info sulla intestature viti.

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
paverik
Member
Member
Messaggi: 314
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 14:15
Località: Udine
Contatta:

info sulla intestature viti.

Messaggio da paverik » martedì 25 gennaio 2011, 12:47

ciao a tutti,
sto progettando un fresa cnc , presto vi farò vedere i disegni così mi darete il vostro parere da esperti.
ho un paio di domande da profano:
devo ordinare le viti a ricircolo di sfere, mi propongono vari passi tra cui il 5. Dato che vorrei collegare il motore di avanzamento stepper diretto con un giunto quale passo devo scegliere? Oppure è indifferente e si può settare sul programma? Se qualcuno mi risponde se mi può spiegare anche le motivazioni tecniche così imparo.
seconda domanda devo intestare le viti da un lato con sist di cuscinetti opposti (lato motore) dall'altro mi hanno detto che basta un solo cuscinetto. è corretto?
terzo, la intestazione della vite: si tornisce fino al diametro del cuscinetto ma comunemente come si collega al motore? non ho mai avuto modo di vedere dal vero il sistema montato, penso che si debba fare un giunto con dei grani che vanno a fermare l'asse sul quale ci dovrà  essere un appiattimento che fa sede di spinta del grano.
Oppure vendono già  pronti i giunti con un altro sistema?

vi ringrazio in anticipo.
saluti
riccardo.
anche un piccolo schizzo sarebbe una manna.
per divertirsi un pò con delle letture "leggere" (no profit): http://www.icaos.it

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: info sulla intestature viti.

Messaggio da zorki » martedì 25 gennaio 2011, 16:05

Dai un'occhiata qui per le misure standard:
https://tech.thk.com/en/products/pdf/en_b15_204.pdf#1

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: info sulla intestature viti.

Messaggio da stefanoart » martedì 25 gennaio 2011, 19:55

non so se può esserti utile, ho appena visto questo sito. qui mi sembra ci siano soluzioni più che valide per il collegamento vite/motore.
http://www.mixware.de/indexs.html

paverik
Member
Member
Messaggi: 314
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 14:15
Località: Udine
Contatta:

Re: info sulla intestature viti.

Messaggio da paverik » mercoledì 26 gennaio 2011, 22:42

Grazie per le risp.
Sto studiando, i link entrambi utilissimi.
Per poter completare una bozza di progetto mi è indispensabile sapere:
Per la vite ric. ho optato per una dia 20. Con il passo 5 vado traquillo che sia compatibile con il movimento diretto attraverso lo stepper e che si possa settare con mach3? Mi danno una opzione di passo 2,5.
Scusate le ovvietà  ma non voglio fare errori con quello che costano i vari pezzi.

Prima di acq devo togliermi ogni dubbio e sono sicuro che nonostante tutte le attenzioni farò sicuramente degli errori.

Probabilmente sono al limite delle mie capacità  tecniche in questa mia avventura, ma una cosa è certa, mi diverto un casino.
E poi, chi non risica non rosica...

Grazie ancora a presto.
per divertirsi un pò con delle letture "leggere" (no profit): http://www.icaos.it

Rispondi

Torna a “La mia CNC”