Incominciamo! Ecco il progetto.
Iniziamo! Lobster cnc
- Lobster Johnson
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 19:14
- Località: Milano
Iniziamo! Lobster cnc
Incominciamo! Ecco il progetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Lobster Johnson
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 19:14
- Località: Milano
Re: Iniziamo! Lobster cnc
Le misure delle guide sono X1000mm Y800mm Z400mm, chiaramente lo spazio lavorabile sarà inferiore, sopratutto Z utile sarà 200mm ( inserirò successivamente un divisore come 4° asse).
Le due spalle laterali sono alte 610mm e sono larghe alla base 250mm.
Le guide sono a ricircolo di sfere larghezza binari 25.
Le viti sono a ricircolo di sfere : X 20 passo 5; Y e Z 16 passo 5.
La struttura la realizzerei con profilati in alluminio Rexroth sezione 45 X 95, per l'asse Y userei un profilato sezione 50 X 150 e per il piano scanalato 22,5 X 180 allego disegno sezioni
Le restanti piastre sarebbero tutte in ERGAL spessore 20mm.
Il peso della macchina dovrebbe essere sui 130Kg (70 di Base +40 di Ponte +20 asse Z)
Per i motori pensavo a dei passo passo da 4 Nm. (con azionamenti industriali e controller USB)
La trasmissione con puleggia tipo HTD rapporto 1:1 o riduzione 2:1
La macchina mi serve principalmente per realizzare lavorazioni grandicelle ma anche cose molto piccole con materiali molto morbidi, resine da prototipazione o legno, comunque tutti solidi complessi provenienti non da CAD ma da 3D poligonale (ore e ore di fresatura).
Mi piacerebbe anche provare a lavorare dell'alluminio ma non subito. ( in caso di alluminio vorrei prevedere un sistema per smontare e abbassare l'asse Y in maniera da avere più stabilità .
Veniamo alle domande:
I profilati che ho intenzione di usare sono troppo piccoli di sezione? sul forum ho visto usare quelli da 180 X 90. Il disegno sezione vi sembra indicato per l'uso? e il peso della macchina?
I Motori: avrei bisogno di velocità più che di coppia di spinta (ma potendo avere tutte e due meglio), i materiali da lavorare sono "teneri" e la rifinitura che cerco è alta, di conseguenza le passate per lavorare saranno molto ravvicinate e saranno un'infinità !
4Nm vi sembrano troppi o sbagliati per l'uso che ne voglio fare? non vorrei poi avere bisogno di più potenza o avere poca velocità
Vi prego datemi una mano con il mio progetto, e mi raccomando CRITICATE! ho bisogno di tirare fuori tutti i difetti.
Vi ringrazio tutti fin da subito per il prezioso aiuto
Le due spalle laterali sono alte 610mm e sono larghe alla base 250mm.
Le guide sono a ricircolo di sfere larghezza binari 25.
Le viti sono a ricircolo di sfere : X 20 passo 5; Y e Z 16 passo 5.
La struttura la realizzerei con profilati in alluminio Rexroth sezione 45 X 95, per l'asse Y userei un profilato sezione 50 X 150 e per il piano scanalato 22,5 X 180 allego disegno sezioni
Le restanti piastre sarebbero tutte in ERGAL spessore 20mm.
Il peso della macchina dovrebbe essere sui 130Kg (70 di Base +40 di Ponte +20 asse Z)
Per i motori pensavo a dei passo passo da 4 Nm. (con azionamenti industriali e controller USB)
La trasmissione con puleggia tipo HTD rapporto 1:1 o riduzione 2:1
La macchina mi serve principalmente per realizzare lavorazioni grandicelle ma anche cose molto piccole con materiali molto morbidi, resine da prototipazione o legno, comunque tutti solidi complessi provenienti non da CAD ma da 3D poligonale (ore e ore di fresatura).
Mi piacerebbe anche provare a lavorare dell'alluminio ma non subito. ( in caso di alluminio vorrei prevedere un sistema per smontare e abbassare l'asse Y in maniera da avere più stabilità .
Veniamo alle domande:
I profilati che ho intenzione di usare sono troppo piccoli di sezione? sul forum ho visto usare quelli da 180 X 90. Il disegno sezione vi sembra indicato per l'uso? e il peso della macchina?
I Motori: avrei bisogno di velocità più che di coppia di spinta (ma potendo avere tutte e due meglio), i materiali da lavorare sono "teneri" e la rifinitura che cerco è alta, di conseguenza le passate per lavorare saranno molto ravvicinate e saranno un'infinità !
4Nm vi sembrano troppi o sbagliati per l'uso che ne voglio fare? non vorrei poi avere bisogno di più potenza o avere poca velocità
Vi prego datemi una mano con il mio progetto, e mi raccomando CRITICATE! ho bisogno di tirare fuori tutti i difetti.
Vi ringrazio tutti fin da subito per il prezioso aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- FLY2007
- Junior
- Messaggi: 135
- Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
- Località: L'Aquila
Re: Iniziamo! Lobster cnc
Complimenti , stai facendo veramente un bel progetto , seguiro' l'avanzamento dei tuoi lavori ....
ciao Mario
ciao Mario
- Lobster Johnson
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 19:14
- Località: Milano
Re: Iniziamo! Lobster cnc
Grazie Mario per i complimenti, sono i primi e mi fanno veramente piacere!
Spero che presto arrivino anche delle belle critiche "costruttive"
Sono sicuro che faranno tanto bene al mio progetto e quanto a me.

