Insonorizzare - Creazione Sportello e Guarnizioni

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Insonorizzare - Creazione Sportello e Guarnizioni

Messaggio da graziano69 » martedì 11 gennaio 2011, 1:30

Ciao a tutti,
mi serve una scatola insonorizzata (molto molto insonorizzata) per tenere in casa una cnc
e devo creare una scatola in una scatola .

-Ora se realizzare la scatola è abbastanza facile realizzare degli sportelli che evitino di far passare rumore mi sembra abbastanza complicato (deve avere una tenuta di 35-40 db).

Per quanto riguarda una delle due scatole ho pensato di utilizzare un serramento in pvc doppi vetri (150-200 euro) che cercherò di silenziare ulteriormente mentre per la seconda scatola devo necessariamente creare uno sportello autocostruito in base agli spazi a disposizione oppure utilizzare un serramento a doppi vetri ad ante scorrevoli ma in commercio ho trovato solo ante molte alte per cui i costi sono intorno ai 1000 euro (troppi per me).
Presumo che andrebbero bene anche le ante scorrevoli dei congelatori ma non ho trovato dove acquistarne.

-Qualcuno sa come realizzare un sistema di tenuta che sviluppi sullo sportello una certa pressione?
-Potete indicarmi quali guarnizioni si possono adottare?

-Volendo creare una guarnizione banale sapete se una lastra di gomma piatta (es. spessore 10 larghezza 100 mm) interposta tra due superfici piane (quella dello sportello e quella della scatola) sia sufficiente a impedire il rumore?

Se avete in mente altre soluzioni in commercio, già  pronte o adattabili meglio ancora.

Grazie
Ciao
Graziano

cnc_nicola
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 11:17
Località: AREZZO

Re: Insonorizzare - Creazione Sportello e Guarnizioni

Messaggio da cnc_nicola » martedì 11 gennaio 2011, 17:50

scusa ma pannelli fonoassorbenti,piedini antivibranti?
L’idea nasce dal contrasto. Se nessuno vi dice che avete torto, voi non sapete più di possedere la verità.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Insonorizzare - Creazione Sportello e Guarnizioni

Messaggio da Zebrauno » martedì 11 gennaio 2011, 18:20

Sui sistemi di tenuta ti consiglio di osservare le guarnizioni dei portelloni che sono montate in ogni aereo.
Sono guarnizioni tubolari in silicone che vengono messe sotto pressione, la loro dilatazione crea la tenuta perfettamente stagna.

Dovresti riuscire a ricreare facilmente quel sistema prevedendo delle semplici cave sia nel serramento che nel perimetro del telaio, l'unico vincolo e' che devi evitare angoli vivi, dunque il portellone apribile dovra' avere un telaio con angoli stondati.

E' un sistema efficacissimo, e' stato sviluppato anche per edifici di elevato pregio architettonico per sigillare facciate totalmente vetrate, ma apribili.

ciao

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Insonorizzare - Creazione Sportello e Guarnizioni

Messaggio da graziano69 » martedì 11 gennaio 2011, 18:51

-Per cnc_nicola : si certamente devo mettere tutto quelllo che hai segnalato ma senza uno sportello a tenuta ermetica tutto viene vanificato (già  sperimentato).

-Per Zebrauno: io sono disposto a comprare tutti gli accessori, guarnizioni cerniere sportello ecc ma dove li trovo?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Insonorizzare - Creazione Sportello e Guarnizioni

Messaggio da Zebrauno » martedì 11 gennaio 2011, 21:24

Non li trovi, sono soluzioni che si sviluppano sempre ad hoc, e' il concetto che conta e sarai tu a svilupparlo come ti sara' piu' comodo. La base e' tutta nel tubo di silicone, ma puoi usare anche un'altra guarnizione tubolare che abbia capacita' di dilatarsi a sufficienza.

Un semplice compressore da frigoriferi sara' in grado di dare pressione costante senza aggiungere rumore, se realizzi tutto senza perdite puoi usare l'aria compressa accumulata in un serbatoio solo per la prima espansione, senza impegnare il motore in modo continuo.

Oltretutto se la guarnizione si dilata entro delle cave ben dimensionate il portellone avra' un'ottima resistenza alle spinte senza alcun bisogno di avere delle battute lungo il telaio.

