possiedo una fresa Emco FB2 (vedi foto allegata) simile in caratteristiche e dimensioni alla optimum Bf20 e intendo trasformarla in una cnc (mantenendo comunque i volantini per lavoretti veloci). La meccanica attualmente e’ in buono stato e esente da giochi.
Freso normalmente alluminio, ottone, ferro, acciaio, acciaio fortemente legato fino al 12% di Cr per eseguire particolari per motori o modellismo che sono le mie passioni, dovrei mantenere una buona ripetibilità di lavorazione e delle buone precisioni ( Le righe ottiche permettono di lavorare bene il centesimo poiche di una decade superiore 1/1000) trascurando le velocita che sono un fattore secondario.
Le movimentazioni sono a viti trapezioidali (X e Y diametro 20, passo 3; Z diametro 16 passo 1.5) ma credo le sostituiro con boccole a ricircolo di sfere di diametro 20 passo 4 mm.
Si accettano consigli ed opinioni in merito alla prossima trasformazione e alla modalita di esecuzione.
Personalmente vorrei installare dei motori passo passo, anche se sono timoroso circa lo step di risoluzione in quanto vorrei montarli direttamente sul comando dei carri evitando i rinvi di cinghie e pulegge o equivalenti.
Attualmente e’ accessoriata con visualizzatore 3 assi con uscita seriale e mi chiedevo se potesse essere utilizzato come retrofitt per il controller di cui ancora non sono in grado di decidere se scegliere qualcosa in grado di “lavorare “ a pc spento, oppure tramite comunicazione parallela oppure seriale.
Vorrei i vostri commenti inerenti la trasformazione e per coloro avessero gia eseguito per propri conto tali modifiche pregi e difetti delle rispettive soluzioni adottate.
Vi ringrazio anticipatamente.
Stefano