Il progetto della mia piccolina...

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
cavallo
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:56
Località: torino

Il progetto della mia piccolina...

Messaggio da cavallo » giovedì 12 novembre 2009, 23:15

Ecco la mia cnc.......datemi dei consigli e valutatela.... :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ci vorrebbe qualcosa di eccezionale per respirare e vivere... (Julian Carron)

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Re: Il progetto della mia piccolina...

Messaggio da v1br10n3 » giovedì 12 novembre 2009, 23:55

che misure ha??

cosi' ad occhio (ma aspetta sempre persone piu' esperte!) metterei per la x delle barre piu' grandi e cercherei di distanziare di piu' i cuscinetti lineari.

saluti
Alessandro
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Avatar utente
cavallo
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:56
Località: torino

Re: Il progetto della mia piccolina...

Messaggio da cavallo » venerdì 13 novembre 2009, 6:46

le dimensioni sono 450mm x 900mm......le barre sono calibrato da 16mm di diametro (quelle sull' asse x)......
Ci vorrebbe qualcosa di eccezionale per respirare e vivere... (Julian Carron)

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: Il progetto della mia piccolina...

Messaggio da dusar » venerdì 13 novembre 2009, 7:02

ma su X mi sembra di vedere guide lineari e carrelli... o sbaglio!!
per Y salirei alle guide tonde da 20... mentre per gli spessori delle spalle.. che ad occhio mi sembrano piccoli, salirei almeno a 16 o 20 mm, così anche per il suporto che tiene la Z...

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Il progetto della mia piccolina...

Messaggio da salvatore993 » venerdì 13 novembre 2009, 7:58

come idea di partenza è buona, da rivedere ridimensionamento e tipologia degli scorrimenti, se vuoi restare sulle barre tonde considera di prendere la versione che si fissa, ossia quella con supporto per tutta la lunghezza, le barre per quanto spesse siano montate nel vuoto possono dempre dare origini a flessioni.

Avatar utente
cavallo
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:56
Località: torino

Re: Il progetto della mia piccolina...

Messaggio da cavallo » sabato 14 novembre 2009, 14:00

Devo ancora modificare le barre dell'asse x......(il calibrato intendo)..........le piastre sono da venti mm ora.....che ne dite? A voi l'ardua sentenza...... :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ci vorrebbe qualcosa di eccezionale per respirare e vivere... (Julian Carron)

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: Il progetto della mia piccolina...

Messaggio da dusar » sabato 14 novembre 2009, 20:36

io sull'asse X vedo ancora i carrelli e le guide... che anche se solo da 15 andrebbero più che bene...
perchè devi ridimezionarli? io per asse X intendo quello più lungo dei tre!!!
per l'asse Y, visto che hai messo la traversa che unisce le spalle, opta pure senza problemi alla soluzione ottima delle guide supportate che ti ha già  indicato salvatore.

Avatar utente
cavallo
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:56
Località: torino

Re: Il progetto della mia piccolina...

Messaggio da cavallo » domenica 15 novembre 2009, 10:32

Ragazzi ho vuluto un po modificare.....farla un po' più robusta.....
per l'asse x carrelli (quelli con la superficie d'appoggio più ampia, Hiwin HGW) e guide da 20mm
per l'asse y carrelli identici all'asse y
per l'asse z calibrato da 16mm e boccole a ricircolo incastrate ad interferenza nei supporti...

per la movimentazione ho usato barre trapezie da 16x4.......e qui avrei bisogno di un consiglio....
il mio fornitore in zona di cuscinetti viti ecc., mi ha detto che esistono sia le chiocciole in bronzo che in acciaio....consigliandomi quelle in acciaio perchè lavorare con maggior precisione......voi che ne dite?

e poi una valutazione sulle nuove modifiche della cnc?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ci vorrebbe qualcosa di eccezionale per respirare e vivere... (Julian Carron)

Avatar utente
cavallo
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:56
Località: torino

Re: Il progetto della mia piccolina...

Messaggio da cavallo » lunedì 16 novembre 2009, 21:54

Che ne dite delle nuove modifiche??.....
Ci vorrebbe qualcosa di eccezionale per respirare e vivere... (Julian Carron)

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Il progetto della mia piccolina...

Messaggio da salvatore993 » lunedì 16 novembre 2009, 22:16

dico che se riesci a mettere i due pattini superiori della y sul lato superiore hai un semimostro di stabilità 

Avatar utente
cavallo
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:56
Località: torino

Re: Il progetto della mia piccolina...

Messaggio da cavallo » martedì 17 novembre 2009, 0:50

intendevi cosi....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ci vorrebbe qualcosa di eccezionale per respirare e vivere... (Julian Carron)

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Il progetto della mia piccolina...

Messaggio da salvatore993 » martedì 17 novembre 2009, 7:04

esatto =D> =D> =D> =D>

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Il progetto della mia piccolina...

Messaggio da salvatore993 » martedì 17 novembre 2009, 7:14

anzi visto che mi dai soddisfazione, ti do ancora qualche dritta, (secondo sempre i miei canoni costruttivi, poi se vuoi lascia il mio e piglia il tuo):
non so se è gia cosi perche dalle foto non lo si capisce. le spalle (guardando la macchina in laterale) dovrebbero avere una base almeno la metà  dell'altezza, e la parte (partendo dal basso) dove inizia l'inclinazione dovrebbe coincidere quanto più è possibile con il collare dell'elettroutensile in posizione di lavoro, sarebbe perfetto se quest'ultimo punto (cosa che faccio puntualmente sulle mie macchine e non solo) risulterebbe al centro delle due diagonali tracciate in un immaginario rettangolo che contenga la spalla. io lo chiamo punto di scarico.

Avatar utente
cavallo
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 11:56
Località: torino

Re: Il progetto della mia piccolina...

Messaggio da cavallo » martedì 17 novembre 2009, 17:05

Per quanto riguarda le spalle le avevo già  progettate con l'idea (la base metà  dell'altezza)......le spalle sono alte 420mm e larghe 250mm......per quanto riguarda la posizione del mandrino in centro all'ipotetico rettangolo, ho fatto quello che potevo.....dimmi tu se può andare così.......

grazie dell'aiuto e dei preziosi consigli........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ci vorrebbe qualcosa di eccezionale per respirare e vivere... (Julian Carron)

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Il progetto della mia piccolina...

Messaggio da salvatore993 » mercoledì 18 novembre 2009, 7:29

ok potresti alzare un po la parte dove parte la diagonale, allungare un pochino l'asse z quel tanto che basta per distanziare un po di più i cuscinetti, poi prevedi l'accoppiamento motori assi, poichè i motori passo passo devono "sentire" il carico per evitare stalli. Le cinghie anche se 1/1 attenuano questo fenomeno, ed in caso di cambi di velocità  appunto stallano. e cerca di prevedere dei supporti sotto i piedi della macchina in modo da calarla letteralmente in una vasca raccogli liquidi, sembra una sciocchezza ma la refrigerzione se non la pensi prima tutto ciò che fai dopo ti provoca allagamenti. Comunque ottimo lavoro.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”