cnc veloce

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

cnc veloce

Messaggio da stefanoart » lunedì 3 gennaio 2011, 19:27

ciao a tutti
http://www.youtube.com/watch?v=q7r5RRUf ... r_embedded#!
questa cnc mi sembra molto rapida negli spostamenti.
qualcuno può spiegarmi meglio che soluzione ha trovato, i pro e i contro?
dipende solo dalle cinghie o anche dai motori utilizzati?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: cnc veloce

Messaggio da Zebrauno » lunedì 3 gennaio 2011, 20:02

Una macchina cosi' veloce con stepper da 2N/m ha per forza dei compromessi. (1N/m=141.6 oz/in)
La spinta degli assi prima di perdere passi sara' per forza di cose modesta, e la risoluzione realmente raggiungibile probabilmente non potra' superare il decimo di mm.

Se devi farci delle insegne andra' bene, per tutti i materiali di durezza <= ad un multistrato di betulla non avra' problemi a meno di non usare passate leggerissime.

ciao

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: cnc veloce

Messaggio da stefanoart » martedì 4 gennaio 2011, 19:01

immaginavo qualche compromesso!! la cosa che mi interessava di più è capire lo schema costruttivo del movimento degli assi.
mi sembra che invece di utilizzare viti a ricircolo, si adoperino cinghie e pulegge.
qualcuno di voi ha esperienza nella costruzione di movimenti simili?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: cnc veloce

Messaggio da Zebrauno » martedì 4 gennaio 2011, 19:31

Se cerchi nel forum ci sono vari esempi di macchine con trasmissione a cinghia, e anche un prototipo a catena.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: cnc veloce

Messaggio da leopiro » mercoledì 5 gennaio 2011, 14:56

Io sto per finire una macchina a portale movimentata con un sistema a cinghia professionale per lavori nn pesanti,con cinghie trattate al teflon con trefoli di acciaio ecc...che garantiscono precisioni di 0.05 mm.Le cinghie standard di larghezza 16mm,chiamando in ditta mi hanno riferito che hanno iniziato a snervarsi soltanto dopo 200 kg :shock: di trazione...Se hai un po di pazienza tra qualche giorno apro un topic su questa macchina....Ciao Leo

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: cnc veloce

Messaggio da lelelodi » mercoledì 5 gennaio 2011, 15:58

http://www.youtube.com/watch?v=Cf_KhkwFJbc

Qua vedi un video di un mese fa, l'ha fatto un maico che ha acquistato la mia prima cnc, a cinghie e pulegge. Per il legno va bene, benissimo, si taglia a 6000 mm/min. Naturalmente il suo limite è l'alluminio. Tutto dipende da cosa vuoi farci.
Qua c'è un video che avevo fatto quando ancora ce l'avevo io, ed era ancora da finire di mettere a punto.

http://www.youtube.com/user/leleflight# ... bUQpcYBaN8

Ciao

Lele

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: cnc veloce

Messaggio da lelelodi » mercoledì 5 gennaio 2011, 15:59

http://www.youtube.com/watch?v=Cf_KhkwFJbc

Qua vedi un video di un mese fa, l'ha fatto unamaico che ha acquistato la mia prima cnc, a cinghie e pulegge. Per il legno va bene, benissimo, si taglia a 6000 mm/min. Naturalmente il suo limite è l'alluminio. Tutto dipende da cosa vuoi farci.
Qua c'è un video che avevo fatto quando ancora ce l'avevo io, ed era ancora da finire di mettere a punto.

http://www.youtube.com/user/leleflight# ... bUQpcYBaN8

Ciao

Lele

Avatar utente
Dot_Kappa
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2007, 21:04
Località: Novara

Re: cnc veloce

Messaggio da Dot_Kappa » mercoledì 5 gennaio 2011, 22:03

Interessante per lavorare materie plastiche e legno "morbido" a livello hobbystico :)
Sono curioso di vedere la creazione di Leopiro.
Della tua macchina, Lele, non c'è un worklog?

Sul forum fatico a trovare macchina con movimentazione a cinghia

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: cnc veloce

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 5 gennaio 2011, 22:32

Per lavorare prototipi senza svenarsi nei motori BL le cinghie sono la soluzione migliore, non c'e' dubbio...

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: cnc veloce

Messaggio da stefanoart » lunedì 17 gennaio 2011, 13:41

io però non riesco a capire bene il criterio costruttivo del movimento a cinghia.
potreste aiutarmi con schemi , filmati, foto.....e chi più ne ha più ne metta...

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: cnc veloce

Messaggio da stefanoart » lunedì 17 gennaio 2011, 14:08


Avatar utente
ivo71
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:29
Località: Torino

Re: cnc veloce

Messaggio da ivo71 » lunedì 17 gennaio 2011, 15:49

Ciao, se può servire come spunto, questa è la mia cnc; ci lavoro anche l'alluminio, (passate sotto il mm) la precisione (e ripetitività ) è sotto i 5centesimi, ma siamo li.
Incredibilmente veloce....

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =25&t=6141

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: cnc veloce

Messaggio da stefanoart » lunedì 17 gennaio 2011, 18:49

ciao, mi aiuta eccome, mi aggiungo ai complimenti che ti hanno fatto tutti!!!!

Avatar utente
Dot_Kappa
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2007, 21:04
Località: Novara

Re: cnc veloce

Messaggio da Dot_Kappa » lunedì 17 gennaio 2011, 21:29

Per il movimento a cinghia si puo utilizzare la soluzione della cinghia chiusa o aperta.
Ad esempio nella macchina di Ivo il ponte (X) è mosso da un sistam di cinghie aperte, se non ho visto male, mentra la Y è movimentata con un sistema di cinghie chiuse.

Quali sono i pro e i contro nelle due soluzioni?!

Avatar utente
ivo71
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:29
Località: Torino

Re: cnc veloce

Messaggio da ivo71 » martedì 18 gennaio 2011, 15:40

Non credo vi siano pro e contro significativi, semplicemente due diverse soluzioni per movimentare il carrello; nella cinghia aperta essa è ferma, è il motore che gli "gira" intorno, nella cinghia chiusa il contrario...
PS notare l'utilizzo di due cinghie, questo per distribuire uniformemente le forze ed evitare possibili "puntamenti"

Rispondi

Torna a “La mia CNC”