consiglio motorizzazione per nuova cnc extra long

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
STEFANAUSS
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 0:23
Località: Lecce

consiglio motorizzazione per nuova cnc extra long

Messaggio da STEFANAUSS » martedì 27 aprile 2010, 20:45

Salve a tutti,avrei bisogno di qualche vostro consueto e valido consiglio riguardo alla motorizzazione della mia nuova cnc che per ora di certo ha solo due viti a ricircolo con chiocciole precaricate gioco zero(gia' acquistate ) diametro 25 passo 10 lunghe 2200 mm con corsa utile 2000 mm(estremi torniti per 100 mm diametro 17).Serviranno per l'asse y ,mentre per z e x ho gia' pronto un ponte di 50 kg di peso che vi postero' non appena finisco il rendering...
vorrei accoppiarle con una cinghia a circa 700 mm di distanza assiale,con il classico motore al centro e due tendi cinghia al lato..l'asse y prevede due guide per ogni lato da 25 mm sopra e sotto la viti e relativi pattini montati sulle due colonne del montante.....so gia' che e' una follia perche' nel forum non ho trovato nessuna macchina di queste dimensioni...avendo bisogno di non piu' di 3m di velocita' vi chiedo se potete consigliarmi nel comprare qualcosa di idoneo senza ipotecarmi la casa....
la macchina dovra' prevalentemente lavorare legno massello magari e dico magari con precisione non superiore ai 5 decimi.
Grazie mille a tutti e scrivete pure cosa ve ne sembra..

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: consiglio motorizzazione per nuova cnc extra long

Messaggio da buby » martedì 27 aprile 2010, 23:37

Ciao ti stai imbarcando in una bella impresa, bravo la struttura come la fai?
Per quanto mi riguarda con motori da 4A e elettronica fiser 1/2 passo rapporto 1:2 viti passo 10mm, tutta di ferro e considerando che ho montato guide e pattini da 30, arrivo tranquillamente a superare i 4500mm/min per x e y 2500mm/min per z ma questo è dovuto al fatto che si trascina oltre all'elettromandrino un piatto da 30mm x650mm con rapporto 1:1 vite passo 5.
Scorsa settimana ho provato a mettere rapporto 1:1 sulla y e ho sfiorato 8000mm/min, adesso aspetto che mi arrivino i nuovi driver dal giappone... vediamo comunque a 3000mm/min con azionamenti e motori da 4A 3Nm ci arrivi senza grossi problemi :wink: poi se vuoi stare tranquillo alza di una taglia.
P.S. ma metti due viti per l'asse y?

Avatar utente
STEFANAUSS
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 0:23
Località: Lecce

Re: consiglio motorizzazione per nuova cnc extra long

Messaggio da STEFANAUSS » mercoledì 28 aprile 2010, 7:08

ciao Buby,grazie per la risposta intanto,la struttura la faccio tutta in ac100 pieno con travi alte 200mm e spesse 40mm,ho gia' una cnc e i profilati con cui e' costruita mi hanno davvero deluso,ho deciso quindi di costruire un rettangolo di 2000mm x 700 mm ,con due croci all'interno per mantenere l'ortogonalita',il tutto realizzato dopo rettifica delle barre e foratura per le viti di tenuta,sono ancora indeciso se montare le due coppie di pattini per la y al lato o se metterne una superiormente a bordo piano di lavoro ed una sul lato con la vite tra di loro,(qualche suggerimento mi sarebbe di vitale importanza),visto che mi servirebbero dai 180 ai 200mm di z...(il mio attuale ponte arriva fino a 180 ma dovrei cambiare i due piantoni per montarne di piu' alti)...
continuo a leggere post sulla poca praticita' delle due viti...ne ho prese due pensando di fare meglio...potresti spiegarmi la differenza?Io ho calcolato due momenti di forza ben diversi tra mettere una vite al centro e due al lato...magari sbagliando ma il risultato era a favore delle due viti(non certo economicamente)..
Quanto e' lunga la tua car?

