IDEA Tastatore XY....

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

IDEA Tastatore XY....

Messaggio da gino » sabato 4 settembre 2010, 13:49

Ciao,
guardando qua e la ho incontrato sul Web un idea
che mi pare la pena di segnalarla.(non ricordo piu che sito era ..in Tedesco)
Non costa un gran che ,io lo provato e funziona (solo X ed Y)
Allora , si prende un cuscinetto piccolo interno D6 o D8 poi una spina cilindrica
dove si incalza il cuscinetto ed e fatta...
lo si puo montare anche su mandrini veloci tipo kress.
Quando il mandrino gira gira anche il cuscinetto poi quando
ci si avviccina alla parete da azzerare (lentamente),e questa viene toccata il cuscinetto si ferma e si e
distanti dalla parete =raggio cuscinetto.
Io ho abraso il cuscinetto a quattro lati e qui tinti in nero (vedo meglio quando si ferma)
Allego delle foto.
Ciao gino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: IDEA Tastatore XY....

Messaggio da zeffiro62 » domenica 5 settembre 2010, 22:39

bravo bella idea
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: IDEA Tastatore XY....

Messaggio da grisuzone » lunedì 6 settembre 2010, 9:10

scusa ma non ho capito (forse solo in parte) l'utilità  del cuscinetto, ma se ci metti solo la spina non è la stessa cosa? quando tocca il pezzo si è distanti dallo stesso il raggio della spina... ho sbaglio qualcosa..potresti spiegare?
oppure metti il link del video che ai trovato
Saluti e grazie a tutti
Angelo

anonimo50

Re: IDEA Tastatore XY....

Messaggio da anonimo50 » lunedì 6 settembre 2010, 12:22

il cuscinetto quando si ferma vuol dire che fa attrito con il materiale quindi tocca il materiale, se usi solo la spina quando tocchi li materiale continua a girare e si consuma fino a fondersi o a rompersi... Bravo!! Mi piace!!

Feltri
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 11:57
Località: Rovereto (TN)

Re: IDEA Tastatore XY....

Messaggio da Feltri » lunedì 6 settembre 2010, 12:23

Con la spina non sai esattamente quando è a contatto col pezzo.. La parte esterna del cuscinetto invece smette di ruotare non appena avviene il contatto..

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: IDEA Tastatore XY....

Messaggio da grisuzone » lunedì 6 settembre 2010, 14:23

Ok ora mi è chiaro.... non capivo infatti quale fosse il motivo di avere il mandrino acceso e quindi il cuscinetto... già  è un buon sistema per capire quando effettivamente ha toccato mentre con la spina è un pò difficoltoso
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: IDEA Tastatore XY....

Messaggio da kon » sabato 1 gennaio 2011, 13:28

Intanto auguri a tutti, curiosando nel web, mi ritrovo sempre in questo forum :D e l'idea è buona, pratica e funzionale, ma come succede per l'azzeramento della Z, avete uno script per mach3 che esegue la ricerca del contatto?
Ciao e grazie

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: IDEA Tastatore XY....

Messaggio da ranatan » sabato 1 gennaio 2011, 15:29

colora con un normalissimo pennarello una spina:Quando tocca lo vedi perfettamente e se ti avvicini senza esagerare con la velocita' il centesimo si puo' beccare con facilita'....trallallero trallalla' :lol:
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: IDEA Tastatore XY....

Messaggio da kon » sabato 1 gennaio 2011, 17:20

:D :D veramente cercavo una soluzione meno arcaica :-D

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: IDEA Tastatore XY....

Messaggio da Bit79 » domenica 2 gennaio 2011, 22:20

Ma non hai nessun elemento elastico che possa compensare se vai oltre la posizione... rischi di rompere tutto.
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

mecha
Member
Member
Messaggi: 423
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 22:00
Località: udine

Re: IDEA Tastatore XY....

Messaggio da mecha » domenica 2 gennaio 2011, 22:36

Concordo con bit se vai oltre sforzi o spacchi, questo metodo comunque esiste anche in commercio con una scanalatura elicoidale sul cuscinetto che fa capire chiaramente quando e' fermo.
Al lavoro si usava semplicemente cosi': una spina in rotazione , un colpo di indelebile su di essa e via verso il pezzo...quando l'indelebile non c'e' piu' lo sfioramento e' avvenuto.
Molto piu' sicuro il rullino a molla (20€ e non rompi nulla)

Mecha

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: IDEA Tastatore XY....

Messaggio da kon » domenica 2 gennaio 2011, 23:15

Forse non mi son espresso al meglio... non cerco il metodo per creare un tastatore, ma mi servirebbe uno script per mach3 che azzeri gli assi x ed y quando si chiude il contatto tra massa ed il pin di input.
Ciao e grazie per gli spunti

Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

Re: IDEA Tastatore XY....

Messaggio da serclaudio » domenica 2 gennaio 2011, 23:18

bella idea ... mi piace

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: IDEA Tastatore XY....

Messaggio da kon » domenica 2 gennaio 2011, 23:31

Si, sarebbe comodo, credo che se si apportassero delle modifiche a quello per la Z, possa andar bene, magari anche con 2 script (1 per X ed uno per la Y) che cercano il contatto.

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: IDEA Tastatore XY....

Messaggio da imola2 » lunedì 3 gennaio 2011, 11:39

X kon
Credo che se usi la funzione "Cerca" troverai sicuramente ciò che ti serve :wink:
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”