La mia....

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
vimeime
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 12:35
Località: Bergamo

La mia....

Messaggio da vimeime » lunedì 19 gennaio 2009, 23:14

Salve a tutti.
Inizio a farvi vedere qualcosa di quello che sto realizzando. L'area di lavoro utile è 2200x1100x250.
Al momento sto lavorando sul carro Z.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: La mia....

Messaggio da enrico04239 » lunedì 19 gennaio 2009, 23:33

Complimenti per l'impresa =D> , ci aspettiamo tante foto, anche i minimi particolari, nel frattempo puoi raccontare qualcosa di più, quali motori vuoi mantare, lo scorrimente degli assi ecc.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

vimeime
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 12:35
Località: Bergamo

Re: La mia....

Messaggio da vimeime » martedì 20 gennaio 2009, 0:03

E' propeio un'impresa.
Allora asse x e y scorre su guide a ricircolo di sfere, l'asse z su barre da 25.
I tre assi sono azionati da viti a ricircolo.
Per i motori è un bel dilemma.Volevo montare un pacchetto completo motori con encoder azionamento e controllo numerico, ma i costi non erano sostenibili.Pertanto per adesso monto i passo passo, ma non saprei proprio quali mettere(se avete qualche consiglio).

anonimo/3

Re: La mia....

Messaggio da anonimo/3 » martedì 20 gennaio 2009, 1:25


avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

Re: La mia....

Messaggio da avv.argenta » martedì 20 gennaio 2009, 8:21

Visto che stai utilizzando pattini a ricircolo, usali anche sull'asse Z! Non sottovalutare gli sforzi a cui è sottoposto e ricordati che con essi hai la massima precisione e, anche se con qualche tribolazione in più in fase di costruzione, anche un montaggio più facile.
Experientia docet.
Dura Lex, sed Lex

vimeime
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 12:35
Località: Bergamo

Re: La mia....

Messaggio da vimeime » martedì 20 gennaio 2009, 15:20

Sul fatto della precisione hai perfettamente ragione. Ho deciso per le barre per semplicità  anche a se magari qualche centesimo se ne andrà  a quel paese.

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: La mia....

Messaggio da peppeleo3006 » martedì 20 gennaio 2009, 19:04

ciao, sto realizzando qualcosa di simile anche io, le mie misure sono 2200 per X, 1660 per Y e circa 400 per Z, queste le misure delle guide a ricircolo da 30.
il tutto in ferro.
l'asse X in trave IPN da 120 e l'asse Y in "C" da 200.
saluti

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: La mia....

Messaggio da spider.prime » martedì 20 gennaio 2009, 23:07

mi iscrivicchio e aspetto newletter

vimeime
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 12:35
Località: Bergamo

Re: La mia....

Messaggio da vimeime » mercoledì 21 gennaio 2009, 17:52

La tua è un bel pò + grandicella.....

vimeime
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 12:35
Località: Bergamo

Re: La mia....

Messaggio da vimeime » venerdì 30 gennaio 2009, 23:26

Salve a tutti.
A giorni ritiro dal fornitore le guide......così posso farvi vedere qualcosa di nuovo.
Nel frattempo mi sono guardato in giro per la parte elettronica.
Sarei intenzionato ad acquistare tutto da USBCNC
1 scheda USBCNC 4.00
3 motori passo-passo ibridi hi-torque coppia 6.4Nm flangia NEMA34
3 azionamenti micropasso 50V 5.6A Euro 54,00
alimentatore 40V
che ne dite potrebbe andare bene? (purtroppo di elettronica capisco molto poco)

avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

Re: La mia....

Messaggio da avv.argenta » sabato 31 gennaio 2009, 8:05

Come già  piacevolmente discusso con Peppeleo, farei subito un (grande) sforzo, e lascerei perdere i motori stepper che peccano aasai in velocità ; ovvero, se vuoi farli andare veloci, devi dempoltiplicarli parecchio, a tutto scapito della coppia disponibile sull'asse, e una macchina grande come quella che stai facendo ha bisogno di velocità  (pena l'andare a farsi la barba nel posizionamento da un estremo alla'altro) e di potenza.
Dura Lex, sed Lex

vimeime
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 12:35
Località: Bergamo

Re: La mia....

Messaggio da vimeime » sabato 31 gennaio 2009, 21:16

l'utilizzo di un pacchetto completo cn motori e azionamenti lo avevo già  preso in considerazione ( ho chiesto un paio di offerte ad osai ed ecs, con le quali ho avuto rapporti per via del lavoro che facevo prima), ma purtroppo lo devo rinviare a causa dei costi elevati.
Per ora quindi mi accontenterò dei passo passo, poi tra un paio di annetti magari farò un nuovo sforzo e sostituiro la parte elettronica e monterò guide e viti di maggior precisione.
Anche perchè se devo investire 7.000 /10.000€ in questa realizzazione, piuttosto con quei soldi mi prendo un usato del 90 di scm o cms

Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Re: La mia....

Messaggio da Raban » lunedì 2 febbraio 2009, 8:44

La mia coi passo passo sulla 8 fa 15 metri al minuto , e' poco ?
Pero' sulla x ho un passo passo da 10A 13 N/m

vimeime
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 12:35
Località: Bergamo

Re: La mia....

Messaggio da vimeime » lunedì 2 febbraio 2009, 13:02

Per quanto mi riguarda mi accontenterei della metà ..........

vimeime
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 12:35
Località: Bergamo

Re: La mia....

Messaggio da vimeime » mercoledì 11 febbraio 2009, 21:54

salve a tutti.
I lavori stanno avanzando......posterò foto.
Nel frattempo sto valutando questa configurazione per l'elettronica, tenendo presente che le viti per x e y hanno viti passo 25, mentre per z passo 10:

sceda controllo usbcnc 4.0

Asse x
azionamento 80V 7.8A
motore 12Nm
alimentatore 70V / 4A

Asse y
azionamento 50V 5.6A
motore 6.4Nm
1 alimentatore 40V 7A

Asse z
azionamento 50V 5.6A
motore 6.4Nm
1 alimentatore 40V 7A

che ne dite potrebbe andare...le mie conoscenze in materia di elettronica lasciano al quanto desiderare
grazie a tutti

Rispondi

Torna a “La mia CNC”