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: consiglio motorizzazione per nuova cnc extra long

Messaggio da buby » mercoledì 28 aprile 2010, 8:22

In merito all'uso delle due viti non saprei dirti ma sicuramente qualcuno che ha più esperienza in merito ti saprà  consigliare.
La mia car occupa come dimensioni totali 2mt x 1,5mt ed ho un'area utile di 1.5mt x 1mt e qualche centimetro in più per sicurezza.
Che profili hai usato che ti hanno deluso?

Avatar utente
STEFANAUSS
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 0:23
Località: Lecce

Re: consiglio motorizzazione per nuova cnc extra long

Messaggio da STEFANAUSS » mercoledì 28 aprile 2010, 10:38

A dirti la verita' la macchina l'ho comprata gia fatta' da un noto costruttore CNI.. e i profili sono quelli che vi ho visto utilizzare di solito nella costruzione modulare ,con gli accoppiamenti attraverso angolari dadi e viti classiche....pero' ho notato che in fatto di linearita' perdono anche un paio di millimetri ed infatti mi sono trovato spesso a dover ritarare tutta la macchina praticamente allentandoli tutti e allineando la meccanica con un laser...le guide sono fissate in questi moduli attraverso dei dadi a T che di preciso hanno proprio poco,a meno che uno non se li costruisca da solo,sono di fusione e quindi spigoli tondi irregolarita etc non consentono una volta stretti di mantenere esattamente al centro delle scanalature del profilo l'asse del perno di fissaggio guide...risultato ...a fine asse ci si trova con non pochi problemi di parallelismo tra le guide e ovviamente poi tutto il resto...mi potresti indicare qualche link sul quale acquistare la tua tipologia di elettronica....?
Grazie ancora per la disponibilita'...

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: consiglio motorizzazione per nuova cnc extra long

Messaggio da buby » mercoledì 28 aprile 2010, 10:47

Io ho preso questi ... in realtà  me li ha regalati mia moglie x il mio compleanno.
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?Vi ... AQ:US:1123

Sono da 8A 80Vdc non si sà  mai cambio i motori ...l'anno prossimo :lol: ...

Avatar utente
STEFANAUSS
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 0:23
Località: Lecce

Re: consiglio motorizzazione per nuova cnc extra long

Messaggio da STEFANAUSS » mercoledì 28 aprile 2010, 20:15

quindi vanno bene,ho letto che sono microstep ,con quali motori posso accoppiarlo buby,non vorrei fare cacchiate....che scheda dovrei usare per interfacciare i tre driver?

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: consiglio motorizzazione per nuova cnc extra long

Messaggio da buby » giovedì 29 aprile 2010, 19:55

Se devi lavorare legno massello io mi preoccuperei più per l'elettromandrino.
Cosa userai?
Mi viene spontaneo chiederti ma nella tua prima cnc che motori hai? magari sono buoni...
Anche l'elettronica potrebbe essere buona.

Avatar utente
STEFANAUSS
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 0:23
Località: Lecce

Re: consiglio motorizzazione per nuova cnc extra long

Messaggio da STEFANAUSS » giovedì 6 maggio 2010, 18:22

ho dei sanio denky 3A....ma a dirti la verita' quando provo a motori accesi a ruotare le viti della y a mano ,il motore dopo un po cede e il ponte si muove...ho controllato tutta la parte di giunzione tra asse motore puleggie e cinghie ed e'' tutto serrato...si puo' rovinare in questo modo uno stepper e non assicurare piu' la resistenza al momento torcente?

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: consiglio motorizzazione per nuova cnc extra long

Messaggio da buby » martedì 11 maggio 2010, 19:53

Non dovrebbe assolutamente cedere, ma che elettronica monta la tua macchina fai qualche foto dell'elettronica.
P.S. ma l'asse come si muove? ed in movimento se ti opponi con una mano riesci a fermarlo?
Di certo hai problemi di natura elettica/elettronica, potrebbe essere che il motore si sia surriscaldato parecchio e si è smagnetizzato, prova a invertire con il motore della x.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”