JACK87 una nuova cnc general purpose

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
jack87daniels
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 12:00
Località: Soliera, MO

JACK87 una nuova cnc general purpose

Messaggio da jack87daniels » domenica 8 febbraio 2009, 20:19

Ciao a tutti sono un nuovo utente presentato,
voglio costuire la mia prima CNC di dimensioni normali ovvero X= 1000mm
Y= 500 mm
z= 200 mm
Come molti sn un neofita con poche risorse anche se penso di avere un grosso vantaggio:
un officina con macchine automatiche di tutti i tipi e di alta qualità  che mi deve un favore ed è disposta
a realizzarmi tutti i pezzi avendo in mano i disegni.
Ho deciso di comprare solo le viti a ricircolo di sfere con un budget di 200euro(probabilmente verrano inserite nel debito).
Devo progettare anche le guide lineari per gli assi, volevo chiedervi che tipo di incastro(forma) è meglio utilizzare tra il blocco dinamico ed il pezzo statico. Io avevo pensato di realizzarla in questo modo: la forma dell'incastro è la tipica a T, ingabbiare delle sferette d'acciaio(quelle dei cuscinetti) nella parte superiore di appoggio e inserire tra le parti striscianti laterali del teflon.La teflonatura però nn sono in grado di realizzarla quindi mi è venuta una pazza idea.Ci sono quei taglieri da salumiere realizzati in teflon, mi basta tagliarli a misura e fissarli nella guida semplicemente con delle viti #-o COSA NE PENSATE???Penso che sia molto funzionale e allo stesso tempo economico.Finchè nn sono sicuro di questo nn mi azzardo a continuare quindi aspetto con ansia vostre notizie, grazie per l'attenzione... JACK87
CNC in lavorazione!Quando sarà pronta?!?

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: JACK87 una nuova cnc general purpose

Messaggio da Fabietto » domenica 8 febbraio 2009, 20:47

Secondo me acquista delle guide a ricircolo oppure delle barre temperate con il supporto ed i cuscinetti aperti.
Penso che una soluzione come quella che hai pensato non sia realizzabile per i seguenti problemi:
Attrito bestiale se vuoi precisione
Durata del teflon ( i taglieri non sono in teflon )
Impossibilità  di regolazione
Precisione richiesta per la realizzazione della cava a t
Le guide dove appoggiano le sfere devono essere temperate pena usura immediata.
ps questo è il mio parere forse sto sbagliando ammesso che abbia capito ciò che vuoi fare se posti uno schizzo sarebbe meglio e attendi qualche guru che ti saprà  certo meglio consigliare.
Non voglio abbatterti troppo ma non penso che funzioni.
Ciao Fabio
ps2 aggiungi al tuo profilo la residenza

jack87daniels
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 12:00
Località: Soliera, MO

Re: JACK87 una nuova cnc general purpose

Messaggio da jack87daniels » lunedì 9 febbraio 2009, 0:11



Si temo tu abbia ragione, alla fine il teflon produrrebbe attrito inutile anke se è resistente all'usura.
Il pezzo deve essere in acciaio temperato, sicuramente altrimenti le sferette se lo mangiano a colazionete...per la precisione mi affido alla vite a ricircolo di sfere assicurando un buon gioco alla guida lineare.
Cambio di direzione:si può fare un semplice carro utilizzando degli ottimi cuscinetti a sfera uniti da un bell'albero in acciaio che scorrono in guide parallele(questo per l'asse x) risulterebbe sicuramente economico magari un po' più complesso da montare.Bhe nn è sicuramente un idea rivoluzionaria,le automobili usano lo stesso principio.Ragazzi se avete voglia ed ingenio pensate come realizzare una buona ed economica guida lineare, sarebbe utile a molti sicuramente.
Grazie a tutti
CNC in lavorazione!Quando sarà pronta?!?

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: JACK87 una nuova cnc general purpose

Messaggio da massimomb » lunedì 9 febbraio 2009, 8:45

Esistono già  dei sistemi basati sui cuscinetti, soprattutto in USA è piuttosto diffuso usare i cuscinetti invece che pattini o ballbushing per macchine hobbistiche,
clicca
ma alla fine, se consideri che oramai un pattino da 20 della hiwing batte tra i 30 e i 40 euro, non ci vedo una convenienza enorme, alla fine un sistema formato da guida e pattini ti garantisce una precisione e una stabilità  che altri sistemi non possono raggiungere.

Dato che hai la possibilità  di utilizzare i servizi di un'officina professionale, io non starei a cercare di risparmiare su certi particolari, ma cercherei di fare da subito una macchina quanto più possibile precisa ed affidabile, usando sistemi consolidati come fluidità  del movimento e precisione.

My 2 cents


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

badiali_andrea
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 0:06
Località: Monte San Vito (AN)

Re: JACK87 una nuova cnc general purpose

Messaggio da badiali_andrea » martedì 10 febbraio 2009, 1:02

Una sottospecie di carrello casereccio io l'ho concepito, non so' come funzionerà  ma sono speranzoso.
N. 16 cuscinetti per ogni carrello (costo 8 euro circa tutti e 16).
Guide = scatolato da 30 x 60 in acciaio inox.
Comunissime barre filettate da 12 per gli spostamenti.
Per ora sembra molto precisa ma non l'ho ancora provata perchè debbo ancora mettere la barra filettata sulla x. Speriamo bene.
Vi allego alcune foto e sono pronto alle critiche costruttive. :lol: :lol: :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Errare humanum est, perseverare ovest!

badiali_andrea
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 0:06
Località: Monte San Vito (AN)

Re: JACK87 una nuova cnc general purpose

Messaggio da badiali_andrea » martedì 10 febbraio 2009, 1:05

Ancora una. :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Errare humanum est, perseverare ovest!