Spero che presto arrivino anche delle belle critiche "costruttive"

Sono sicuro che faranno tanto bene al mio progetto e quanto a me.
- Magnetico
- Senior
- Messaggi: 728
- Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
- Località: ROMA
- Contatta:
Re: Iniziamo! Lobster cnc
Ottimi disegni continua così


Ciao Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico
https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA
Ciao a tutti
Magnetico
https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA
Re: Iniziamo! Lobster cnc
Molto bello il tuo progetto ... complimenti ... perfetto ...
E come hai già capito, se devi lavorare alluminio, devi obbligatoriamente prevedere l'abbassamento del ponte ...
Per il resto, a me che non sono meccanico, sembra perfetto ... e sui profilati non saprei pronunciarmi ... però sembrano abbastanza sufficienti, anche perché hai provveduto con una buona travatura ...
Piccola osservazione ... magari l'elettromandrino lo potresti spostare piu in centro alla base del ponte, cosi approfitti l'area disponibile in maniera simmetrica e le parte rimanenti per staffare i pezzi maggiori ... ma non è importante ...
E come hai già capito, se devi lavorare alluminio, devi obbligatoriamente prevedere l'abbassamento del ponte ...
Per il resto, a me che non sono meccanico, sembra perfetto ... e sui profilati non saprei pronunciarmi ... però sembrano abbastanza sufficienti, anche perché hai provveduto con una buona travatura ...
Piccola osservazione ... magari l'elettromandrino lo potresti spostare piu in centro alla base del ponte, cosi approfitti l'area disponibile in maniera simmetrica e le parte rimanenti per staffare i pezzi maggiori ... ma non è importante ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Lobster Johnson
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 19:14
- Località: Milano
Re: Iniziamo! Lobster cnc
Grazie per tutti i complimenti, evidentemente le ore passate a girare il forum sono servite
Spero di riuscire anche nelle lavorazioni necessarie e nell'assemblaggio, sarà una bella sfida!
Grazie del consilgio Velleca, sposterò l'elettromandrino più indietro e penso inserirò anche delle nervature ai lati dell'elettromandrino per dare più rigidità
Devo ancora definire un pò di misure ma penso che quasi ci siamo, non vedo l'ora
Velleca colgo l'occasione per farti i complimenti per i tuoi bellissimi lavori, sono rimasto davvero colpito per l'inventiva e i soggetti davvero interessanti

Spero di riuscire anche nelle lavorazioni necessarie e nell'assemblaggio, sarà una bella sfida!
Grazie del consilgio Velleca, sposterò l'elettromandrino più indietro e penso inserirò anche delle nervature ai lati dell'elettromandrino per dare più rigidità
Devo ancora definire un pò di misure ma penso che quasi ci siamo, non vedo l'ora

Velleca colgo l'occasione per farti i complimenti per i tuoi bellissimi lavori, sono rimasto davvero colpito per l'inventiva e i soggetti davvero interessanti
- claudio.lorini
- Junior
- Messaggi: 199
- Iscritto il: domenica 31 maggio 2009, 13:03
- Località: Genova
Re: Iniziamo! Lobster cnc
proprio un bel progetto, sto convincendomi anche io a fare una cosa simile, tra parentesi hai visto il topic "La mia KR1..inizio!!"
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=15648 ? ha una struttura molto simile al tuo progetto e propone
delle soluzioni per l'asse y e z che mi sono molto piaciute.
I soli commenti che da inesperto mi viene da fare sono più che altro di 'estetica' e riguardano la connessione del motore asse y
che in qualche modo asimmetrizza la linea della macchina.
Un altra impressione è che la struttura inferiore sia rinforzata da traverse in modo eccessivo (forse ne basta una in mezzo?)
Ultimo commento: hai gia provato la filettatura dei profilati (i pannelli frontali sono fissati con viti giusto?)? anche io ho provato
questa soluzione ma i test di filettatura che ho fatto sui profilati sono stati disastrosi... (considera che però ho fatto tutto
a mano e come meccanico sono una emerita sega!)
Vai avanti, che ti seguo a bomba!!
...no, non è terra.