la mia prima cnc in MDF

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

la mia prima cnc in MDF

Messaggio da icer75 » domenica 2 maggio 2010, 0:50

Bene, finalmente dopo molti mesi di studio #-o ho costruito questa macchina in mdf da 19mm con area di lavoro

x80cm y55cm z22cm

per ora monta guide per cassetti per imparare a usarla.

nella foto non c'è il piano di lavoro e le guide y sono sottodimensionate, già  sostituite.

Attendo vostri consigli e giudizi

grazie

:wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: la mia prima cnc in MDF

Messaggio da fontzie » domenica 2 maggio 2010, 8:03

la struttura mi sembra abbastanza solida, vedo che per l' asse y hai scelto la stessa soluzione che hanno adottato in molti sul forom, me compreso,: una quida davanti e una in alto.
Solo, l' ideal sarebbe se riuscissi a trovare delle guide per cassetti un po più grosse. quelle mi sembrano un po piccole per quella macchina.
Ciao

kermit
Junior
Junior
Messaggi: 58
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 20:05
Località: Gorizia

Re: la mia prima cnc in MDF

Messaggio da kermit » domenica 2 maggio 2010, 11:53

Il movimento dell'asse X come lo farai?

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: la mia prima cnc in MDF

Messaggio da franceso » domenica 2 maggio 2010, 12:51

visto, che hai guide piccole, e´ meglio usare due piccole al posto di una grande.

icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Re: la mia prima cnc in MDF

Messaggio da icer75 » domenica 2 maggio 2010, 22:10

ho preso due barre di viti trapezie da 16x4, chiocciole in bronzo. Collegamento con motori con pulegge e cinghie dentate in rapporto 1 a 2.
le barre volevo montarle su cuscinetti a sfera recuperati (tipo quelli da roller)

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: la mia prima cnc in MDF

Messaggio da vdeste » lunedì 3 maggio 2010, 9:46

Ho provato pure io quelle guide. Per la x ti consiglio di montarle laterali, ho notato infatti che la guida montata "di piatto" come hai fattu tu, sopporta carichi molto bassi: il binario esterno tende ad aprirsi e quello interno a sprofondare in quello esterno. :oops: il concetto è semplice ma tradurlo a parole non è poi così facile :oops:
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Re: la mia prima cnc in MDF

Messaggio da icer75 » lunedì 3 maggio 2010, 10:38

ho capito, effettivamente ci avevo pensato.
grazie, provvedero a cambiare

icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Re: la mia prima cnc in MDF

Messaggio da icer75 » lunedì 24 maggio 2010, 14:20

Continua la costruzione con l'inserimento delle viti TPN, chiocciole e alloggiamenti dei cuscinetti (ricavati da cercioni di ruote per pattini roller).
Per intestare le barre (purtroppo non ho tornio e non voglio spendere per farle tornire), le ho forate, inserito spezzone di barra filettata M8. Non ho filettato il foro perchè non riuscivo a ottenere fori centrati qundi ho bloccato il tutto con Loctite, ottenendo un buon allineamento di vite TPN e barra filettata.

ho sostituito le guide del'Y con una coppia di dimensioni più generose
Ecco alcune foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Re: la mia prima cnc in MDF

Messaggio da icer75 » giovedì 3 giugno 2010, 14:04

allego un po di immagini con la fase di completamento dell macchina.
in attesa di prendere l'elettronica ho sistemato gli assi, inserito le pulegge, preparato i supporti dei motori.
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: la mia prima cnc in MDF

Messaggio da VELLECA » giovedì 3 giugno 2010, 15:18

Ti seguiamo ... :wink: ...

icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Re: la mia prima cnc in MDF

Messaggio da icer75 » giovedì 3 giugno 2010, 15:53

grazie

adesso manca l'elettronica.. :?:

icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Re: la mia prima cnc in MDF

Messaggio da icer75 » venerdì 25 giugno 2010, 17:21

aggiornamento:

ordinato elettronica 2A in box da cre-elettronica.
non vedo l'ora che arrivi
:D

icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Re: la mia prima cnc in MDF

Messaggio da icer75 » martedì 6 luglio 2010, 17:38

bene
oggi è arrivata l'elettronica boxata, stasera provo a collegarla al pc e a testare i motori vexta.
Per sicurezza ho acquistato 3 motori 2A da micromed.
al prossimo aggiornamento
ciao

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: la mia prima cnc in MDF

Messaggio da alev-ct » martedì 6 luglio 2010, 18:51

Una domanda da profano:

ma non sarebbe meglio realizzare una CNC in laminato invece che in MDF visto che questo è sensibile all'umidità ?

Ripeto: è una domanda da profano.
Alessandro

icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Re: la mia prima cnc in MDF

Messaggio da icer75 » martedì 6 luglio 2010, 23:03

per me è più economico e sufficentemente stabile all'umidità 

Rispondi

Torna a “La mia CNC”