CNC in alluminio

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
tepiro54
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 9:44
Località: Pescara

CNC in alluminio

Messaggio da tepiro54 » venerdì 28 gennaio 2011, 16:11

Ciao a tutti,
Ecco un anteprima di un progettino per una CNC realizzata interamente con profili e piastre alluminio, piastre alluminio, piano di lavoro in legno lamellare.
Area di lavoro:
X= 1300
Y= 700
Z=200
Prima di procedere al dimensionamento dei componenti, gradirei avere i Vs preziosi feedback. Grazie e saluti
tepiro54
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
tepiro54

PATO65
Member
Member
Messaggi: 302
Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 0:25
Località: Genova

Re: CNC in alluminio

Messaggio da PATO65 » venerdì 28 gennaio 2011, 18:56

ciao tepiro54, ottimo progetto, promette molto bene.
Anch'io come te sto pensando ad una macchinetta fatta principalmente in profilati anche se un pochino più piccola.
Ho però una perplessità  sulla piastra di giunzione inferiore del ponte che se non ho interpretato male serve anche come appoggio del ponte sulla guida (quella verde scuro per intenderci); mi sembra sottile rispetto all'intera struttura.
Altra domanda.......
perchè non mettere la vite della Y sopra al profilato (dove c'è appoggiato il motore) così ti risparmi le piastre laterali (quelle arancioni)?

Ultima domanda (questa rivolta a tutti)......
Come mai un asse Z con motore a sbalzo? (nel senso che il motore si muove insieme all'asse) e non il contrario come la maggior parte delle CNC? C'è qualche vantaggio o svantaggio in una soluzione piuttosto che un'altra?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: CNC in alluminio

Messaggio da Zebrauno » venerdì 28 gennaio 2011, 19:23

Con il motore a sbalzo la vite lavora in compressione, nell'altro caso e' sempre in trazione: la piastra mobile con il mandrino risulterebbe "appesa" alla vite, e quindi ai cuscinetti superiori.
Personalmente preferisco farla restare in trazione, tende a sbandare di meno, pero' quando la corsa diventa notevole, come in questo caso, e' piu' semplice montare il motore con la vite sul piatto mobile.

Un altra ragione e' il diametro della puleggia. In questo caso il rapporto di riduzione sembra 1:2 o 1:3, la puleggia ostacolerebbe il movimento della piastra costringendo ad allontanarla dalla vite.

Quella che vediamo nei disegni e' la soluzione piu' compatta con quel tipo di puleggia.

ps: bel progetto, e' molto efficace e pulito 8)

tepiro54
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 9:44
Località: Pescara

Re: CNC in alluminio

Messaggio da tepiro54 » venerdì 28 gennaio 2011, 22:17

Graze dei comenti,
la piastra trasversale anche a me sembra un po sottodimensionata, ma pensavo al vantaggio di utilizzare un solo foglio in alluminio da 15 mm da cui ritagliare tutte le piastre. Un eventuale rinforzo i puo sempre aggiungere. L'asse Z lo preferisco in compressione in quanto concorde alla forza gravita ed a gioco zero. ovviamente considerando anche il peso del motore, mandrino, cavi etc, il tutto va controbilanciato. Le molle a gas sono ideali.
Le pulegge previste sono tutte 2:1 HTD 5M interasse fisso senza tenditore
saluti
tepiro54

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: CNC in alluminio

Messaggio da Zebrauno » venerdì 28 gennaio 2011, 22:34

La forza di gravita' azzera il gioco anche in trazione...con il vantaggio che un elemento lineare, anche se molto esile, rimane perfettamente retto.
Analizzando lo schema statico inoltre la configurazione appesa e' piu' stabile, poiche' il punto di trazione si trova piu' in alto rispetto ai carrelli, anziche' essere al loro interno, comunque sono finezze...nella tua configurazione 2:1 quella che hai fatto e' una buona scelta.

tepiro54
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 9:44
Località: Pescara

Re: CNC in alluminio

Messaggio da tepiro54 » venerdì 28 gennaio 2011, 22:51

Certo, sono scelte comparbili. L'attenzione maggiore va dedicata al sistema di reggispinta (cuscinetto-supporto) poiche e' comunque sempre lui a beccarsi tutto il peso dell'asse.
ciao
tepiro54

PATO65
Member
Member
Messaggi: 302
Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 0:25
Località: Genova

Re: CNC in alluminio

Messaggio da PATO65 » giovedì 22 marzo 2012, 11:33

Rileggendo dei vecchi post mi sono accorto di questo bel progettino fermo.
Tepiro, è rimasto solo un progetto oppure l'hai poi realizzata? Hai mica spostato in altri 3D?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”