Fervi 0708 CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Fervi 0708 CNC

Messaggio da AssO » lunedì 15 giugno 2009, 10:10

Ciao ragazzi, visto che devo revisionare il piccolo tornietto della fervi vorrei approfittare per trasformarlo in cnc.
Confido nella vostra esperienza e disponibilità  per chiedervi consigli sui motori ed elettronica da utilizzare.
Per le viti direi di utilizzare una da 20 per l'asse Z ed una da 16 sull'asse X entrambe con chiocciole a ricircolo di sfere, poi mi viene da chiedervi se è il caso di usare motori (da 12Nm penso) con attacco diretto sulle viti o se conviene creare una trasmissione a cinghia dentata, o se utilizzare soluzioni diverse per i due rispettivi assi.
Avete inoltre da proporre altre modifiche fattibili per migliorare il tornio nei suo campo di applicazioni, non so tipo un altro asse o giù di li, sono tutto orecchie :D e grazie in anticipo
Assoline Performance

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Fervi 0708 CNC

Messaggio da AssO » martedì 16 giugno 2009, 11:50

no non tutti assieme :roll:
Assoline Performance

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: Fervi 0708 CNC

Messaggio da fabpri » martedì 16 giugno 2009, 21:32

dipende da quello che devi fare
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Fervi 0708 CNC

Messaggio da AssO » martedì 16 giugno 2009, 22:09

fabpri ha scritto:dipende da quello che devi fare
devo lavorare all'80% alluminio e per il restante acciaio, perchè dovrebbe essere differente il tipo di materiale?
Assoline Performance

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Fervi 0708 CNC

Messaggio da AssO » giovedì 18 giugno 2009, 19:39

chi mi sa consigliare un rivenditore concorrenziale per le viti a ricircolo e altri componenti tipo motori, mozzi ecc?
Assoline Performance

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: Fervi 0708 CNC

Messaggio da fabpri » giovedì 18 giugno 2009, 23:06

se devi lavorare acciaio prevedi un bel motore... un bell'azionamento e delle belle viti a ricircolo....altrimenti fai una bella cagata.
qui mi sembra che ci siano prezzi concorrenziali
http://www.slidesandballscrews.com/
altrimenti c'è il caro mjcnc.
però devo dire che i motori non sono poi un gran che.
allora io acquisterei dei lam sia per azionamenti che per motori
oppure rta
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Fervi 0708 CNC

Messaggio da AssO » venerdì 19 giugno 2009, 9:51

beh si la penso come te, io vorrei mettere le viti a ricircolo da 20x5 per l'asse z che misura 80cm e da 16x5 per l'asse x che è più o meno la metà , per i motori tu che potenza mi consiglieresti? bastano secondo te dei sanyo da 4 A?
vorrei prendere l'elettronica completa e i motori di CNC italia, penso tutto 4A, dici che potrebbe andare?
Assoline Performance

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Fervi 0708 CNC

Messaggio da AssO » venerdì 19 giugno 2009, 17:02

bene ho cominciato con gli acquisti ed ho ordinato:
2 motori sanyo denki 3,0 Nm 4,0A


2 corone dentate 14 denti


2 corone dentate 42 denti così da ottenere sia sull'asse z che sull'asse x il rapporto di 1:3


poi 2 viti con chiocciole a ricircolo di sfere, per l'asse z ho preso una 20 passo 5 da 1 metro con chiocciola singola e per l'asse x una da 16 passo 5 sempre con chiocciola singola.

A questo punto mi servono solo i supporti coscinetto per mantenere le 2 viti e i supporti motori che vedrò appena arrivano.
Avete consigli?

