INIZIO LA SECONDA CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » mercoledì 16 settembre 2009, 23:40

Allora dopo un pò che lavoro con la mia attuale mi sono deciso di rifarla in maniera più solida e stabile, per cui con MOLTA ma mooooooooolta calma inizierò la mia seconda cnc.

Sarà  sempre a ponte fisso, le corse rimarranno le stesse attuali 750x1000x200, lo sviluppo che farò sarà  solo per risolvere alcuni problemi di progettazione della prima e per renderla maggiormente robusta.

Per ora ho iniziato a preparare le traverse dell'ase Y ripulendo le barre, le guide, smontando tutti i carrelli, lavandoli e rimontando il tutto..
Vi allego alcune foto della fase di preparazione della prima traversa.
Nelle foto si vede l'asse sporco, i pattini smontati del tutto e lavati e il rimontaggio del primo ase con un pattino solo per ora... rimettere tutte le 140 palline a posto vuole tempo :D

La struttura sarà  così composta
Asse Y 2 barre 60x60 lunghe 860 in acciaio rettificato, le spalle per ora penso di orientarmi su delle piastre che ho visto da 800x500x40 di alluminio, ma vedremo come finisce la contrattazione. :D
L'asse X per ora monterà  sempre le 2 guide THK da 30 con 4 carrelli
L'asse Y invece monterà  4 guide 2 THK da 25 e altre due NSK (quelle in foto) sempre da 25, totale 4 guide e otto carrelli
L'asse Z si vedrà  ma verrò rinforzato l'attuale che monta 2 guide THK da 15 con 4 carrelli, credo che li raddoppierò

Le viti riuserò le mie attuali tutte thk/nsk a ricircolo (zero baclash non le normali)

La cosa più difficile per me da trovare ora è il piano su cui fissare le guide asse X assieme alle spalle del ponte fisso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Garkoll il mercoledì 16 settembre 2009, 23:58, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » mercoledì 16 settembre 2009, 23:42

e ora le foto della traversa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » venerdì 18 settembre 2009, 13:57

Questo diviso in due parti saranno le spalle del portale :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Fabietto » venerdì 18 settembre 2009, 20:52

Le spalle o il piano di montaggio delle guide e spalle?
Se puoi toglimi una curiosità  con una corsa da 1000 l'intrasse dei carrelli in x da quanto lo fai?
Ciao

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da leopiro » venerdì 18 settembre 2009, 20:55

Con una corsa di 1000 secondo me nn + di 200 tra i carrelli.... :wink:

X Garkoll:
Bello il materiale by Trippo vero?Io ho preso guide e pattini thk alcuni con le traverse che sono stupende e vanno alla grande.Mi sa che quella pulizia la devo fare anche io ai miei thk,spiegami un po le varie fasi :wink: .Ciao Leo

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Fabietto » venerdì 18 settembre 2009, 23:38

Quindi guide da 1200 mm+lunghezza pattino per una corsa da 1000 effettiva? E usando due guide lineari quale interasse in y usi, corsa di y diviso tre?
E' una curiosità  che ho da tempo e visto che è stato aperto un post me la tolgo ( se me la spiegate :lol: )
Ciao e grazie

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » sabato 19 settembre 2009, 2:05

Leopiro, sono buone ma moooolto sporche e con qualche porblemino, niente di irrisolvibile con un pò di pazienza. Io ho spazzolato e lucidato le barre (tu hai quelle in alluminio o acciaio come me?? ) i carrelli erano ridotti malino anche le guide, ho dovuto smontarli uno ad uno del tutto lavare a fondo con alcool (meglio benzina) e poi rimontare. Ho fa finirne ancora 2 di pattini se ti serve ti faccio vedere come si rimontano con il bloccaggio sfere..
Nei miei carrelli mancavano alcune sfere,niente di grave, 1 deve mancare di suo però fai attenzione :D

Fabietto il piano in ghisa dopo lunga consulta con amici, non sarà  più destinato alla cnc nuova, ma sarà  la base per il nuovo tornio cnc.

Comunque io nelle guide da 1200 ho un interasse esterno ai pattini di circa 400 mm meglio stabile e meno corsa che il contrario. Nella Y invece i carrelli sono praticamente attacati fra loro.
Se vuoi affrontiamo il discorso assieme, ci sono diversi fattori da considerare nella scelta dell'interasse.
:D

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da leopiro » sabato 19 settembre 2009, 8:33

Io ho preso le guide con le barre in alluminio...Per i pattini,anche se i miei sono + piccoli il metodo dovrebbe essere lo stesso.Se lo posti fai cosa gradita.Da me i parapolvere sono ridotti maluccio,la gomma si è disgregata,oltre a questo sono ok...Sai se si trovano i parapolvere in giro?Ciao Leo

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » sabato 19 settembre 2009, 13:08

i miei hanno i soffietti e i parapolvere non sono messi male, comunque nel caso... cnc e te li fai sono semplici!! :D

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Fabietto » sabato 19 settembre 2009, 13:12

