cnc per odontotecnico

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
dcrazy
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2008, 15:04
Località: catania

cnc per odontotecnico

Messaggio da dcrazy » mercoledì 29 ottobre 2008, 15:05

Salve sono un odontotecnico e sto cercando un cnc capace di fresare delle cappette in zirconio....... nel mercato già  sono presenti e di solito sono composti da una scanner 3d il fresatore e l'apposito software di modellazione.....
Essendo per il campo dentale i prezzi variano dai 36mila euro in su.
la mia domanda è la seguente esistono altri cnc con caratteristiche simili per altri campi che magari costino meno e sulle quali posso applicare i software forniti da altre ditte......di solito il margine d'errore richiesto è 0.0001.........
Grazie a tutti e salutatemi a Velleca? che non ho più trovato.....utente molto disponibile e cordiale!

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Re: cnc per odontotecnico

Messaggio da btiziano » mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18

Non credo che quella precisione di errore sia realizzabile .......
Se fosse vero 36000€ sarebbe una macchina regalata.
mi accontenterei di togliere uno 0 alla cifra....e tanto spenderesti non meno di 200.000€

Spero sia un errore :lol:

elovalvo
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 17:34
Località: Palermo

Re: cnc per odontotecnico

Messaggio da elovalvo » mercoledì 29 ottobre 2008, 17:34

sarà  espresso in metri.....

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: cnc per odontotecnico

Messaggio da Bit79 » mercoledì 29 ottobre 2008, 19:04

Neanche le macchine di avc ce la fanno....
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

look
Member
Member
Messaggi: 249
Iscritto il: sabato 19 aprile 2008, 17:56
Località: Valtellina

Re: cnc per odontotecnico

Messaggio da look » mercoledì 29 ottobre 2008, 19:14

Si sarà  fatto prendere la mano dallo 0.A parte gli scherzi credo anche a 200.000 euro una machina con quelle caratteristiche di tolleranze sia regalata.

rp
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 20:48
Località: VARESE

Re: cnc per odontotecnico

Messaggio da rp » mercoledì 29 ottobre 2008, 20:09

:D il mio dentista ne ha una e mi diceva che costa circa 75.000 € l' ho vista lavorare è una figata ed è grande circa come una stampante se non sbaglio parlava di precisione al centesimo

dcrazy
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2008, 15:04
Località: catania

Re: cnc per odontotecnico

Messaggio da dcrazy » mercoledì 29 ottobre 2008, 20:40

Si avete ragione forse mi sono fatto prendere la mano da qualche 0 :D però quello a cui mi riferivo io si tratta se potevo realizzare lo stesso ogettto con una precisione simile magari con una macchina tipo roland che se non mi sbaglio costa all'incira 5000 euro ..... io non sono un professionista di cnc..... ma ne ho vista lavorare una che fa stampi per oggetti in plastica e penso che la precisione c'è l'abbia perchè faceva cose molto piccole...il fatto sta nella speculazione del campo dentistico....... vorrei trovare i vari pezzi tipo scanner 3d, cnc 5 assi e software magari da altre ditte e poi assemblarli uio per il mio scopo......per quanto riguarda le caratteristiche guardate questo.....
www.connectionmill.com
grazie a tutti
se qualcuno sa indirizzarmi presso un azienda che faccia le tre singole cose ve ne sarei grato

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: cnc per odontotecnico

Messaggio da Bit79 » giovedì 30 ottobre 2008, 1:08

A occhio difficilmente distingui un macchina con precisione 0,1 mm da una più precisa, specialmente con lavorazioni non geometriche. Devi sapere di cosa hai bisogno...

Non so niente rigurado a scanner 3d, ne a software. Ma una ditta che ti costruisce una cnc a 5 assi con precisione 0,01 mm ti chiederà  sicuramente una bella cifra. Non è speculazione, sono costi. I lavori che vedi su questo forum sono frutto dell'impegno di persone che ci mettono il loro tempo per passione, se si dovesse quantificare il costo della manod'opera verrebbero fuori cifre notevoli. E considera che per la maggior parte dei casi parliamo di cnc a 3 assi. A te serve a 5.
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: cnc per odontotecnico

Messaggio da massimomb » giovedì 30 ottobre 2008, 7:53

senza offesa, ma per il tipo di lavoro che deve fare, oltre alla precisione, sarebbe meglio andare su una macchina adeguata, dato che poi i denti vanno in bocca alle persone.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: cnc per odontotecnico

