Voodoo's CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
voodoo75
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 23:41
Località: Bergamo

Voodoo's CNC

Messaggio da voodoo75 » sabato 24 gennaio 2009, 4:15

Buongiorno a tutti quanti,

Dopo le presentazioni di rito nell'apposito thread eccomi.
E' da 6 mesi circa che sto seguento il forum e devo dire che nonostante abbia letto molto ho ancora moltissimo da leggere ed imparare. Qui c'è veramente gente che non scherza con i suoi lavori e mi preme fare i miei più sinceri complimenti a tutti coloro che hanno avuto l'impegno, la determinazione e la costanza di portare a termine nel tempo un progetto di questo tipo.
Da quando mi sono avvicinato a questo forum e soprattutto da quando ho iniziato a studiare il mio progetto mi sto rendendo conto di quanto sia grande la soddisfazione di veder crescere e prendere forma la propria macchina.

Ciò che mi ha spinto nella decisione di realizzare una CNC deriva sostanzialmente da un connubio di tre fattori: la buona conoscenza del disegno tecnico e predisposizione per passati scolastici, la grande passione per le chitarre e la passione nella lavorazione del legno.

Fermo restando che,come ho detto sopra, ho sicuramente ancora molto da acquisire in termini di nozioni di meccanica, l'obiettivo è quello di realizzare una macchina per la lavorazione del legno in materia di liuteria moderna.

Il progetto di massima è già  steso e intendo illustrarlo nel dettaglio di tutti i particolari nei prossimi thread per condividerlo e nella speranza che nascano molti volstri suggerimenti per migliorarlo quanto più possibile.

Siete grandi
Voodoo :twisted: :twisted: :twisted:

voodoo75
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 23:41
Località: Bergamo

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da voodoo75 » sabato 24 gennaio 2009, 5:39

Ok, dopo la sviolinata iniziamo col descrivere il progetto.

Area utile di lavoro necessaria (MIN richiesta) = 1200x600x100
Area utile di lavoro prevista = 1300x750x160
Materiali da lavorare: prevalentemente legni duri
Precisione min richiesta: 0,05mm
Velocità  di avanzamento max richieste: 5,0m/min feed rate, 10,0m/min speed rate
Potenza elettrica assorbita nominale fresa/elettromandrino: 1KW

Struttura

Letto costituito da profilati portanti di alluminio Rexroth 180x90mm - 1600 di lunghezza
Irrigidimento interno del letto con profilati Rexroth 90x90mm
Gantry Y con profilato Rexroth 180x90mm - 1000mm di lunghezza
Spalle laterali e traversa del gantry in Alluminio Anticorodal 6000 spessore 20mm
Pannello frontale e posteriore del letto in Alluminio Anticorodal 6000 spessore 20mm
Torretta Z, sia parte fissa che mobile ricavata da Alluminio Anticorodal 6000 spessore 20mm
Piano: probabile MDF rettificato post montaggio o profilati alluminio (Ancora da definire)

Movimentazione assi

AsseX - 1000mm
Vite a ricircolo di sfere HIWIN diam. 20mm classe JIS 0 (3,5micron/300mm) - Serie Precision Ground - Passo da definire se 10 o 20mm
Guide e pattini a ricircolo di sfere HIWIN 20mm Serie HGW20 Light Preload-Classe +/- 0,015mm

AsseY - 1600mm
Vite a ricircolo di sfere HIWIN diam. 25mm classe JIS 0 (3,5micron/300mm) - Serie Precision Ground - Passo da definire se 10 o 20mm
Guide e pattini a ricircolo di sfere HIWIN 30mm Serie HGW30 Light Preload-Classe +/- 0,03mm

AsseZ - 160mm
Vite a ricircolo di sfere HIWIN diam. 16mm classe JIS 0 (3,5micron/300mm) - Serie Precision Ground - Passo da definire se 16 o 8mm
Guide e pattini a ricircolo di sfere HIWIN 15mm Serie HGW15 Light Preload-Classe +/- 0,015mm

Motori
Nr. 3 motori stepper Rexstep RHT34-740
Standard: Nema34
Holding Torque: 740 oz/in - 5,2 Nm
Rated Voltage: 2,0V
Current per phase: 6,0A
Impedenza: 0,33 ohm
Induttanza: 2,7 mH
Peso: 2,3 Kg cad.

