Consiglio ad un neofita

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Auygel71
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 15:44
Località: Bergamo

Consiglio ad un neofita

Messaggio da Auygel71 » giovedì 12 febbraio 2009, 11:57

Ciao a tutti. E' la prima volta che scrivo dopo aver letto per mesi ciò che scrivevano gli altri.
Adesso ho bisogno dell'aiuto di qualche esperto...
Mi sto accingendo a costruire la mia prima CNC con l'aiuto di un amico che ha un officina meccanica di precisione.
Avrei bisogno di un progetto per CNC 3 assi con struttura in metallo e piano di lavoro di circa 500x800mm per lavorare il legno (targhe)
a cui poi penso di applicare un kit elettronica che trovo in questo sito. Chi mi può aiutare???
:( Primo dubbio per calcolare i rapporti degli ingranaggi: Esiste un legame per lo spostamento degli assi nella CNC tra i giri dei motori e i mm di spostamento tipo 1giro= 1mm oppure è un dato che si calcola il software tramite i finecorsa? Come fa?
Grazie Ciao Auygel71

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Consiglio ad un neofita

Messaggio da kalytom » giovedì 12 febbraio 2009, 12:00

Ti consiglio di leggere un po il forum, iniziando dal regolamento. Troppe domande di base che sono state trattate decine di volte.
Immagine

Avatar utente
pako
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 14:06
Località: C/mmare NA

Re: Consiglio ad un neofita

Messaggio da pako » giovedì 12 febbraio 2009, 22:37

Primo dubbio per calcolare i rapporti degli ingranaggi: Esiste un legame per lo spostamento degli assi nella CNC tra i giri dei motori e i mm di spostamento tipo 1giro= 1mm oppure è un dato che si calcola il software tramite i finecorsa? Come fa?

Della tanta lettura che dici di aver fatto, penso che forse l'avrai fatta chissà  dove....
Non te la prendere ma hai le idee un pò confuse: generalmente si fa uso di cinghie e puleggie e non di ingranaggi, lo spostamento è dal passo della vite, trapezoidale i a ricircolo che essa sia. Passo 5, avanzamento di 5mm per giro.
L'amore della mamma è gratis

Rispondi

Torna a “La mia CNC”