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Re: JACK87 una nuova cnc general purpose

Messaggio da pinciui » martedì 10 febbraio 2009, 1:11

secondo me hai fatto un ottimo lavoro dato che i soldi investiti sono pochi!

...metterei un po di grasso dove scorrono i cuscinetti in modo da usurare gli scatolati il meno possibile!

bravo!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

badiali_andrea
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 0:06
Località: Monte San Vito (AN)

Re: JACK87 una nuova cnc general purpose

Messaggio da badiali_andrea » martedì 10 febbraio 2009, 1:22

x pinciui
grazie per i complimenti. al grasso avevo pensato anch'io ma visto che ancora non è finita volevo aspettare per evitare "incaccolamenti" di ogni genere durante le future lavorazioni.
Secondo te che tipo di grasso dovrei mettere? Io pensavo al grasso al bisolfuro di molibdeno. Che ne pensi?
Errare humanum est, perseverare ovest!

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Re: JACK87 una nuova cnc general purpose

Messaggio da pinciui » martedì 10 febbraio 2009, 1:26

quello credo vada benissimo! :wink:
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

jack87daniels
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 12:00
Località: Soliera, MO

Re: JACK87 una nuova cnc general purpose

Messaggio da jack87daniels » martedì 10 febbraio 2009, 11:07

Uau avevo pensato proprio ad una cosa del genere...Tu sei riuscito a realizzarla in maniera eccellente,
effettivamente le guide nn sono poi carissime...mmm devo fare due dite di conti...
ragazzi mi togliete una curiosità , da quanto avete letto potete appurare la mia ignoranza in materia,
cmq pensavo che se si lascia alla guida un certo grado di libertà  assicurandosi che si faccia carico del peso,
la precisione nn è determinata in gran parte dalle viti?Perchè se così fosse il sistema utilizzato da andrea a poche pecche,
tò possiamo mettere che sicuramente è più pesante ed è più brigoso da montare...
Ho letto inoltre che vendono alluminio trattato che diventa più duro dell'acciaio,mi chiedevo che prezzo potesse avere al kilo,
questa è pura curiosità  perchè per quanto poco possa costare, sicuramente convengono le guide lineari hiwing...
Grazie per l'aiuto ragazzi
CNC in lavorazione!Quando sarà pronta?!?

jack87daniels
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 12:00
Località: Soliera, MO

Re: JACK87 una nuova cnc general purpose

Messaggio da jack87daniels » martedì 10 febbraio 2009, 11:13

p.s. poi aggiungerei il fatto che con il costo dei cuscinetti, una volta che si sono usurati è facile cambiarli, le guide sn sempre almeno 200euro a botta per cambiarle tutte...
CNC in lavorazione!Quando sarà pronta?!?

jack87daniels
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 12:00
Località: Soliera, MO

Re: JACK87 una nuova cnc general purpose

Messaggio da jack87daniels » martedì 10 febbraio 2009, 11:29

...e della fibra di carbonio cosa ne pensate da i dati che ho letto ha una durezza sui 200-240HBdeve offrire sicuramente una buona resistenza all'usura, +O- dell'acciaio temperato?
Ragazzi potrò sembrarvi anke assurdo ma su ebay si compra a 30euro al metro quadro che è un bel prezzo se si potesse sostituire una barra quadra di acciaio temperato con una semplice barraccia quadra in alluminio,rivestita di cabonio per indurire il piano scorrevole...nn si sà  mai che un giorno mi venga un idea buona...
CNC in lavorazione!Quando sarà pronta?!?

jack87daniels
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 12:00
Località: Soliera, MO

Re: JACK87 una nuova cnc general purpose

Messaggio da jack87daniels » martedì 10 febbraio 2009, 17:35

Stavo pensando che è difficile creare una superficie piatta in fibra,questo di certo compromette la linearità  della guida...scusate per i mille post ma ci metto un po' a darmi delle risposte...
CNC in lavorazione!Quando sarà pronta?!?

airfbdesign
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 16:07
Località: Acireale (CT)

Re: JACK87 una nuova cnc general purpose

Messaggio da airfbdesign » sabato 21 febbraio 2009, 10:12

Un consiglio se non vuoi rovinare tempo=soldi e soldi vai direttamente di binari e carrelli (tipo gli hiwin per intenderci), o altrimenti barre tonde interamente poggiate con manicotti ad esecuzione aperta.
Ogni altro tipo di soluzione ti porterà  solo a soluzioni raffazzonate.
Poi per rispondere ad una tua domanda di qualche messaggio più su, la precisione non è assicurata solo dalla vite.
Semmai la vite ti può dare una precisione sulla misura ma non sulla corretta posizione.
Anzi se non hai un buon sistema di scorrimento le viti a ricircolo di sfere sono perfettamente inutili.
Se mi stai davanti non stai vincendo...ti sto doppiando!!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”