Elettronica di controllo

3 Azionamenti Geckodrives G201
Max Current: 7A
Max supply voltage: 80VDC
10 microstep
Optoisolated step and dir inputs
Midband resonance compensation
Motor current auto reduction

Breakout board:
C1G CNC4PC

Power supply:
Attuale Toroidale 30VAC 300VA/ponte 35A/60000 microFarad
In previsione di Upgrade: Toroidale 35-40VAC 600-800VA + elettronica di soft start

Software: Artosoft Mach3 - 45Khz pulse frequency

voodoo75
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 23:41
Località: Bergamo

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da voodoo75 » sabato 24 gennaio 2009, 6:04

Prima preview del letto:
STRUTTURA LETTO-0.jpg
Vista superiore:
STRUTTURA LETTO-1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

voodoo75
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 23:41
Località: Bergamo

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da voodoo75 » sabato 24 gennaio 2009, 6:15

001.JPG
La vite dell'asse Y è ancora da accoppiare
La vite asse Z ancora da inserire
La vite X è posizionata ma per il momento non ho ancora inserito i cuscinetti
002.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

voodoo75
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 23:41
Località: Bergamo

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da voodoo75 » sabato 24 gennaio 2009, 6:22

Vista frontale senza pannelli fronte, retro e piano.
004B.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

voodoo75
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 23:41
Località: Bergamo

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da voodoo75 » sabato 24 gennaio 2009, 6:27

Altre viste
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

voodoo75
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 23:41
Località: Bergamo

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da voodoo75 » sabato 24 gennaio 2009, 6:31

Vista Assieme laterale
005.JPG
In sezione senza spalla laterale
010.JPG
Voodoo :twisted: :twisted: :twisted:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

voodoo75
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 23:41
Località: Bergamo

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da voodoo75 » sabato 24 gennaio 2009, 6:38

Accoppiamento pattino-guida HGW 30mm HIWIN per asse Y
007.JPG
Dettaglio accoppiamento guide-pattini HGW 20mm HIWIN Asse X
La distanza fra le due guide fissate sul profilato è di 140mm
La massima escursione al di fuori della guida è di 150mm
006.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

voodoo75
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 23:41
Località: Bergamo

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da voodoo75 » sabato 24 gennaio 2009, 6:49

Qui le misure della Z
escursione z.jpg
Voodoo :twisted: :twisted: :twisted:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da spider.prime » sabato 24 gennaio 2009, 12:20

ooppllla primo iscritto ahahah...ora facce vede

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da TND-storm » sabato 24 gennaio 2009, 12:21

Ciao!
Il progetto sembra molto ben fatto!

Una curiosità : come mai 1200x600 come corse minime necessarie? Per la liuteria dovrebbe bastare anche meno... Sempre che tu non voglia fresare una chitarra già  montata... :shock: :) (beh, per carità ... in certi casi...)

Hai fatto una stima di quanto ti verrebbe a costare il materiale che hai elencato?

Un unico appunto: al supporto dell'elettromandrino (che dal disegno sembra una fresatrice verticale per legno) aggiungerei un rinforzo di lato, come ho segnato nell'immagine che allego. Ovviamente è uno schizzo, sarebbe da dimensionare a seconda dell'ingombro della fresatrice...

Ciao!
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da massimomb » sabato 24 gennaio 2009, 12:40

Per fare un basso neck trough body, le corse son quelle, e comunque su un piano di quelle dimensioni puoi fare più corpi , 3 per volta.

