Con il motore a sbalzo la vite lavora in compressione, nell'altro caso e' sempre in trazione: la piastra mobile con il mandrino risulterebbe "appesa" alla vite, e quindi ai cuscinetti superiori.
Personalmente preferisco farla restare in trazione, tende a sbandare di meno, pero' quando la corsa diventa notevole, come in questo caso, e' piu' semplice montare il motore con la vite sul piatto mobile.
Un altra ragione e' il diametro della puleggia. In questo caso il rapporto di riduzione sembra 1:2 o 1:3, la puleggia ostacolerebbe il movimento della piastra costringendo ad allontanarla dalla vite.
Quella che vediamo nei disegni e' la soluzione piu' compatta con quel tipo di puleggia.
ps: bel progetto, e' molto efficace e pulito