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Insonorizzare - Creazione Sportello e Guarnizioni

Messaggio da elettromirco » mercoledì 12 gennaio 2011, 0:41

fai in modo che il fonoassorbente faccia "battuta" su se stesso una volta chiuso lo sportello.
Ciao Mirco ;)

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Insonorizzare - Creazione Sportello e Guarnizioni

Messaggio da graziano69 » mercoledì 12 gennaio 2011, 2:48

Ok, provo a ragionarci.

Grazie
Ciao
Graziano

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Insonorizzare - Creazione Sportello e Guarnizioni

Messaggio da graziano69 » mercoledì 12 gennaio 2011, 16:47

Poi c'è chi è messo peggio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Insonorizzare - Creazione Sportello e Guarnizioni

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 12 gennaio 2011, 16:48

:lol:

Devo dire che quelle in silicone pieghevoli non fanno rumore, si scrive malissimo, ma non si sveglia nessuno :mrgreen:

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Insonorizzare - Creazione Sportello e Guarnizioni

Messaggio da graziano69 » mercoledì 12 gennaio 2011, 17:16

:D

Ci ho pensato: per risparmiare spazio ci vuole uno sportello roto traslante, sto cercando qualche meccanismo

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Insonorizzare - Creazione Sportello e Guarnizioni

Messaggio da graziano69 » sabato 15 gennaio 2011, 13:28

Per Zebrauno o per chi lo sa,
ipotizzando di utilizzare il pantografo in una scatola totalmente ermetica (a parte l'elettronica che viene montata all'esterno), cosa può succedere?
-Si scalda troppo l'aria?
-Si incendia qualcosa?

E' pericoloso?

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Insonorizzare - Creazione Sportello e Guarnizioni

Messaggio da ddavidebor » sabato 15 gennaio 2011, 13:54

Puoi mettere una ventola che tira facendo passare l'aria per un pannello fonoassorbente...
status cnc: mollata per il cavallo

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Insonorizzare - Creazione Sportello e Guarnizioni

Messaggio da graziano69 » sabato 15 gennaio 2011, 14:24

Non è una cattiva idea ma preferisco sapere a cosa vado incontro sigillando tutto.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Insonorizzare - Creazione Sportello e Guarnizioni

Messaggio da Zebrauno » sabato 15 gennaio 2011, 14:40

Succede che se il calore prodotto all'interno non e' in grado di essere dissipato dalle pareti della "scatola" per trasmissione la temperatura tendera' a crescere costantemente.
Motori meno efficienti e a rischio smagnetizzazione, soprattutto in estate.....questo mi pare il rischio peggiore se usi gli stepper.

Purtroppo una parete che blocca bene il suono blocca anche la trasmissione termica....per ventilare puoi creare dei condotti insonorizzati che diano verso l'esterno o verso un altro ambiente (a riverbero controllato).

Avatar utente
prinzi88
Senior
Senior
Messaggi: 602
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
Località: Brescia

Re: Insonorizzare - Creazione Sportello e Guarnizioni

Messaggio da prinzi88 » sabato 15 gennaio 2011, 14:46

secondo me non vai in contro a nulla perchè l'aria riuscirebbe comunque a dissipare tutto il calore delle lavorazioni soprattutto a contatto con i vetri che hanno un'ampia superficie di dissipazione; il discorso cambia se sulla tua macchina è montato qualche dispositivo che necessita di refrigerazione ad aria costante, tipo l'elettromandrino ad aria o certi motori, ma anche in questo caso il volume di aria a disposizione penso sia sufficiente....però non vorrei insistere....per quanto riguarda la tenuta al rumore non pensi che basti una guarnizione per vetri d'auto???sò che ne esistono dellle tipologie simili al silicone: si posa a piacere lungo una scanalatura e la si fa sporgere rispetto alla superficie di contatto con il portello, poi il portello dovrà  avere delle cerniere robuste in modo da supportare lo sforzo necessaria a chiuderlo mandandolo in battuta con la guarnizione "strizzata nel mezzo", insomma: deve chiudersi con un pò di sforzo così da deformare la guarnizione e fargli fare il suo lavoro....per l'uso casalingo penso che così facendo abbatti notevolmente il rumore, poi se proprio non vuoi sentire una mosca devi passare a rimedi professionali....
Io penso che boxerò la mia cnc in una scatola di plexiglas con telaio in ferro, assemblato con degli spessori in gomma per non creare vibrazioni tra le varie parti e con un portello acusticamente impermeabilizzato come detto sopra...penso che basti no?????
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710

Rispondi

Torna a “La mia CNC”