Nos's CNC detta "LA NOSSA"

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
nos84
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 6 ottobre 2008, 19:10
Località: Palermo

Nos's CNC detta "LA NOSSA"

Messaggio da nos84 » sabato 11 ottobre 2008, 16:40

Salve a tutti, sono nuovo di questo forum ma vista la mia grande passione per l'elettronica e le automazioni.... ho iniziato la progettazione e la realizzazione della mia prima cnc...

Lo scopo principale è quello di realizzare pcb da prototipo oppure la realizzazione di maschere forate per pannelli elettronici o quanto altro mi può passare per la mia mente matta!!!!

Spulciando la rete ho trovato vari tipi di cnc.
In legno pvc, alluminio, etc... la migliore secondo me è in alluminio!
Ho buttato giù una bozza su carta (presto scannerizzo e posto i fogli disegnati a mano liberta).
Volevo realizzare qualcosa di veramente piccola, ma a conti fatti ne realizzo una un po più grandi e taglio la testa al toro!


Inizio con la descrizione:

Dimensioni 60 cm x 40 cm x 10 cm il piano di lavoro perimetrale, in alluminio con barre di collegamento in acciaio e scorrimento delle y canalizzate...

Minidremel Black&Decker

3 motori bipolari da 2A circa CAD.
(CONSIGLI PER DEI MODELLI DISCRETI MOTORI NON DISPENDIOSI SONO SEMPRE BEN ACCETTI)

Elettronica FiserTeK (i pcb presenti sul sito di fiser non hanno bisogno di nessuna revisione? perchè ho visto lo stesso fiser bypassare alcune piste con del filo di rame esterno sulla scheda driver). Vedi le foto sul suo sito!

I ponti H di fiser hanno una corrente di funzionamento molto alta per il tipo di motori che dovrei usare io e sinceramente non vorrei buttare soldi! Dei ponti con L298 fatti discretamente me li sapreste consigliare oppure devo insistere su quelli fiser?

Giunti e trasmissioni in bronzo, plastica!

QUESTA SETTIMANA INIZIO LA REALIZZAZIONE! Ma vorrei prima i consigli sopra indicati se è possibile! Grazie ancora!

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » sabato 11 ottobre 2008, 21:20

I motori da 2A li puoi prendere da www.micromed.it , ci sono nuovi a 10€ o usati a 5€.

Sull'elettronica posso dirti ben poco, ne ho avuta una con i 297\298 e quella di Fiser da 4A.

A parità  di motori quella di fiser gira molto meglio, sicuramente lui ci dirà  il perchè.

Ti consiglio di prepararti tutto il necessario, cuscinetti, barre, cinghie pulegge e pignoni, e dopo iniziare la costruzione. Questo perchè eviti di trovarti a metà  costruzione e dover cambiare il progetto per mancanza materiale.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 11 ottobre 2008, 21:42

prendili nuovi , a volte quelli usati mi sono arrivati inservibili. Devo anche dire che micromed me ne ha inviati in sostituzione
Immagine

nos84
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 6 ottobre 2008, 19:10
Località: Palermo

Messaggio da nos84 » domenica 12 ottobre 2008, 9:15

Molte grazie per i consigli su i motori! :) Ho trovato sul quel sito degli stepper da 2 ampere a 10 euro, ma non è riportata la coppia motrice! qualcuno di voi li ha e mi sa dire da quanto sono?

Per quanto riguarda la ferraglia devo andare in questi giorni alla FAI, negozio specializzato in ferraglia di precisione! Mi sapreste dire a spanne su che spesa dal punto di vista meccanica posso essere?

Ho iniziato la realizzazione delle piastre di fiser! vediamo se in settimana le ho quanto meno pronte! Speriamo bene!

i disegni li ho finiti ieri sera, per la realizzazione mi affiderò sicuramente ad un torniere li dove io non posso arrivare! Ero tentato di acquistarne uno dato che i tornieri si fanno pagare a peso d'oro! Che ne dite?

Grazie Infinito a tutti e buona Domenica!

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 12 ottobre 2008, 11:09

li valuto fra i 0,4 e 0,5 Nm , sono abbastanza veloci da poter essere ridotti 1:3
Immagine

nos84
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 6 ottobre 2008, 19:10
Località: Palermo

Messaggio da nos84 » domenica 12 ottobre 2008, 19:09

0,4 0,5 ma non sono un po troppo piccoli come coppia motrice?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 12 ottobre 2008, 20:53

ma anche 10 euro non sono poi cosi tanti...
Immagine

nos84
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 6 ottobre 2008, 19:10
Località: Palermo

Messaggio da nos84 » lunedì 13 ottobre 2008, 9:07

kalytom ha scritto:ma anche 10 euro non sono poi cosi tanti...
Sicuramente no, anzi è un ottimo prezzo!

Ieri mi sono dedicato alla realizzazione delle piastre di fiser!

Ho già  pronto la piastra di alimentazione motori e quella di alimentazione della logica!
Adesso sono immersi i ponti H!!!

Presto posterò anche le foto e le immagini

nos84
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 6 ottobre 2008, 19:10
Località: Palermo

Messaggio da nos84 » martedì 14 ottobre 2008, 23:37

Ecco a voi le prime foto del progetto in fase di realizzazione!

I consigli sono sempre ben accetti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

nos84
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 6 ottobre 2008, 19:10
Località: Palermo

Messaggio da nos84 » martedì 14 ottobre 2008, 23:40

e altre...
Alimentatore Assemblato e Collaudato! Altre piastre in fine lavorazione!

Mancano i componenti!


Desidererei consigli per quanto riguarda le dimensioni di realizzazione della meccanica! grazie ancora a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

nos84
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: lunedì 6 ottobre 2008, 19:10
Località: Palermo

Re: Nos's CNC detta "LA NOSSA"

Messaggio da nos84 » venerdì 31 ottobre 2008, 18:36

Salve a tutti, è un po che non praticavo questo post!

Ho avuto molto da fare tra lavoro e cnc!

Questa settimana ho terminato alcune schede della cnc! (Alimentatori e Fenice) e sto ideando come dislocare le schede all'interno del contenitore!

I consigli purchè sensati sono sempre ben accetti! Grazie in anticipo!

Un saluto a tutti
Nos, Dome!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”