4° asse

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

4° asse

Messaggio da stefanoart » sabato 22 gennaio 2011, 14:08

ciao a tutti,
qualcuno mi può dare informazioni su come costruire un 4° asse?
vorrei ricavarlo da un asse z con cinghia di riduzione 1/2 di questo pantografo http://www.cnc-creostamp.com/prodotto-1 ... -500-.aspx
non vorrei semplificare troppo, ma non basta aggiungere un collegamento tra la puleggia per unire il morsetto in modo che il movimento circolare del motore sia semplicemente trasferito al morsetto stesso?
poi aggiungo foto di meccanica non ancora smontata....

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: 4° asse

Messaggio da stefanoart » sabato 22 gennaio 2011, 16:53

http://shop.lvltech.it/articolo/4-asse- ... e-ECO.html
è più o meno così che lo vorrei...se lo ha fatto lui!!
una domanda perchè una riduzione 6:1 quali vantaggi?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: 4° asse

Messaggio da Zebrauno » sabato 22 gennaio 2011, 18:45

Serve ad impedire che l'oggetto ruoti durante la lavorazione, e aumenta nello stesso tempo la risoluzione angolare che come sappiamo mostra maggiormente i suoi limiti quanto piu' ci si allontana dall'asse di rotazione.

Il mio 4° asse si basa su una tavola girevole con rapporto 36:1 e mandrino da 80mm, direi che 6:1 sono gia' un rapporto molto veloce per un 4° asse di queste dimensioni.

Se la fresa sta sgrossando un legno duro o dell'alluminio, magari su un tondo da 60mm, c'e' il pericolo che il motore non abbia la coppia sufficiente a controllare la rotazione in maniera precisa...e usando uno stepper questo significa rischiare di buttar via il lavoro poiche' le perdite di passi non vengono segnalate.
La riduzione ci vuole sempre...salvo usare motori diretti ad anello come questo: http://www.granitedevices.fi/index.php? ... ive-motors

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: 4° asse

Messaggio da stefanoart » domenica 23 gennaio 2011, 11:53

quindi il rapporto che ho di 2:1 è improponibile...
il rapporto 36:1 si ottiene solo con una puleggia o la costruzione è più complessa?

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: 4° asse

Messaggio da stefanoart » domenica 23 gennaio 2011, 12:08

http://www.bell-everman.com/Resources/S ... 0Sheet.pdf
una soluzione simile poterbbe essere accettabile.
per come la vorrei costruire io , però, la puleggia grande la farei più piena , cper poterla fissare al mandrino.
domanda: dove si comprano pulegge così grandi?
e i mandrini? e poi cosa serve per assemblare i tutto?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: 4° asse

Messaggio da Zebrauno » domenica 23 gennaio 2011, 12:25

Dovrebbe esserci in vendita in questo mercatino un gruppo simile a quello che hai indicato...forse e' ancora dispobibile...

Rispondi

Torna a “La mia CNC”