Chi ben comincia e' a meta' dell'opera

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
maozip
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 17:41
Località: Bari

Chi ben comincia e' a meta' dell'opera

Messaggio da maozip » domenica 24 gennaio 2010, 20:54

Ciao a tutti, vorrei dei consigli per iniziare bene.
Quello che vorrei realizzare e’ la mia prima cnc che userei quasi esclusivamente per creare pcb e qualche scritta sui frontali dei contenitori.
L’uso sara’ di tipo sporadico, hobbistico e didattico, per avvicinarmi al mondo cnc per me ora troppo vasto.
Vorrei spendere poco anzi, pochissimo, diciamo 400 euro max 500.
Possiedo vari motori step, accumulati in anni, e’ una cosa che mi affascina da un po’ ma non ho mai avuto il tempo e il coraggio di iniziare.
Ultimamente mi hanno regalato questo blocco con 2 motori e prossimamente un altro, di cui riporto le info scritte sul motore:
Pacific Scientific
POWERMAX 1.8° step motor
Mod. P21NRXS-LNS-NS-03
5.17 V(DC) UNIPOLAR
1.63 A(DC) UNIPOLAR


I motori hanno un connettore con 8 fili.
Sulla scheda ci sono anche i driver MP4201 e altri componenti elettronici oltre che meccanici.
Quale sarebbe un elettronica capace di pilotare questi motori che non costi molto e per quello che ci devo fare?
Per quanto riguarda la meccanica l’area di lavoro sara’ di piccole dimensioni ma deve essere di alta precisione, mi conviene avventurarmi in una creazione da zero, o comprare e modificare la famosa micro fresatrice Proxxon MF70?
Attendo consigli, grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Maurizio.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Chi ben comincia e' a meta' dell'opera

Messaggio da ken_ken2 » domenica 24 gennaio 2010, 23:57

bei motori! ti intendi di elettronica? io non tanto ma come te mi affascina il mondo dei controlli numerici e maggiormente di grandi dimensioni, se di meccanica non tene intendi per non buttare soldi inizia con il legno o multistrato :wink:

maozip
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 17:41
Località: Bari

Re: Chi ben comincia e' a meta' dell'opera

Messaggio da maozip » lunedì 25 gennaio 2010, 11:17

Di elettronica si, meccanica meno.
Proprio perche' non voglio buttare soldi, vorrei essere consigliato prima.
Ad esempio per questi motori quale sarebbe una scheda di controllo adeguata ma economica?
Maurizio.

Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: Chi ben comincia e' a meta' dell'opera

Messaggio da tigullio » martedì 2 febbraio 2010, 18:39

Ciao maozip.
Anche io sono una new entry e come te sto iniziando a costrurmi una CNC "mignon" il piu' possibile usufruendo di recuperi vari, sono genovese e....il tetto dei 500 Eu. per me e' un miraggio.
Anche io di meccanica so poco invece con l' elettronica me la cavicchio.
Morale, anzitutto come consiglia il buon Velleca50, leggi,leggi,leggi (aggiungo poi io), copia,copia e poi studia.
Da parte mia ,se ti puo' interessare,usero' l'elettronica di Fiser, questo e' il link :

http://www.fisertek.it/

Good luck.

Leonardo_1975
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2010, 18:09
Località: Taranto

Re: Chi ben comincia e' a meta' dell'opera

Messaggio da Leonardo_1975 » mercoledì 3 febbraio 2010, 14:07

ciao ragazzi ..
anche io sono una newentry....
anche a me piacerebbe costruire una cnc ... ma non so da dove cominciare...
il progetto da dove lo avete presoo ?

Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: Chi ben comincia e' a meta' dell'opera

Messaggio da tigullio » mercoledì 3 febbraio 2010, 18:52

Benvenuto Leonardo, scusate se propio io mi permetto di dirlo, ma dal primo giorno che sono su questo Forum, e non e' da tanto, mi sono ritrovato in un mondo pochissimo conosciuto e che mi sta facendo gia' arrovellare la testa (sono passato gia' al terzo progetto..). Consigli quindi assolutamente non posso darne posso ridire di "essere molto curiosi" e, specie con le proprie gambe, darsi delle spiegazioni a cose li' per li' astrusissime, sul Forum c'e' TUTTO ed anche di piu'.
Da parte mia ho rintracciato quasi tutto il materiale e ho riscontrato che la fase progettuale piu' semplice ( per modo di dire) e' quella relativa all'asse Y.
Penso che a breve postero' qualche schizzo a mano ma quotato che dovrebbe fare al caso mio, cioe' intendo, una MINI CNC con max. area di lavoro pari al formato A4.
Alle prossime.

maozip
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 17:41
Località: Bari

Re: Chi ben comincia e' a meta' dell'opera

Messaggio da maozip » martedì 9 febbraio 2010, 0:23

Io mi sono orientato su una MF70 per poi modificarla.
Non volendo spendere soldi inutilmente in cose artigianali improvvisate.
Maurizio.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”