lamia cnc in legno

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
frenki
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2008, 18:36
Località: lago di garda

lamia cnc in legno

Messaggio da frenki » lunedì 1 novembre 2010, 16:10

ciao a tutti posto alqune foto della mia piccola cnc fatta in legno tipo milwood tutti i particolari sono stati fatti con una fresa e un tornio ceriani ,dopo 2 anni vorrei finirla sono rimasto bloccato tutto questo tempo per la paura di non riuscire a usare i vari progammi per farla funzionare ,visto che in questo campo non sono molto preparato ,per il controller la mia scelta sarebbe finita sul colibri e azionamenti lam,i motori sono nema 23 3n 4,2a della lam ,anche in previsione magari di farne una migliore ,mi auguro di trovare aiuto sul forum, un saluto a tutti e viva cnc.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
siro
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27
Località: Nepi (VT)

Re: lamia cnc in legno

Messaggio da siro » lunedì 1 novembre 2010, 19:51

Ciao frenki, posso chiederti come hai fatto i fori per le boccole sull'asse Y?
Io sono nella situazione di fissare le mie 2 boccole da 35mm(esterni) al piano dell'asse Z.
Vorrei fare come te, un unica "tavola" con 3 fori per i 2 assi in acciaio e la barra filettata. Ora ho fatto i fori a 2 pezzi di legno separati, ma ho notato che hanno un pò di gioco e nei cambi di direzione perdono precisione. Le barre sono da 20mm e le boccole da 35mm, come faccio a fare i fori mantendo le distanze precise per far passare le barre dentro le boccole?
Non so se mi sono spiegato, ma ho visto che tu l'hai fatto ed ero curioso del "come".

Grazie
Ciao e complimenti

corso_shiba
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 23:38
Località: padova

Re: lamia cnc in legno

Messaggio da corso_shiba » lunedì 1 novembre 2010, 20:06

complimenti franki la tua cnc mi piace molto, hai seguito proprio quello che voglio fare io, motori sufficiente buoni per una eventuale in alluminio =D>

frenki
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2008, 18:36
Località: lago di garda

Re: lamia cnc in legno

Messaggio da frenki » lunedì 1 novembre 2010, 22:18

siro ha scritto:Ciao frenki, posso chiederti come hai fatto i fori per le boccole sull'asse Y?
Io sono nella situazione di fissare le mie 2 boccole da 35mm(esterni) al piano dell'asse Z.
Vorrei fare come te, un unica "tavola" con 3 fori per i 2 assi in acciaio e la barra filettata. Ora ho fatto i fori a 2 pezzi di legno separati, ma ho notato che hanno un pò di gioco e nei cambi di direzione perdono precisione. Le barre sono da 20mm e le boccole da 35mm, come faccio a fare i fori mantendo le distanze precise per far passare le barre dentro le boccole?
Non so se mi sono spiegato, ma ho visto che tu l'hai fatto ed ero curioso del "come".

Grazie
Ciao e complimenti
ciao intanto ti ringrazio dei complimentii, i fori sono stati fatti uniendo le 2 tavole ,in maniera che forandole unite vengono precise tieni presente che ho usato una fresa per il ferro per fare i tutti i fori ,usando un bareno costruito da mè, comunque un trucco (che è stato insegnato anche a mè) è quello di prendere un tubo di alluminio inserire le 2 boccole una per parte a pressione,e dopo infilare sempre a pressione il tutto nelle fiancate di legno una volta assemblate così vengono protette dalla polvere ed inoltre sono perfettamente in asse tenendo naturalmente il tubo a filo sia da una parte che dall altra,spero di aver chiarito la tua richiesta altrimenti domanda pure,intanto metto il sito da dove ho preso spunto,qui potrai capire molto ciao e buon lavoro http://www.hobbild.com/index.htm

hanger85
Junior
Junior
Messaggi: 161
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 12:47
Località: Sant'Albano Stura

Re: lamia cnc in legno

Messaggio da hanger85 » martedì 2 novembre 2010, 16:00

secondo me è molto molto bella

frenki
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2008, 18:36
Località: lago di garda

Re: lamia cnc in legno

Messaggio da frenki » mercoledì 2 marzo 2011, 22:04

ciao a tutti allego delle foto fatte durante la costruzione della mia cnc, finalmente dopo molta indecisione ho messo la parte elettronica ho deciso per un controller usbcnc 3.00 e driver da 3A con gli LMD 18245 alimentati a 35v i motori sono dei lam nema 23 da 3N 4,2A sono fin troppo potenti , penso di cambiarli e metterne di più piccoli e usare questi per retrofittare da manuale a cnc la fresa ceriani staremo a vedere ,i driver sono regolati a circa 2A e micropasso 1/8, sono molto contento di questi azionamenti e dopo aver visto i video di marco sinatti mi sono convinto del tutto, la potenza è più che sufficente, allego alqune foto che ho fatto durante la costruzione, a breve metterò le foto della cnc finita completa di tavolo, allego lista componenti meccanici usati:

