Aiuto per costruzione della mia prima CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
tecno.gg
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 16:35
Località: Bojano (CB)

Aiuto per costruzione della mia prima CNC

Messaggio da tecno.gg » venerdì 24 dicembre 2010, 10:29

Salve a tutti,
mi sono appena iscritto al forum e devo dire che siete bravissimi! Ho dato un occhiata ai vari progetti e mi sono un tantino perso! Ho cominciato a muovermi e sto per acquistare 3 kit LX1420 da un utente (che tra l'altro fa parte del forum), il quale mi fornisce anche tre motori mod. 4S56R-120B51S.
Non ho problema a crearla in alluminio dato che ho un cliente che vende profilati (mi fa dei buoni prezzi).
Vorrei costruire una cnc per lavorare materiali dal legno all'alluminio. Non vorrei spendere una cifra però! Siccome sono un tecnico informatico posso recuperare molte componenti dalle stampanti (es. le stampanti oki 393/395 portano degli assi molto resistenti ed anche i supporti, come i motori).
Potreste darmi una mano/idea per il mio progetto?
Grazie a tutti e sopratutto BUON NATALE!

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: Aiuto per costruzione della mia prima CNC

Messaggio da lallax » venerdì 24 dicembre 2010, 10:47

Se vuoi tenere d'occhio la spesa, il capitolo di costo più elevato credo siano i pattini e le viti a ricircolo di sfere; se opti per le barre supportate e viti trapezie con chiocciole in derlin il risparmio è considerevole.

Aigor
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 15:53
Località: Roma

Re: Aiuto per costruzione della mia prima CNC

Messaggio da Aigor » venerdì 24 dicembre 2010, 10:59

Potresti provare a prendere in considerazione i manicotti aperti per guide tonde con supporto, questo ti permetterebbe di poggiare l'albero per trutta la sua lunghezza cosi' da evitare flessioni , per quanto spessi usi gli alberi, sono vincolati in due punti quindi al centro flettono per forza di cose.
Una soluzione e' appunto usare un albero con supporto per tutta la sua lunghezza in modo che abbia una adeguata superficie di appoggio.
le guide lineari sono LA soluzione preferita ma hanno i loro costi
Se sei Incerto, tieni aperto!

tecno.gg
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 16:35
Località: Bojano (CB)

Re: Aiuto per costruzione della mia prima CNC

Messaggio da tecno.gg » venerdì 24 dicembre 2010, 11:02

Nello specifico vorrei realizzare qualcosa di discreto. Tenendo l'occhio sulla spesa dato che non so fino a che punto posso portare avanti il progetto (questioni di tempo!). Però so che quando riuscirò a realizzare qualcosa inizierò sicuramente ad appassionarmi maggiormente!
Purtroppo non ho formazione tecnica a riguardo. Cercavo nello specifico un discreto progetto da realizzare pur non avendo grandi mezzi per la realizzazione! Non possiedo torni e strumentazioni varie, però posso farmi realizzare qualcosina da mio cugino che lavora in un officina meccanica che produce addirittura componenti per la fiat. Naturalmente non può farmi tanto però qualcosina può realizzarmela (ad esempio al tornio elettronico).
Mi manca solo un buon progetto da dove partire.
Cosa mi consigliate?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”