Messaggio da gigia » giovedì 30 ottobre 2008, 10:55

Credo c'entri poco consigliare qualcuno attrezzature alternative con l'uso che uno se ne fa.
Dcrazy è stato chiaro nel riferire "con la stessa classe di precisione". Detto questo non vedo cosa c'entri se il lavoro va in bocca a qualcuno se la precisione sarà  quella richiesta. Non è che se risparmi 20.000 o più euro fai un disservizio all'utente finale. Ovvio la capacità  di giudizio sta in mano a chi le fa questi lavori e non a le macchine.
Se si può uscire dal cerchio di monopolio di certi mercati, penso sia utile per il mercato stesso, dopo uno con una macchina da un miliardo, può fare lo stesso un lavoro da schifo, tutto sta nella professionalità  del tizio.
Dopodiché sarà  lui a pesare se è una cosa possibile o meno, senza voler polemizzare.
Suggerirei uno sguardo alle attrezzature per orafi e gioiellieri.
Dopo nel link postato non si parla di 5 assi. La CNC è a quattro assi, e solo nella scheda tecnica dello Scanner si parla di 5 assi.
ModelMaster ha delle belle macchine, comunque non è in Italia, ma sembrano molto precise.
Le Roland anche mi sembra possono fare al caso tuo. Ovvio devi cercare macchine con accessori che ti permettano alti giri (50.000) per poter lavorare metalli.
Abbinandole con gli scanner che vendono di solito a corredo penso che magari una alternativa la trovi.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: cnc per odontotecnico

Messaggio da massimomb » giovedì 30 ottobre 2008, 11:56

Mah, resto dubbioso.

Se ci fosse lo spazio di mercato, ci sarebbe già  chi offrirebbe un prodotto di concorrenza, evidentemente a conti fatti, più di tanto il margine non c'è.


E se qualcuno ha fatto una macchina SPECIFICA per quell'utilizzo, le altre non erano sufficentemente equipaggiate alla funzione.

Esistono macchine per la lavorazione di vetro ottico a 5 assi, relativamente piccole, che costano non meno di 250.000$, e tiri fuori da queste vetri (biasferici) che usciti dalla macchina basta lucidarli , fargli i trattamenti antiriflesso e poi puoi montarli sugli obbiettivi o sui microscopi scientifici,se ci fosse il margine vuoi che colossi come Sony o Nikon (solo per citarne 2 ma ce ne sono altre anche più importanti anche se meno conosciute) non se le produrrebbero da sole?

Non tutto è come appare.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: cnc per odontotecnico

Messaggio da gigia » giovedì 30 ottobre 2008, 12:44

Si ma se fai esempi estranei a fresatura puoi prendere qualsiasi cosa per far valere la tua posizione.
Dico solo che ci sono alternative, ovvio, l'uso che uno se ne farà  è solo sua personale responsabilità .
Detto questo aggiungo qualche foto dei cataloghi della ModelMaster solo per completezza di quello che ho detto e non per contrapporre argomenti alla discussione.
Alcuni dati sulla precisione e su i materiali e campi di impiego, per averne un'idea della qualità  che si può trovare anche spendendo la metà .
Ovvio anche qui siamo a cifre consistenti come spesa ma ho letto che stanno anche facendo qualche promozione.
Non ho macchine ModelMaster, le prendo solo come esempio di compatibilità , avendone scaricato proprio questi giorni del materiale dal sito loro, e credo vadano incontro con quello che Dcrazy sta cercando.
Detto questo una ricerca più approfondita sull'area della gioielleria ed oreficeria (e anche di Stampa 3D) può risultare proficua.
E magari la possibilità  di reperire anche attrezzi e macchine di seconda mano ma con garanzia, e se hai la precisione necessaria puoi anche lavorare su una macchina ricondizionata, a mio parere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Re: cnc per odontotecnico

Messaggio da ing_orso » giovedì 30 ottobre 2008, 16:10

Credevo che le apparicchiature medicali dovessero rispondere a particolari specifiche igieniche, e per questo differenziarsi dalle metalmeccaniche; così come accade per le macchine alimentari.

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: cnc per odontotecnico

Messaggio da fiser » giovedì 30 ottobre 2008, 16:14

se il mio dentista mi trapanasse i denti con una punta comprata al ferramenta avrei di che preoccuparmi.
la cnc per uso medicale deve essere "certificata" con il CE medicale.
deve usare utensili per uso medicale e non deve inquinare in alcun modo il prodotto con i suoi olii, grassi, etc etc.
sembra niente ma è tutto un altro paio di maniche (vedi materiali costruttivi per uso medicale)
il tutto deve essere almeno "per alimenti"
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: cnc per odontotecnico

Messaggio da gigia » sabato 8 novembre 2008, 20:12

Continuando nel cercare soluzioni alternative ci si puo anche sorprendere.
Magari la cosa è più semplice di quanto non sembri.
Guardate questo topico con alcuni test con un Scanner Laser "fatto in casa".
Ovvio sono test, ma BEN RIUSCITI quanto a precisione.

Il topico del forum dove se ne parla e peraltro da un italiano e per giunta membro del mostro forum HAL (Mattia).
Nel topico si possono vedere le immagini in alta risoluzione.
http://www.david-laserscanner.com/forum ... .php?t=622

E per qui non sa l'inglese e non vuole tradurre la pagina (o non sa farlo) la pagina tradotta Google.
http://translate.google.it/translate?u= ... t&ie=UTF-8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”