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Anonymous il giovedì 13 agosto 2009, 22:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: ... tolte foto linkate ... e rimesse allegate ...
Assoline Performance

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Fervi 0708 CNC

Messaggio da salvatore993 » venerdì 19 giugno 2009, 19:16

non è un consiglio, ma un punto di vista, io accoppio sempre i motori in diretta, e se sai di utilizzare elettroniche limitate al passo o mezzo passo, cerca sempre di usare passi pari per le viti.

ribadisco che è un mio punto di vista

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Fervi 0708 CNC

Messaggio da AssO » venerdì 19 giugno 2009, 19:22

volevo utilizzare la trasmissione a cinghia dentata per aumentare le potenza al carrello e montando un perno sulla ruota più grande poter utilizzare il tornio anche a mano..., utilizzerò l'elettronica di cnc italia, il kit completo 3 assi, ma non so in verità  :oops:
Assoline Performance

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Fervi 0708 CNC

Messaggio da AssO » venerdì 19 giugno 2009, 19:42

passo pari ho trovato solo 16 x 10 e 20 x 20, vanno bene ? #-o
Assoline Performance

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Fervi 0708 CNC

Messaggio da salvatore993 » venerdì 19 giugno 2009, 20:08

potresti trovare anche il passo 4 abbastanza comune.

per quanto riguarda la potenza, spesso leggo cose abbastanza anomale, vediamo di chiarire un concetto:

nel caso dei passo passo, la potenza è il risultato di velocità  per coppia, e fino a qui e fisica.
le elettroniche hobbistiche spesso basate su integrati l6203 o 298, vanno bene ma non hanno tensioni altissime, quindi occhio ai datasheet dei motori, che a certe tensioni non mantengono quanto ci si aspetta. ( infatti non è una truffa, ma le max performance sono nel punto in cui si incrocia la curva della potenza con quella della velocità ). trascurando che non esiste trasformazione di moto senza perdite, la mia domanda è:
Perchè un motore, che per colpa dell'elettronica già  non può raggiungere il massimo dei numero di giri, lo devo limitare proprio lì, e per di più ridurlo ulteriormente per avere coppia?.
visto che la velocità  per le macchine hobbistiche è un fattore trascurabile, (dimmi anche potendo chi fresa o tornisce metalli a 2000 mm/m, limitazione dell'utensile) perche non sfruttare magari il max della velocità  del motore, ed accoppiarlo in diretta?.
preciso che la cinghia è utile per eventuali disassamenti, però io la utilizzerei sempre in rapporto 1:1.

come sempre e solo il mio parere

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Fervi 0708 CNC

Messaggio da AssO » venerdì 19 giugno 2009, 20:32

salvatore ti ringrazio per la spiegazione, io sto cercando di imparare quanto più possibile e tu mi sei molto d'aiuto.
Venendo quindi al caso concreto, se tu dovessi trasformare il mio tornio cosa useresti (parlo proprio di motori ed elettroniche), mi potresti dare un tuo parere chessò su un tipo di motore, su una elettronica che possa farmi fare un buon lavoro? prevedendo un terzo asse da utilizzare con un utensile motorizzato!
grazie!!
Assoline Performance

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Fervi 0708 CNC

Messaggio da salvatore993 » venerdì 19 giugno 2009, 21:03

dipende molto anche da cosa ti aspetti dalla trasformazione, per un uso didattico hobbistico, va bene l'elettronica di cnc italia, io ne ho tre o quattro e mai problemi, però devi sapere d'entrata che più di tanto non puoi spingere, quindi in questo caso bene anche i sanyo da 3 a con cnc italia accoppiata perfetta. io con questa pareglia muovo due macchine.
se per caso vuoi di più ( ma a questo punto "carrellerei il tornio") sanyo serie 82, e azonamenti rta fino a una risoluzione di 1000 impulsi per giro

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Fervi 0708 CNC

Messaggio da AssO » venerdì 19 giugno 2009, 21:16

beh io devo effettuare lavorazioni all'80% sull'alluminio e non necessito di una velocità  eccessiva, vorrei solo una macchina che mi consenta di fare le principali lavorazioni senza problemi, devo però ammettere che non ho idea di quelli che tu definisci limiti di questa elettronica, ovvero a cos'è che devo sicuramente rinunciare?
beh in definitiva, se prendo l'elettronica di cnc italia da 4 a dici che devo prendere i motori più piccoli di quelli che ho postato io che son sempre da 4a?
viti passo 4 e presa diretta in pratica, non ho necessità  di ridurre il rapporto..
altrimenti motori 5,6 nm e un'elettronica che non so scegliere :mrgreen: :cry:
Assoline Performance

Rispondi

Torna a “La mia CNC”