Una cnc molto solida

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
albertodig87
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 18:44
Località: Pordenone

Una cnc molto solida

Messaggio da albertodig87 » lunedì 3 agosto 2009, 21:22

Piano piano stò progettando la mia seconda cnc dopo i buoni risultati ottenuti nella costruzione della mia prima cnc in alluminio/ferro.
Per ora mi stò limitanto a progettare nel dettaglio la struttura e i risultati sembrano confortevoli.I primi calcoli strutturali, tenendo conto di uno sforzo assiale generato dalla viti a ricorcolo di 1000N, mi portano ad avere una flessione massima della struttura di 0,1mm al quale si andranno poi ad aggiungere giochi vari.
cosa ne dite? 1000N di carico assiale non è poco! ma al limite ho già  pensato alle contromisure da adottare.
Siamo però già  a quasi 190kg di acciaio!
Corse utili (approssimative in quanto devo ancora stabilire la posizione dei finicorsa)
Asse x: 400mm
Asse y: 400mm
Asse z: 200mm

trasmissione diretta tra motore e vite.
vite a ricircolo da 25mm per l'asse x, 20mm per l'asse y e z.

Cuscinetti obliqui a sfere dint 15mm est 42mm
Il piping di lubrificazione dei cuscinetti è ancora in fase di studio.

per darvi un'idea della dimensioni; i provilati della a sezione quadrata cava dell'asse x sono 100x100 sp.10mm mentre gli UNP sono da 120mm


Gradirei vostri commenti relativi alle zone secondo voi critiche per lavorazioni etc.
Saluti

..e complimenti a tutti voi utenti! Mi siete stati veramente utili!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Una cnc molto solida

Messaggio da marcosin » lunedì 3 agosto 2009, 21:29

Bella, mi piace propio, essenziale senza troppi fronzoli, però io farei le spalle laterali un pò più robuste, ad occhi mi stonano un pò, ma io non sono capace di fare calcoli strutturali, magari tu li hai fatti e sono più che sufficienti in quel modo.

albertodig87
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 18:44
Località: Pordenone

Re: Una cnc molto solida

Messaggio da albertodig87 » lunedì 3 agosto 2009, 21:44

ciao,
le spalle laterali sono ricavate da profilati di 20mm di spessore (spianati prevedo di portarli a 17mm)!
Sono proprio quelli che mi preoccpano un pò. Più che altro per le risonanze. Pensavo di creare nella struttura di supporto altri due sostegni con un sistema di registrazione per irrigidire il tutto.

E' meglio un buon sistema di regolazione piuttosto che creare pezzi molto precisi!
Si, la struttura è molto semplice ma è stata create per essere anche realizzata abbastanza facilmente poichè non dispongo di una fresa che mi permetta tolleranze strette. Anzi, approfitto per chiedere se qualcuno di vuoi riesce a farmi alcuni pezzi (naturalmente a pagamento)
tutti i pezzi verranno spinati (in alcuni punti ho già  rapprensentato i fori per le spine)

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Una cnc molto solida

Messaggio da AssO » lunedì 3 agosto 2009, 22:42

una bella macchina, io penso che quelle con ponte fisso e piano che scorre sono sicuramente le più solide, io però rinforzerei le spalle come gia detto con dei triangoli verso la parte posteriore così le dai anche più peso che non guasta mai :lol:
Assoline Performance

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Una cnc molto solida

Messaggio da marcosin » martedì 4 agosto 2009, 0:05

Si, ci vedo bene dei fazzoletti dietro e magari un riporto tipo nervatura, non so come spiegarlo, in pratica una costola messa a 90° di lato alla spalla, per evitare svergolamenti laterali, anche se un 17mm, riuniti come li hai riuniti tu sull'asse X non credo che svergolino più di tanto!

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: Una cnc molto solida

Messaggio da ENGINE » martedì 4 agosto 2009, 1:14

Troppo alti i reggispinta....
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Re: Una cnc molto solida

Messaggio da Raban » martedì 4 agosto 2009, 8:37

Le spalle devono avere una sezione a U o ad L .
I due profilati a sezione quadrata , ti consiglio di farli spianati e bullonati ai traversi anche loro spianati , se saldi dei poi portare il tutto a spianare , ma non e' una cosa cosi' semplice come a dirlo .
Traversi ti consiglio di aumentarli e calcola anche i punti di appoggio al piano su cui andrai a posare la macchina.
La tavola e il castello y-z e' molto pesante , tutta la struttura protrebbe flettere col proprio peso .

1000 N non sono un gran che di forza , dei motori passo passo con delle normali riduzioni ne fanno molti di piu'.

Magari dai un'occhio a quella che sto finendo io e' molto simile ...

albertodig87
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 18:44
Località: Pordenone

Re: Una cnc molto solida

Messaggio da albertodig87 » martedì 4 agosto 2009, 21:24

Nei prossimi giorni provvederò a postarvi un pò di calcoli.
per il momento per chi diceva che i cuscinetti sono troppo alti guardi l'immagine.
Calcolo molto molto approssimativo ma con 200Kg di spinta.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

asola
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:28
Località: Modena

Re: Una cnc molto solida

Messaggio da asola » giovedì 6 agosto 2009, 10:16

=D>
bella massiccia
anche io ne vorrei fare una simile

vermillion
Junior
Junior
Messaggi: 180
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
Località: benevento

Re: Una cnc molto solida

Messaggio da vermillion » giovedì 6 agosto 2009, 11:59

ciao scusa l' ot.
per calcolare la deformazione su inventor come imposti il tipo di materiale? nel senso cè una lista di default dei materiali da usare o imposti manualmente i coefficienti di deformazione?
grazie

albertodig87
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 18:44
Località: Pordenone

Re: Una cnc molto solida

Messaggio da albertodig87 » martedì 11 agosto 2009, 15:43

Su inventor imposti il tipo di materiale su FILE->Proprieties.
Cmq ti sconsiglio inventor per i calcoli. E' troppo semplificato e non ti permette di fare dei calcoli veritieri..

Rispondi

Torna a “La mia CNC”