Ciao a tutti non vorrei andare off topic con le mie richieste di info era solo una curiosità  che mi volevo togliere, eventualmente apriremo un topic apposito per non sporcare questo che hai aperto, ho continuato con le domande solo perchè la risposta di Leopiro che ringrazio mi sembrava troppo "ottimistica" vero che lo sforzo maggiore, forse, è quello dove la fresa lavora ma se carichi un pezzo lungo 1000 mm quando sei tutto in fondo della corsa a x+ o x- penso crei una bella leva sui cuscinetti a ricircolo.
Finito questo intervento seguo con interesse gli sviluppi della tua nuova costruzione.
P.S. mi piange il cuore :( veder usare quel mega piano di riscontro per la base di un tornio ma dovrebbe risultare alla fine bello stabile o no?
Ciao ancora

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » sabato 19 settembre 2009, 13:22

Ciao fabietto non sei mica andato fuori topic|| ma figurati :D :D è sempre una riflessione interessante la tua e ti posso dire che ne vedo di interesassi sbagliati a giro :D

Comunque si apriamo un post a parte così ne parliamo volentieri. Per il piano di risocontro non sarà  sciupato vedrai, nel tornio cnc ha molta importanza la solidità  fra la testa del tornio e le guide, e credo che la soluzione da me scelta sia da questo punto di vista ottimale!! :D

Ma per quello quando sarà  il momento posterò tutto :D

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da ENGINE » sabato 19 settembre 2009, 15:19

Cioe'.... spiegami perche' hai usato alcool anziche' petrolio per pulire i carrelli adesso.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

trippo
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 19:46
Località: Rieti
Contatta:

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da trippo » sabato 19 settembre 2009, 15:47

Garkoll ha scritto:Leopiro, sono buone ma moooolto sporche e con qualche porblemino, niente di irrisolvibile con un pò di pazienza. Io ho spazzolato e lucidato le barre (tu hai quelle in alluminio o acciaio come me?? ) i carrelli erano ridotti malino anche le guide, ho dovuto smontarli uno ad uno del tutto lavare a fondo con alcool (meglio benzina) e poi rimontare. Ho fa finirne ancora 2 di pattini se ti serve ti faccio vedere come si rimontano con il bloccaggio sfere..
Nei miei carrelli mancavano alcune sfere,niente di grave, 1 deve mancare di suo però fai attenzione :D

Ciao, come ti avevo detto a quei carrelli c'era da farci pulizia, la cosa che mi sembra strana e' che manchino delle sfere perche' come hai notato ci sono i finecorsa per cui i carrelli non avrebbero potuto uscire e comunque le stesse sono ingabbiate....probabilmente allora e' un problema che gia' aveva sulla macchina dove erano montate. :?

Erano su una macchina che tagliava silicio.

Poi adesso che ho visto come le hai rimesse in ordine sono disposto a ripagarti la manodopera per la pulizia, e quello che mi hai dato, e me le ricompro :mrgreen:

Per quanto riguarda i carrelli non sono come i tuoi LEOPIRO in quanto quelle erano NSK o NBS non ricordo, e le tue sono THK e solo i supporti pesano una decina di Kg l'uno.

Sono sempre disposto ad averle dietro e vi rendo TUTTO cio' che le avete pagate....questa era la garanzia ed e' ancora valida.

ciao

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da Garkoll » sabato 19 settembre 2009, 16:21

Ma figuati Trippo se ti rendo indietro delle belle guide e supporti come queste!!!! :lol: :lol: :lol: :D no no me le tengo, il prezzo pagato a te è veramente ottimo e ci ta benissimo dentro la pulizia, che per inciso sapevo e trippo me lo aveva precisato dover fare.
Per le sfere ne mancherà  3/4 in tutto sui 4 ricircoli, ma mal di poco ho un pò più di spazio ma non comporta assolutamente niente sulal tenuta dei carrelli, anche perché una volta ingrassati a dovere sarà  solamente uno spazion + ampio per portarsi dietro grasso, cambia poco fra lo spazio di 1 o due sfere.
Sai le gabbie di questo tipo di carrello permette di smontare e rimontare bene i carrelli ma anche il rischio di perdere facilmente qualche sfera, ci sta che in qualche manutenzione gli sia andata, niente di grave :D

Engie ho utilizzato alcool perché per sgrassare lo preferisco, fa bene lo stesso e non rischio di rovinare niente, comunque non vedo tanta differenza come mai la tua domanda??

Anzi trippo se hai ancora qualche traversa di questo tipo in acciaio o alluminio fammi sapere!!!! te le prendo al volo.... :D :D

alla fine mi sono rimesso in moto per il tornio.. sto raccimolando un pò di soldini quegli assi che hai mi fanno una gola cavolo!!!!

trippo
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 19:46
Località: Rieti
Contatta:

Re: INIZIO LA SECONDA CNC

Messaggio da trippo » sabato 19 settembre 2009, 21:47

Dici cose tipo queste? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

http://www.youtube.com/watch?v=KHxHsqHVFNM
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”