Bella macchina, io però credo che la fresatrice sia sottodimensionata, 1KW mi sembra pochino, io sulla mia ho una festo da 2 KW e sulla prossima ho il dubbio se mettere l'elettromandrino da 1,5 KW o 2.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

voodoo75
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 23:41
Località: Bergamo

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da voodoo75 » sabato 24 gennaio 2009, 13:09

Ciao storm e ciao Massimo,

Ha ragione massimo,
Se non puntassi a neck-through potrei stare tranquillamente su un'area lavoro netta di 700x800 ma siccome intendo utilizzare questa tecnica necessito obbligatoriamente almeno di 1250mm utili in Y.
Questo peraltro è anche il motivo della scelta dei profilati rexroth al posto del pieno per il fissaggio delle guide in quanto far rettificare dimensioni di questo tipo non te lo fanno in tanti, hanno spesso problemi di staffaggio del pezzo sulla macchina e ti fanno pagare un botto di tribulazioni.

Ho una stima dei costi sia per quanto riguarda i rexroth sia per l'alluminio e sia per la lavorazione, mi manca attualmente solo il preventivo di guide e viti a ricircolo che dovrebbe arrivarmi nella settimana entrante.

Alluminio grezzo semplicemente tagliato in squadra = 350 euro per tutto in necessario
Sagomatura e foratura a disegno di tutto l'alluminio = circa 300 euro
Preventivo rexroth: 3,5mt 90x180 + 7 mt 90x90 = 550 euro
Preventivo guide e viti HIWIN: per il momento so solo che avrò lo sconto 40% sul listino più recupererò iva grazie ad un fornitore che opera nel settore automazione (cliente diretto HIWIN)
Geckodrives già  acquistati a 99$ cad ordinati su Homeshopcnc = 230 euro tot circa
Motori Rexstep RHT34-740 già  ordinati su Homeshopcnc a 109$ cad = 260 euro circa
Circa 90 euro di sdoganamento
Mancano solo i cuscinetti all'appello e minuterie ed il piano di MDF

Su due piedi sarò sui 3000 euro.
Temo solo il preventivo delle viti e guide ma lo sconto dal listino è alto per cui dovrei salvarmi

Voodoo :twisted: :twisted: :twisted:

voodoo75
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 23:41
Località: Bergamo

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da voodoo75 » sabato 24 gennaio 2009, 14:05

massimomb ha scritto:Per fare un basso neck trough body, le corse son quelle, e comunque su un piano di quelle dimensioni puoi fare più corpi , 3 per volta.

Bella macchina, io però credo che la fresatrice sia sottodimensionata, 1KW mi sembra pochino, io sulla mia ho una festo da 2 KW e sulla prossima ho il dubbio se mettere l'elettromandrino da 1,5 KW o 2.

M.
Sono perfettamente d'accordo con te in fatto di potenza della fresa, infatti con feed rate da 5m/min sarebbe meglio una 2KW. Il mio problema è semplice. La macchina andrà  in uno pseudo laboratorio sotto il contatore di casa di mamma enel che purtroppo mi vincola ad un tetto di 3kw massimi e considerando che ho sempre qualche elettrodomestico in funzione sono già  preoccupato con quella da 1kW.
C'è da considerare anche che la mia elettronica è da 6A a motore e che a conti fatti mi potrà  assorbire a pieno carico 500-600VA netti solo lei.
L'unica, per montare una 2kW, sarebbe richiedere a mamma enel l'estensione della fornitura 5kW ma non ho la + vaga idea di quanto possa costare in più.

Intanto grazie per i complimenti sul progetto. Sarà  grazie al vs. supporto che riuscirò sicuramente a migliorarla ulte :twisted: :twisted: :twisted: riormente.

Voodoo

Avatar utente
roxxi
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:10
Località: cascina (PISA)

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da roxxi » sabato 24 gennaio 2009, 15:39

voodoo75 ha scritto:

L'unica, per montare una 2kW, sarebbe richiedere a mamma enel l'estensione della fornitura 5kW ma non ho la + vaga idea di quanto possa costare in più.


Voodoo

ciao se ti puo interessare io per passare il contratto da 3 a 4,5kw ho pagato 200€ e con il nuovo contatore fanno tutto dalla centrale

ciao :D
L' Ingegno Vien Fresando

Rispondi

Torna a “La mia CNC”