Misteri della cina e dogane

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
devaro
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 10:17
Località: SONDRIO

Misteri della cina e dogane

Messaggio da devaro » sabato 25 dicembre 2010, 10:42

ciao e buon natale

il giorno 15 dicembre mercoledi ho ordinato e pagato con paypal 3 viti ha ricircolo 1200 mm sostegni per viti giunti etc.
un bel pacco.spesa piu di 400 eur.


sabato 18 dicembre mi arriva a casa il corrire con il pacco - :oops: :oops: :oops: gia ero sorpreso- chiedo se cè da pagare qualcosa di dogana e varie. niente..

misteri delle dogane dalla cina in 4 giorni e niente dogana :D :D :D :D

due mesi fa una schedina del valore di 70 eur ci a messo piu di 1 mese e mezzo ho dovuto inviare alle dogane copia fattura e ho piu pagato dogana e balselli vari

mah

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: Misteri della cina e dogane

Messaggio da artigliere » sabato 25 dicembre 2010, 11:31

Io ho comprato parecchia roba,all'estero,e quello della dogana resta un mistero buffo.
Tutto quello che viaggia in posta raccomandata,tipo "bustone" imbottito,non fa dogana.
I pacchi,mi pare di aver capito, dipende molto da cosa scrive il mittente sui documenti di viaggio, se partono da aziende (specie per quanto riguarda gli USA), tranquillo che fanno dogana, se partono da privati, hai buone possibilità  che passino oltre.
Dagli USA,sono rigidissimi,le aziende fanno sempre documenti regolari,perchè altrimenti la vengono "bastonati" forte dal loro fisco, ma anche da li,se partono da privati saltano le tasse. Anche io ho ricevuto pacchi,anche parecchio ingombranti,senza pagare una lira,perchè da privati, e ho pagato la dogana,su piccole cose,ma da aziende.
Infatti,qualche anno fa,andava in voga chiedere al mittente di scrivere sui documenti "GIFT", regalo, perchè un regalo non fa dogana, i privati lo fanno senza problema perchè possono,le aziende,quando lo chiedevi, venivi regolarmente "cazziato" con diciture tipo, noi siamo ditta,vendiamo,non facciamo regali....
Ma comunque resta sempre una cosa...random,che non sai mai quando riesci e quando no,tralasciando il piccolo trucchetto di pay pal,che non posso mettere in chiaro.... :lol:
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
marte
Member
Member
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 9:41
Località: prov napoli

Re: Misteri della cina e dogane

Messaggio da marte » sabato 25 dicembre 2010, 11:32

salve puoi mettere il link dove hai acquistato il materiale.
grazie e auguri di buon natale

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Re: Misteri della cina e dogane

Messaggio da gaetà » sabato 25 dicembre 2010, 16:43

Per caso ti è arrivato con DHL?
io quando compro in oriente cerco sempre di farmi spedrie con DHL e mi faccio mettere in fattura un valore basso.
Pacco tracciabile on-line, in 5 giorni è in Italia, niente dogana e spupazzamenti vari.
Se non ricordo male era una segnalazione di Massimomb e devo dire che è funzionale, certo i pacchetti che ordino pesano sempre poco, mica si può far dichiarare un bancale da 400 Kg come "campionatura"

devaro
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 10:17
Località: SONDRIO

Re: Misteri della cina e dogane

Messaggio da devaro » sabato 25 dicembre 2010, 17:50

la merce veniva da linearmotionbearig2008 quello che vende su ebay.
il corriere dhl--- il valore dichiarato nella fattura di accompagnamento 47 usd.

poi hanno applicato un adesivo in italiano. no so se il corriere ho le dogane con esonero secondo articolo.....etc...

campioni di merce..

comunque era un pacco da 20 kg e lungo 1500 mm

Avatar utente
massimo38
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 18:41
Località: cosenza

Re: Misteri della cina e dogane

Messaggio da massimo38 » domenica 26 dicembre 2010, 14:01

io ho comprato la scheda tb6560 su ebay, dalla cina , bloccata dal 3 dicembre con posta raccomandata , il 23 dicembre dopo 20 giorni di blocco,mi arriva una raccomandata dalle poste dove vogliono documenti miei fattura prova di pagamento ecc. a mezzo fax, questo della dogana e un mistero , alcune volte passa altre no.. ,poi ups ti manda dei conti..., ems paghi sempre, fedex altrettanto, solo dhl a volte passa..,ho ricevuto pacchi con dhl con l'adesivo attaccato" oneri doganali" , ma senza pagare niente..

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: Misteri della cina e dogane

Messaggio da artigliere » domenica 26 dicembre 2010, 14:19

In affetti il tutto assimilabile ai "misteri della giungla nera".... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Misteri della cina e dogane

Messaggio da zorki » domenica 26 dicembre 2010, 19:29

Io il 6 dicembre ho ordinato degli inserti in usa; secondo le vostre esperienze quanto tempo ci impiegheranno per arrivare?

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: Misteri della cina e dogane

Messaggio da artigliere » domenica 26 dicembre 2010, 19:47

Bella domanda anche quella...dagli USA ho aspettato da soprendetemente una settimana a un mese....random anche quello!
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
ilsolopresidente
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 17:23
Località: Velletri (rm)

Re: Misteri della cina e dogane

Messaggio da ilsolopresidente » domenica 26 dicembre 2010, 20:31

@artigliere non lo puoi mettere in chiaro, e va bene.
Ma un MP?
Vivi meglio che puoi!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”