grazie dei complimenti. Mi sorprende la tua passione per la bassotta.
Non è il tempo né la passione a mancarmi. Ho costruito la meccanica di sabato e domenica per non intralciare i lavori nella officina dove lavoro. Dovendola fare per lavoro credo di poterla fare in 20 gg una struttura così. Il mese scorso ho messo in piedi un capannone di 12x6x5 h m da solo. Quindi se si guarda il lavoro effettivo non ci vuole poi molto.
Quello che serve è sapere cosa fare e in effetti hai ragione tu. Non finirò mai di ringraziare le persone che hai citato è il forum stesso.
Ho iniziato questa avventura a cavallo di un cambio importante nella mia vita, da grafico a fabbro. Dopo 25 anni di ufficio mi ritrovo ora ad essere con la schiena rotta tutti i santi giorni. Ma non è questo il punto, il problema sono i maledetti soldi.... :-)
Detto questo non mancherò di gridarlo ai 4 venti quando riuscirò, se riuscirò, a finirla.

Con l'occasione foto di un altro piccolo step.

W CNC ITALIA :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 20 aprile 2015, 9:48

Uno dei tanti post del forum mi ha sollevato una domanda a cui volevo dare una risposta.
Da principio mi ero dato un budget attorno ai 7000 8000€, ora mi aggiro ai 700€ a qt.
Con una spesa finale tra i 1000 - 1500€ a quintale.
Esclusa manodopera. Unico motivo reale per farsela è che non si paga chi la costruisce :-).
Domanda: quanto ho sforato dalla media, ammesso ci sia, di chi se la auto costruisce?
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

bubu016
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2015, 12:43
Località: Padova

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da bubu016 » lunedì 20 aprile 2015, 14:30

Dipende cosa intendi per quintale....
Hai paragonato un prezzo (finale) "prefissato" di 7/8000 euro con un prezzo non indicativo, cioè al quintale, senza indicare effettivamente quanto hai speso di tutto, contando anche l'elettronica e tutto il resto, che sicuramente non va a peso...
Se ho capito male io scusami :)

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 20 aprile 2015, 15:35

Me lo aspettavo una osservazione così.
Compreso tutto, quindi anche elettronica.
Diciamo che la mia era solo una domanda in linea di massima, forse provocatoria.
Sono abbastanza convinto che ne potrebbe emergere una interessante statistica, magari di aiuto a quanti vogliono partire.
Il concetto è questo: ci sono di massima 3 materiali di costruzione (acciaio, alluminio e legno). Poi abbiamo la componentistica come guide, pattini ecc. Elettronica, mandrino e cablaggi.
Direi che una macchina (peso complessivo) ha tra il 60% e il 70% di peso derivante dalla struttura, ad esempio acciaio.
Mi interessava far emergere quanto costa alla fine in proporzione alle dimensioni ovvio, il costo per una CNC di alluminio, piuttosto che in acciaio. Da qui quanto in proporzione costa di più fare una macchina piccola piuttosto che una grande. Sono solo medie.
L'obbiezione è di certo che anche se grande ma con componenti economici si sballa tutto. Potrebbe essere rapportato con la precisione ottenuta.
Non è semplice farlo. Ho buttato lì un sasso. :D
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

bubu016
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2015, 12:43
Località: Padova

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da bubu016 » lunedì 20 aprile 2015, 16:06

Altro che sasso, lo lascio volentieri agli altri :mrgreen:

Comunque sono del parere che quelli che fanno delle macchine cnc/pantografi, sarebbe bello possano aggiornare il primo post con foto ed immagini del risultato con una stima del costo di tutta l'operazione e le ore spese per portare a termine il progetto...
Quando (semmai un giorno) riuscirò a costruire una CNC, farò proprio così, aggiornando di volta in volta il primo post in modo che chi inizia a leggere il topic, sappia già di cosa si sta parlando e possa avere un stima di quanto lavoro si è svolto e l'esborso economico...

Richiesta ai moderatori: è possibile (come succede in altri forum) occupare i primi due (o tre) messaggi di un topic (aperto per presentare un lavoro) lasciandoli vuoti in modo da poter aggiornare col proseguire dei lavori: foto della realizzazione finale, costo finale, dispendio di ore, ecc (dati salienti insomma)... Chiedo perché solitamente, almeno credo, c'è un limite di caratteri e/o foto che si possono postare all'interno di un singolo messaggio e così facendo si rende più "appetibile" (passatemi il termine) la consultazione dei progetti avendo un riassunto di tutto il topic... E' solo un consiglio/miglioria che deriva dalla mia "esperienza" nella consultazione dei forum... Se è un'idea stupida me ne farò una ragione :D

Multigraphic a che punto sei arrivato nei lavori??...

Rispondi

Torna a “La mia CNC”