2 m barre tonde d 20mm asse x
1 m barre tonde d 16mm asse y
2 spinotti da stampo d 8mm asse z
2 m viti trapezoidali d 12 mm passo 3 mm
3 chiocciole in bronzo d 12 passo
3 chiocciole autocostruite per recuperare gioco in teflon
6 cuscinetti per supportare viti trapezoidali
12 cuscinetti a strisciamento autolubrificanti a secco (4 per ogni asse )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

paralsa
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 18:51
Località: cosenza

Re: lamia cnc in legno

Messaggio da paralsa » lunedì 7 marzo 2011, 19:54

ciao franki bel progettino...sarei intenzionato a realizzarlo anch io come il tuo mi manderesti i tuoi piani in modo tale che li realizzo? grazie

zenzeros
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 1:36
Località: Gorgonzola

Re: lamia cnc in legno

Messaggio da zenzeros » martedì 8 marzo 2011, 13:29

ciao Frenki,
complimenti per il progettino.
volevo sapere se i motori li hai agganciati alla madrevite con un raccordo/giunto o se trasmetti il moto con qualche cinghia.
Sarei interessato a costruirne una come la tua, ho già  costruito tutta l'elettronica, adesso mi manca la meccanica. Pensavo di usare anchio il multistrato perchè è più leggero del MDF.
Se il tuo progetto è free mi puoi inviare i piani di costruzione?
grazie e ancora complimenti
ciao
ZEN

frenki
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2008, 18:36
Località: lago di garda

Re: lamia cnc in legno

Messaggio da frenki » mercoledì 9 marzo 2011, 0:23

paralsa ha scritto:ciao franki bel progettino...sarei intenzionato a realizzarlo anch io come il tuo mi manderesti i tuoi piani in modo tale che li realizzo? grazie

Grazie non ho il dxf ma solo dei disegni in scala 1:1 che ho anche modificato in alcuni particolari, se trovo il tempo metto le misure.

frenki
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2008, 18:36
Località: lago di garda

Re: lamia cnc in legno

Messaggio da frenki » mercoledì 9 marzo 2011, 0:28

zenzeros ha scritto:ciao Frenki,
complimenti per il progettino.
volevo sapere se i motori li hai agganciati alla madrevite con un raccordo/giunto o se trasmetti il moto con qualche cinghia.
Sarei interessato a costruirne una come la tua, ho già  costruito tutta l'elettronica, adesso mi manca la meccanica. Pensavo di usare anchio il multistrato perchè è più leggero del MDF.
Se il tuo progetto è free mi puoi inviare i piani di costruzione?
grazie e ancora complimenti
ciao
ZEN

i motori li ho agganciati diretti con un giunto in alluminio autocostruito, riguardo il disegno ho dei fogli con le misure in scala 1:1, vedo se riesco a mettere qualche misura, ciao e grazie.

frenki
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2008, 18:36
Località: lago di garda

Re: lamia cnc in legno

Messaggio da frenki » giovedì 10 marzo 2011, 9:46

ciao a tutti queste sono le foto della mia cnc finita con tavolo e porta pc , a breve metterò foto dei particolari.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

frenki
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2008, 18:36
Località: lago di garda

Re: lamia cnc in legno

Messaggio da frenki » giovedì 10 marzo 2011, 11:10

foto particolari
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

frenki
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2008, 18:36
Località: lago di garda

Re: lamia cnc in legno

Messaggio da frenki » giovedì 10 marzo 2011, 11:33

altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

frenki
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2008, 18:36
Località: lago di garda

Re: lamia cnc in legno

Messaggio da frenki » giovedì 10 marzo 2011, 11:44

foto particolari
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

frenki
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2008, 18:36
Località: lago di garda

Re: lamia cnc in legno

Messaggio da frenki » giovedì 10 marzo 2011, 12:07

spero di aver fatto cosa gradita a tutti gli amici del forum che vogliono costruirsi la propria cnc, pure io ho avuto bisogno di aiuto (grazie Ferdinando ) e che non vogliono spendere molto ,ottenendo però dei buoni risultati , a breve se riesco posto delle misure,ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”