CNC Millepiedi [By Lawnmower]

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

CNC Millepiedi [By Lawnmower]

Messaggio da Lawnmower » venerdì 1 maggio 2009, 23:06

salve gente....anche io metto qualche foto della mia piccola in costruzione.....veramente piccola dato che è solo 400*400 di area utile.... :)

parto con le foto dell'elettronica (driver nd556, motori nema34 e logica cncitalia)

.....non fate caso alla parte bassa dei cavi che potranno essere sistemati solo a macchina finita quando finalmente potrò fresare il pannellino dove inserirò tutti i connettori... :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Re: CNC Millepiedi [By Lawnmower]

Messaggio da Lawnmower » venerdì 1 maggio 2009, 23:19

chiedo scusa per le foto orrende ma le ho fatte al volo.....

.....ad ogni modo nell pannello troviamo: estop, spia generale (rossa) e selettore a interruttore generale.....

sotto invece partendo dall'alto a sx selettore a pulsante con spia rossa per spengere il mandrino durante il C.U. o lo staffaggio (collegato ovviamente a relè) e selettore a pulsante per l'aspiratore (sempre con relè)

sotto ancora, sempre da sx, troviamo invece selettore a pulsante per la pompa per il vuoto, vuotostato, e pulsante per azionare l'elettrovalvola per aprire il circuito del vuoto (si attiva solo a pompa accesa)

.....nella piastra troviamo invece sempre partendo dall'alto a sx su barra din: morsettiere, relè generale a 4 vie, fusibile generale e 3 per gli assi, relè passo passo da scatola di derivazione (da barra din li avevano solo unipolari e a me servivano dipolari per collegare anche la spia :D ) relè normale provvisoria per l'elettrovalvola del vuoto.
sotto invece c'è l'alimentatore dei driver (48V) quello dei relè (24V) e i 3 driver....sulla paratia destra c'è invece l'elettrovalvola del vuoto

nella parte bassa ci sono, appoggiati in maniera provvisoria, i connettori e la logica (appoggiata sulla millebolle rosa)


in poche parole girando l'interruttore generale (dipolare) di accende l'alimentatore per i 24V che a sua volta eccita il relè generale che fa accendere il tutto... :)

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Re: CNC Millepiedi [By Lawnmower]

Messaggio da zamarco » sabato 2 maggio 2009, 11:41

i quadri falli sempre con un 30% di spazio libero....può sempre servire
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: CNC Millepiedi [By Lawnmower]

Messaggio da spider.prime » sabato 2 maggio 2009, 12:19

maestoso..ora copio tutto.... =P~ =P~ =P~ =P~ =P~

Avatar utente
capo65
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
Località: Potenza

Re: CNC Millepiedi [By Lawnmower]

Messaggio da capo65 » sabato 2 maggio 2009, 12:27

Ciao Lawnmower,
complimenti =D> =D>

Un consiglio...se gli azionamenti dovessero tendere a scaldare fai un tubo di prolunga che dalla griglia di aspirazione o espulsione dell'aria "avvolge" il più possibile gli azionamenti. In questo modo forzi il flusso dell'aria a passare dagli azionamenti prima di uscire/entrare....otterrai un drastico abbassamento della temperatura degli stessi.

Ciao
Carlo
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: CNC Millepiedi [By Lawnmower]

Messaggio da htluca » sabato 2 maggio 2009, 21:07

Bella, completa e cablaggi pulitissimi, complimenti =D>
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: CNC Millepiedi [By Lawnmower]

Messaggio da enrico04239 » domenica 3 maggio 2009, 11:13

Bel lavoro Enri, ora vogliamo vedere le foto della meccanica. :wink:
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Re: CNC Millepiedi [By Lawnmower]

Messaggio da Lawnmower » giovedì 7 maggio 2009, 14:24

eheh grazie mille ragazzi, mi fa piacere che piace!!!....

@zamarco; .....per lo spazio in più hai perfettamente ragione ma io ho fatto al contrario, ovvero ho preso il box a componenti già  ordinati se senza averli tra le mani, così facendo solo qualche conto mi sembrava più che sufficiente....invece ci sono stato paro paro :lol: :lol:

@capo65; grazie mille del suggerimento, sto tenendo sotto controllo i driver durante i test ma fino a che non faranno un esecuzione di un programma serio non posso verificare al meglio il calore che generano :) :)

a presto con le foto della meccanica......e ancora grazie a tutti :D

Rispondi

Torna a “La mia CNC”